Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 paraoli ld
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 ago 2014 :  20:58:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vorrei mettere quelli in viton, che dite ?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ago 2014 :  21:01:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monto sempre quelli normali,mai avuto problemi vedi te'
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 ago 2014 :  21:22:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sai dirmi cosa sono questi segni ? non è il mio motore

u-flangia-volano.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ago 2014 :  22:44:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono ribattiture fatte per deformare il bordo verso l'interno in modo che il paraolio non si sfili.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ago 2014 :  22:55:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Sono ribattiture fatte per deformare il bordo verso l'interno in modo che il paraolio non si sfili.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 ago 2014 :  23:08:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate se insisto coi paraolio ma se li sostituisco e poi passano altri 3/4 anni per vicissitudini varie prima di mettere in funzione la lambra,non è che si "seccano" ancora?conviene coprirli d olio per l'inattività?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ago 2014 :  09:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Stefano una volta chiuso il motore e lubrificato tutto il grasso o l'olio che c'è difficilmente chiuso si secca ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 ago 2014 :  13:11:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono d'accordo,ma anche quelli precedenti erano messi nuovi e lasciati li col motore chiuso.Forse la differenza è che sono stati li circa 36 anni, per questo che tutti mi consigliano di sostituirli.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ago 2014 :  13:39:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto 3/4 anni non fa niente ma se sono 36 si ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits