Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cambio bloccato 150 3a serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 ago 2014 :  23:00:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
sto chiudendo il motore della mia special 150 e ho un problema.
Cambiato tutto, cuscinetti, paraoli, gabbie a rulli, guarnizioni.
Questa sera ho chiuso il cambio e girando a mano l'alberino primario ogni tanto si impunta.
La cosa è un po' strana perchè questo scherzo me lo fa solo quando monto la piastra di supporto e senza una cadenza precisa.
Subito ho pensato a qualche incongruenza fra i denti degli ingranaggi, ma i denti sono ok e il problema capita quando vuole...
Se fosse un dente di un ingranaggio mi aspetterei di avere lo stesso problema ad ogni giro (o tot giri) invece non c'è un comportamento sistematico. Una volta ogni 10, poi ogni 4, ogni 20 giri...quando vuole.
Provo a spiegare meglio quello che si avverte. Girando il primario, ogni tanto, si avverte un punto duro che richiede un certo sforzo per essere superato.
Non si sentono sferragliamenti o rumori strani, nemmeno quando si impunta.
Sembra quasi un cuscinetto grippato o lubrificato male che quando si gira ogni tanto si impunta. Impossibile però che si tratti di un cuscinetto andato, visto che sono tutti nuovi.
Ho provato a smontare, rimontare tutto e sinceramente non saprei più cosa guardare.
Qualche consiglio?

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 ago 2014 :  23:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma te lo fa con la flangia cambio montata?
sicuro di aver lo spessore cambio corretto sotto?
hai misurato le tolleranze?
anche a me si bloccava dopo aver montato ma tutto il cambio poi un colpo di martello in gomma sul primario e si è assestato
ma le tolleranze le avevo corrette
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Salve a tutti
sto chiudendo il motore della mia special 150 e ho un problema.
Cambiato tutto, cuscinetti, paraoli, gabbie a rulli, guarnizioni.
Questa sera ho chiuso il cambio e girando a mano l'alberino primario ogni tanto si impunta.
La cosa è un po' strana perchè questo scherzo me lo fa solo quando monto la piastra di supporto e senza una cadenza precisa.
Subito ho pensato a qualche incongruenza fra i denti degli ingranaggi, ma i denti sono ok e il problema capita quando vuole...
Se fosse un dente di un ingranaggio mi aspetterei di avere lo stesso problema ad ogni giro (o tot giri) invece non c'è un comportamento sistematico. Una volta ogni 10, poi ogni 4, ogni 20 giri...quando vuole.
Provo a spiegare meglio quello che si avverte. Girando il primario, ogni tanto, si avverte un punto duro che richiede un certo sforzo per essere superato.
Non si sentono sferragliamenti o rumori strani, nemmeno quando si impunta.
Sembra quasi un cuscinetto grippato o lubrificato male che quando si gira ogni tanto si impunta. Impossibile però che si tratti di un cuscinetto andato, visto che sono tutti nuovi.
Ho provato a smontare, rimontare tutto e sinceramente non saprei più cosa guardare.
Qualche consiglio?



Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 ago 2014 :  23:52:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema me lo fa solo quando monto la flangia.
Se provo a girare a mano il primario senza flangia montata non fa nessun problema.
i rasamenti sono stati montati tutti correttamente, cuscinetti andati in battuta (ne sono sicuro perchè scaldando sono entrati da soli, senza dover essere battuti).
Guardando gli ingranaggi del primario con quelli del cambio, sono tutti all'altezza giusta, non ci sono scalini o giochi strani.
Il fatto che me lo fa solo con la flangia montata, non vorrei fosse perchè la flangia tira fuori asse o il primario o l'albero ruota posteriore. Ma mi sembra decisamente strano visto che la flangia si auto centra in posizione e non permette regolazioni strane.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 ago 2014 :  00:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verifica comunque che spessore hai sul cambio
Tra flangia e cambio , potrebbe esser cambiato
E comunque dai qualche colpo di martello in gomma sul primario
A flangia montata


Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Il problema me lo fa solo quando monto la flangia.
Se provo a girare a mano il primario senza flangia montata non fa nessun problema.
i rasamenti sono stati montati tutti correttamente, cuscinetti andati in battuta (ne sono sicuro perchè scaldando sono entrati da soli, senza dover essere battuti).
Guardando gli ingranaggi del primario con quelli del cambio, sono tutti all'altezza giusta, non ci sono scalini o giochi strani.
Il fatto che me lo fa solo con la flangia montata, non vorrei fosse perchè la flangia tira fuori asse o il primario o l'albero ruota posteriore. Ma mi sembra decisamente strano visto che la flangia si auto centra in posizione e non permette regolazioni strane.


Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  08:30:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla come dice Filippo perchè mettendo la flangia si assesta tutto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  09:27:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda che il primario (albero di natale) deve essere tirato a pacco contro la flangia dal ragno frizione. è normale che senza ragno vada a impuntarsi perchè a volte tocca nella fusione del carter. Quando il ragno è montato e l'albero di natale è a pacco sulla flangia non lo deve più fare.
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  09:31:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

guarda che il primario (albero di natale) deve essere tirato a pacco contro la flangia dal ragno frizione. è normale che senza ragno vada a impuntarsi perchè a volte tocca nella fusione del carter. Quando il ragno è montato e l'albero di natale è a pacco sulla flangia non lo deve più fare.



scusate, mi sono dimenticato di dirlo.
Questa che dici tu metz è stata la prima cosa che ho fatto, tuttavia anche montando il ragnetto e tirato il dado con percussore ad aria, fa lo stesso identico problema.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  09:42:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sporco nei cuscinetti? è ben lubrificato?
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  10:00:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

sporco nei cuscinetti? è ben lubrificato?



sono nuovi.
L'unico che non mi piace tanto è quello dell'asse ruota posteriore. E' il ricambio di casa L. e non mi pare possa reggere il confronto con gli originali, però è nuovo di pacca quindi almeno per un po' dovrei stare tranquillo.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  10:11:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non saprei, non è che ci son delle grippature sul secondario dove scorrono gli ingranaggi?
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  10:40:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

non saprei, non è che ci son delle grippature sul secondario dove scorrono gli ingranaggi?



direi di no. ho controllato più volte i denti uno a uno, sia del primario che del cambio.
ho controllato le tolleranze, fra flangia e rondellona di rasamento (quella posta sul primo ingranaggio) ci sono 0.3 / 0.4 mm quindi sono abbondante.
Per controllare ho rimontato il mozzo posteriore in modo che l'asse fosse tirato in sede.
Adesso provando a girare il mozzo non si avvertono inceppamenti, provando a girare il ragnetto ogni tanto si avverte qualche strappo.

Una cosa però mi risulta strana, la rondellona di rasamento presente sul primo ingranaggio (quello dove va ad agire la pedivella, per intenderci) rimane in sede solo in prima marcia. Poi quando cambio, il primo ingranaggio si abbassa di circa un mm e la rondella diventa flottante. E' normale o è sintomo di qualcosa montato sbagliato?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  10:55:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No quello non dovrebbe succedere, gli ingranaggi sono montati nel verso giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  10:57:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gli ingranaggi sono montati nel verso giusto, ovvero con le gole di lubrificazione rivolte verso il basso e la parte "piana" verso l'alto.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  11:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

gli ingranaggi sono montati nel verso giusto, ovvero con le gole di lubrificazione rivolte verso il basso e la parte "piana" verso l'alto.



Tranne la quarta marcia che va montata contraria ripetto alle altre, cioe con la gola di lubrificazione rivolta verso l'alto.

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  11:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da geppe

Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

gli ingranaggi sono montati nel verso giusto, ovvero con le gole di lubrificazione rivolte verso il basso e la parte "piana" verso l'alto.



Tranne la quarta marcia che va montata contraria ripetto alle altre, cioe con la gola di lubrificazione rivolta verso l'alto.

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"



si giusto, mi ero dimenticato di precisare.
Sono abituato a partire dall'alto e poi controllo solo che fra ogni ingranaggio ci sia lo stesso spessore.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  14:18:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Enrico ma ti ricordo l'orientamente degli ingranaggi,quello della quarta deve avere la parte più alta verso lato coperchio,quello della terza deve avere la parte più alta lato ruota,quello della seconda la parte più alta sempre lato ruota e quello della prima non si può sbagliare comunque con i denti rivolti lato coperchio ciao (siccome hai detto che li hai messi con le gole cioè con la parte più alta verso il basso tutti hai SBAGLIATO controlla)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  16:18:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tanto per capirci, questa è la sequenza degli ingranaggi come gli ho tolti (e rimessi).

a.jpg
_ _

b.jpg
_ _

Alberino primario
c.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2014 :  17:06:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai mica provato con altri ingranaggi? Giusto per vedere se é un problema di carter o di cambio
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  17:08:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Hai mica provato con altri ingranaggi? Giusto per vedere se é un problema di carter o di cambio



eh no, ho solo quelli disponibili.
Il motore però girava fino a due settimane fa, ci ho fatto chilometri quindi in qualche modo deve andare.
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 ago 2014 :  20:22:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perdonatemi ma forse la foto inganna, gli ingranaggi centrali non sono rovesci?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ago 2014 :  20:41:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

Perdonatemi ma forse la foto inganna, gli ingranaggi centrali non sono rovesci?

"slambrettando si impara"



rovesci in che senso? messi sottosopra o invertiti di posizione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits