Autore |
Discussione  |
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 20:08:37
|
Salve a tutti, mi rivolgo a voi per condividere l'esperienza vissuta oggi e chiedere dei pareri in quanto grazie alla passione comune sto cominciando a farmi qualche amico anche qui sul forum.
ecco i fatti: io, avendo 21 anni e la sola patente B, per poter portare il mio 175 ho bisogno della patente A2 valida fino 35 KW e 600 cm3. Allora durante l'estate mi sono attrezzato per prendere il foglio rosa e prenotare l'esame. Ho un amica che ha una scuola guida che, a prezzo di favore, mi ha concesso la loro moto per le A2, una yamaha da cross 600cm3 monocilindrica. Ho preso una lezione di guida per prendere confidenza con i comandi e con moto in generale, in più ho fatto qualche giro da solo; insomma mi sentivo sicurissimo per l'esame. Oggi era il giorno previsto per l'esame, l'esame era alle 4 e, avendo piovuto fino ad un oretta prima, l'asfalto era molto bagnato. Si inizia con lo slalom, il rettilineo e il superamento dell'ostacolo, tutto ok, se non per l'ultima parte in cui mi viene chiesto di ripetere perchè ero andato troppo piano, sgaso un po di più e l'esaminatore è soddisfatto. si passa alla frenata di precisione con la ruota anteriore con il quadrato. La norma prevede che si raggiujngano i 50 km/h cambiando marcia almeno una volta. Io eseguo, arrivando a circa 55Km/h stirando, ma nemmeno troppo, la seconda. mi fermo e l'esaminatore scuote la testa, mi dice di andare più veloce; io perplesso provo ancora. scateno ancora il 600 che in seconda potrebbe arrivare a 80 km/hmi fermo appena dentro il quadrato affondando tutta la forcella; secondo lui ero ancora troppo lento, e nonostante gli avessi detto di aver raggiunto i 70 km/h mi chiede di rifarlo ancora. ci riprovo, esito uguale al secondo tentativo, forcella completamente affondata quasi sgommando accompagnata dalla mia incredulità per l'esaminatore che ancora scuoteva la testa.
piccola parentesi: non mi ritengo un pilota provetto, anzi, con queste moto sono decisamente un principiante. Ma mi ritengo in grado di eseguire quanto chiesto nei limiti della mia sicurezza e incolumità (asfalto bagnato-brecciolino per terra).
Alchè mi sento dire, "se non vai più veloce ti boccio". penso ok, facciamolo felice così finisce questa messa in scena. accelero con una partenza da formula uno, tiro un po anche la terza, senza volerlo raggiungo gli 80 km/h e , nella frenata, complice l'asfalto bagnato e il brecciolino cado rovinosamente in terra rotolando per 6 o 7 metri, evito che le gambe rimangano sotto la moto ma una caviglia rimane comunque incastrata. Sento la caviglia friggere per colpa della marmitta, alzo la moto e mi tiro fuori. Mentre accadeva ciò, l'esaminatore, con tutta la calma del mondo, chiude la cartellina e mi da le spalle incamminandosi verso l'edificio. mi tolgo il casco, e urlo verso di lui "Ma che cosa fa? se ne va??" e lui, ostentando la stessa calma di prima "che cosa vuole? è caduto, la devo bocciare!". incredulo, comincio a constatare i danni senza badargli, tanto non avrei ricevuto la minima attenzione. penso la moto, esco dalla pista e mi incammino nel parcheggio con la titolare dellas cuola guida e la mia amica che mi vengono incontro correndo. Il bilancio : -caviglia alla griglia; -ginocchia sbucciate; -lievi ferite varie; -qualche danno alla moto; -vestiti tutti da buttare.
in definitiva mi andata bene, potevo farmi molto male. So che ero io alla guida e ho fatto tutto da solo, ma perchè si deve costringere un ragazzo a compiere un esame al limite della sicurezza, con condizioni del manto stradale pessime? quando, tralaltro, sono richieste prestazioni molto più tranquille e sicure? ma più di tutto, mi sono sentito trattato come un CANE investito e lasciato li, nemmeno degno di essere aiutato. IO mi chiedo quale tipo di pensiero può spingere un esaminatore ad agire in questo modo sconsiderato e pericoloso, al limite (se non oltre) la decenza umana. per concludere vi dico che in condizioni diverse un esposto alla questura, non glie l'avrebbe tolto nessuno.
Pare proprio che qui, per4 fregare più tasse possibili, nessuno passi l'esame al primo colpo, nessuno; se non sei al secondo o terzo, non c'è storia. Queste son le cose che mi fanno veramente pensare male della società in cui in futuro, neanche troppo lontano, mi inserirò anch'io.
scusatemi per lo sfogo.
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 20:48:16
|
Mi dispiace per i danni"!!! La protesta andrebbe portata avanti dalla titolare delle scuola che ha titolo per protestare!! Oltretutto se sapete che fanno così, attrezzatevi con una videocamera e riprendere tutto. Va la che smettono!!!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 21:10:45
|
Sei andato da privatista??? Tipico!
Bicius |
 |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 21:17:50
|
Falla con l'autoscuola se e solo l esame pratico..comunque sono cose da pazzi!
G |
 |
|
simone88
Junior +
 
Paderno Del Grappa - TV
Italy
364 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 21:25:10
|
Incredibile...io ho un amico carabiniere e anche lui sostiene che sta storia dell'esame e roba per rubar "schei" |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 21:29:20
|
Per prima cosa mi dispiace molto per quello che ti è successo e sono contento che sei qui a riportarci l'accaduto cavoli, poteva andare peggio!! Per quanto riguarda l'esaminatore penso che non abbia seguito il protocollo e aggiungerei anche che potrebbe prendersi una denuncia per omissione di soccorso visto che dopo l'incidente ti ha girato le spalle. In bocca al lupo per la prossima volta, tienici aggiornati. Ciao
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 21:46:39
|
Mi spiace sia per la dissaventura che per tutto il resto. Io fossi in te porterei avanti le proteste, che mi sembra di capire siano leggitime. Ho fatto la patente A3 qualche settimana fa e capitò qualcosa del genere anche a me, causa asfalto sbrecciato e coperto di ghiaino. Come saprai, fino a qualche tempo fa l'esame pratico era diverso. Quando c'è stato il cambiamento all'esame attuale, il decreto che regolamenta le procedure, distanze, percorso ecc, diceva che le scuole guida erano tenute ad "adeguarsi alla nuova normativa, purchè le condizioni di sicurezza siano garantite e consentano lo svolgimento delle prove". Magari le parole non sono le stesse, ma il significato è quello. A me mi dissero, proprio per questo motivo, di stare tranquillo che non pretendono di vederti sfrecciare all'impazzata, basta che gli fai vedere che sai fare una bella frenata. Quindi secondo me dovresti provare a farti sentire, soprattutto se qualcuno fra i presenti potesse confermare le tue affermazioni. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 22:26:42
|
Mi spiace davvero speriamo che le sbucciature non siano gravi!Pensa positivo potevi farti del male davvero.Purtroppo nel nostro percorso di vita ci si imbatte in persone cattive,che godono a mettere in difficoltà gli altri.Menomale che sono poche e che ci sono tante persone brave e comprensibili
Crescenzo |
 |
|
ricky2581
Junior +
 
Lucca - LU
Italy
377 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 ago 2014 : 23:13:49
|
Troppo buono Luca!!!!!!!! Qualcun'altro sarebbe ancora sopra l'esaminatore.....  mi dispiace per ciò che ti è accaduto!!!
"""odio solo le vespe""" |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 01:08:56
|
Grazie veramente a tutti per la comprensione, lo apprezzo davvero. Per quanto riguarda il portare avanti le proteste più che che scrivere una letteraccia al direttore della motorizzazione non posso fare, principalmente perché non c'era nessun testimone dato che la vista alla zona in cui si svolgeva la frenata di precisione era coperta al pubblico dal fabbricato stesso; quindi sarebbe la mia parola contro la sua, inoltre sto preparando un importante esame per settembre e non voglio proprio perder tempo dietro ad un incompetente che non sa come passare la giornata e che la fa perdere anche a te. Comunque i danni, rispetto a quelli potenziali, sono lievi. Spero di avere una migliore esperienza in futuro e di incontrare una persona normale che faccia richieste normali.
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 13:05:13
|
Mi dispiace molto per l'accaduto e trovo molto strano che l'esaminatore cammini ancora con le sue gambe. Sentendo il tuo racconto come minimo l'avrei già appeso.
Puntine forever |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 13:25:03
|
Tralasciando l'omissione di soccorso da parte dell'esaminatore (che se non sbaglio é punita dal codice della strada), il tuo sbaglio è stato quello di accontentarlo nell'andare più veloce quando le condizioni della strada non lo permettevano. Ogni utente della strada (pedone, ciclista, motociclista, etc) deve essere a conoscenza dei propri limiti e di quelli del mezzo, e guidare di conseguenza a quello che ci si trova di fronte. Posso capire che una persona alle prime armi abbia difficoltà a valutare quando è cosa, ma é anche giusto che ci si formi prima di poter fare quello che si vuole in strada (questa è una critica al sistema di cessione del bene -la patente- sotto scambio di denaro e non per merito e non a te). Mi spiace per la caduta, non dovrebbe accadere in sede d'esame, ma siamo in Italia ed accade... All'epoca mi è stata fatta la stessa richiesta (un 25 gennaio di qualche anno fa)...con un monster 600 son dovuto arrivare ben oltre il limite del cds per dimostrare di saper frenare...(la strada e la moto permettevano di farlo). Spero che la cosa ti scivoli addosso senza alcun tipo di "stress" |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 14:08:45
|
So che il mio sbaglio è stato quello di accontentarlo, però ho osato perchè messo con le spalle al muro dalla frase "o vai più veloce o ti boccio" , ciò non vuole essere uno scarico di colpe ma solamente una constatazione. Posso assicurare che l'ultimo tentativo fatto subito prima di cadere, l'ho concluso con la forcella completamente compressa, ed ho frenato con entrambi i freni al massimo delle loro capacità. è mia opinione che mi sia capitato un incompetente che non sa nemmeno in che verso girano le ruote di una moto, e che non sa rendersi conto che la frenata di una moto da cross non è brillante ed efficiente come può essere quella di una moto da strada/ da corsa. A detta della titolare dell'autoscuola però, gli esaminatori sono un po tutti così, ora mi chiedo, è un caso isolato o anche voi avete avuto esperienze simili?
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 18:27:01
|
Anche dalle mie parti, ho sentito storie del genere. Non è assolutamente vero che tutti gli esaminatori sono così, se la titolare della tua autoscuola, ti ha detto una cosa del genere, e non è capitato solo a te, non è quindi un caso isolato o una coincidenza, c'è di mezzo anche lei. Alcuni miei amici che hanno preso la patente A, sono stati incoraggiati dall'esaminatore, e non intimoriti, a volte hanno anche chiuso un occhio davanti ad errori grossolani,(o forse tutti e due), ma a volte, capita quell'esaminatore, che invece di farti mettere la mano sinistra alla frizione e la destra all' acceleratore, vogliono che le metta tutte e due al portafoglio, (purtroppo questa è l'"ITALIA"). Tieni duro e rifai l'esame che tutto andrà bene.
FABIO |
 |
|
Mirkus
Junior +
 
Loreto Aprutino - PE
Italy
159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 20:07:01
|
Sto leggendo questo post e mi si stanno scuotendo i nervi. Mi chiedo cosa ti trattenga dal denunciare l'esaminatore alle forze dell'ordine e all'Ente da cui dipende. A maggior ragione se sei una persona ben istruita e se hai già 21 anni, per cui fai parte della "società" fino al collo. Fatti coraggio e denuncia tutto, d'altra parte stai dicendo il vero. Almeno all'Ente. Sarà solo la tua parola, ma se ne aggiungono altre, magari scappa fuori un trasferimento per quel signore. O vuoi mantenerlo nel tuo contesto sociale? Massima solidarietà, in ogni caso. Io l'ho fatto diversi anni fa a Pescara, da privatista, erano esigenti ma non in questo modo. Aggiungo una postilla: se vuoi farti valere fallo subito, sena far passare tempo. |
 |
|
Scooterlinea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 173 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 ago 2014 : 23:25:38
|
avrà pure un superiore responsabile sta testa di legno, no? Io farei il possibile per farglielo almeno sapere... Un richiamo oggi e uno domani, forse qualche fastidio glielo procureranno... Per quanto mi riguarda faccio esposti a tutti, ormai al commissariato di zona mi conoscono. 21 anni è l'età giusta per cominciare a migliorare l'ambiente, ma senti anche come la pensa papà o chi ti segue. Un saluto solidale. |
 |
|
Doors
Junior +
 
Santa Giustina In Colle - PD
Italy
168 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 30 ago 2014 : 01:11:32
|
Cavolo mi dispiace...giornata nera...io lo ho fatto tre anni fa...ho assistito a una scena simile a quello che ti é successo...solo che aveva bocciato il ragazzo perché aveva bloccato la ruota posteriore frenando..dopo varie insistenze a ripetere perché andava piano... |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 ago 2014 : 13:03:08
|
Io ho avuto un esperienza simile quando ho fatto la patente della macchina. Un esaminatrice evidentemente frustrata, ha bocciato 7 persone su 10. A me su un rettilineo dice di girare a sinistra, io mi fermo metto la freccia e tutto, quello che arriva dall'altra carreggiata si accorge, si ferma e mi fa segno di passare. A quel punto io passo, dato che stavamo fermando il traffico da una parte e dall'altra e l'automobilista in questione mi ha fatto ampi cenni di passare, imbocco la strada e la tipa mi dice di fermarmi che sono bocciato perchè non ho dato la precedenza, a nulla è servito fargli notare che la persona mi aveva espressamente detto di passare.
Oltre a questo trovo che sia un ingiustizia bella e buona che chi come me abbia fatto il 125 a 16 anni debba rifare la patente della moto per poter guidare le più grosse cilindrate, mentre fino a qualche anno fa facendo l'auto avevi anche tutte le moto. Non era giusto dare a chi fa l'auto tutte le moto, ma chi ha già fatto il 125, che senso ha rifare lo stesso esame, ma con una moto diversa? |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 30 ago 2014 : 14:22:42
|
Caro Mirkus, mi trattengo da fare esposti a destra e a manca proprio perchè, come dice a ragione Faferoso qui siamo in ITAGLIA e purtroppo ha ragione chi ha i soldi da spendere in avvocati e non chi ha ragione veramente; e dato che il mio portafoglio potrebbe essere sostenuto da una ragnatela, ho preferito, parlandone anche con mio padre, di scrivere una lettera di protesta al direttore della motorizzazione e anche se non ci saranno conseguenze eclatanti, almeno spero che quel tizio si prende un richiamo o ammonimento.
Inoltre trovo molto giusto anche il discorso di tomsteric; era iniquo che con le precedenti patenti si potessero guidare anche i carri armati ma con la scusa di adeguarsi alle normative europee ora sul retro delle patenti ce ne sono circa una ventina di tipi, creando la netta convinzione che ci sia dietro il solito magna magna italiano; un eclatante paradosso è che se io dopo aver preso la A2 volessi prendere la A3 per cilindrate illimitate potrei usare la stessa moto utilizzata per la A2 in pratica dovrei ripetere lo stesso esame con la stessa moto per avere due patenti diverse! che roba!
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
gerlando
Junior ++
  
Savignano Sul Rubicone - FC
Italy
Il mio Garage 670 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 31 ago 2014 : 14:25:53
|
non ti avvilire, riprova, purtroppo hai beccato lo stronzo, a cascare siamo cascati tutti, l'importante è rialzarsi, ancora sei giovane, ne vedrai di cose storte, che questo è niente
ciao da jerri |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 19 nov 2014 : 23:27:52
|
Aggiorno per dire che tutto è bene ciò che finisce bene. A circa 2 mesi di distanza da quanto vi ho raccontato nei post precedenti due giorni fa ho riprovato l'esame di guida portandolo a termine con successo senza intoppi. Stavolta per fortuna ho trovato un esaminatore giusto, competente ed equo. Tanto per rispolverare i vecchi argomenti ho portato a termine la prova della frenata di precisione fermandomi sul quadrato indicato dopo aver rallentato fino ad una velocità molto bassa, praticamente a passo d'uomo. Mi sento libero di dire ALLA FACCIA DI QUEL CRETINO E DELLA SUA FRENATA D'EMERGENZA, spero che ne faccia molte lui stesso.
ma come ho detto tutto è bene cio che finisce bene :
1.jpg
_ _
Con tanto di festeggiamenti 
2.jpg
_ _
colgo l'occasione per ringraziare tutti per gli incoraggiamenti e spero che nessuno debba penare così tanto per guidare una lambretta 
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|