Una bella novità!! Quando ho smontato la mia lambretta C la pedana veniva via sola soletta.Adesso mi sono accorto che la mia nuova lambretta 150 d i fili del cambio passano nel foretto della pedana quindi per toglierla la pedana devo staccare i fili del cambio.Siccome non l'ho mai fatto,è semplice toglierli?e poi rimetterli a posto?devo prendere qualche accortezza? Davvero sono preoccupato per questo non vorrei staccarli i fili poiche il cambio va che una bellezza ma non posso fare altrimenti!aiuto.....
Devi aprire la scatolina del cambio...dentro troverai, grasso e un bilancere con due ferma fili con vite a brugola...allenti quelli è sfili i cavi....al 99% dovrai cambiare i cavi, ma è una operazione di base che devi imparare....se spacchi un cavo cosa fai? Chiami il soccorso stradale?
Si certo...cambio in folle, fili tesi e stringi....tribolerai un po' ad infilare i fili nei barilotti e poi a tagliarli ma niente di che.....dimenticavo, manopola in folle anche sul manubrio.
Siccome non l'ho mai fatto,non vorrei fare un pasticcio perche non ho nessuno che minpossa dare na mano ma quanto pare è una cosa semplice semplice!altri consigli??
Quindi ragazzi per rimettere a posto i fili del cambio come mi consigliate di procedere?mi conviene togliere il seeger e sfilare il bilancino oppure c'è una tecnica migliore per il fissaggio dei fili?
Vorrei farmelo da solo questo mio nuovo restauro.Sono un bancario con la grande passione per le lambrette.Alla mia precendente lambretta C mi sono fatto dare una mano da un mio amico molto competente ma stavolta inizio e chiudo da solo il restauro.Già il serbatoio ed il carburatore l'ho sistemati da solo.Adesso vediamo cosa riesco a fare
Il bilanciere lascialo dov'e', svita i dadini dei barilotti e sfila i fili.....se invece vuoi togliere anche il bilanciere con un piccolo punzone segna la posizione così quando tornerai ad inserirlo avrai la posizione corretta...