Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Asta Lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 ago 2014 :  00:16:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e la mala Lambretta

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ago 2014 :  13:05:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi capita mai di vedere quelle trasmissioni su dmax in cui dei fantomatici esperti restaurano vecchi catorci?
Lo stile è più o meno quello della lambretta oggetto di questa discussione, una roba fatta tanto per fare.
Secondo me ci possono essere tre correnti nel restauro:
1-il conservato che merita di essere conservato (scusate il gioco di parole)
2-il restauro al 1000 per 1000 originale.
3-il restauro + customizzazioni, però nello stile dell'epoca. Nel senso, vuoi fare un'elaborazione, una colorazione particolare ecc...bene, tieni in considerazione anche su che mezzo stai operando.

Esula dalle precedenti tre opzioni la customizzazione spinta, es. motori raffreddati a liquido, grafiche particolari, rimaneggiamenti alla carrozzeria ecc... che può essere fatta a piacere, senza però pretendere che poi il mezzo sia ancora considerato al pari di uno storico.
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ago 2014 :  15:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma questo modello S tipe esisteva veramente almeno?
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 ago 2014 :  16:34:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le S type erano delle lambrette modificate da Arthur Francis in Inghilterra

Di solito erano special Tv o Sx
Lo schema colore era quello e poi variavano le configurazioni dei motori
Di base fari Lucas e contachilometri Smith e altre cosucce



Questa in asta era un rifacimento odierno non curato




Citazione:
Messaggio inserito da Ezio Dl 200

Ma questo modello S tipe esisteva veramente almeno?

Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2014 :  10:45:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto chiaro grazie
Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2014 :  11:04:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mitico Filippo...esperto di s-type ed elaborazioni d'epoca...invece gli allargapedane erano per s-type o erano troppo "classici"??
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits