Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Progetto restauro Vespa 50 N 1967
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 set 2014 :  13:15:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
magari non è la sua davvero
Torna all'inizio della Pagina

Makaveli
Nuovo


Truccazzano - MI
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 set 2014 :  19:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente... La chiave è la sua, ma non vuole saperne. Comunque quello non è un problema, sostituirò il blocchetto più avanti... Il guaio grosso è che non fa nemmeno finta di accendersi
Il carburatore è pulito... La candela pare buona... Ma la Vespa gira completamente a vuoto!!!! Boh... Da domani comincerò lo smontaggio della scocca per poi togliere il motore. Vediamo...
Torna all'inizio della Pagina

Makaveli
Nuovo


Truccazzano - MI
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ott 2014 :  00:40:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Signori... Ho bisogno di aiuto! Dunque, ora che ho rimosso il motore dalla scocca, come procedo? Il problema è che la Vespa ha zero compressione... Continuo ad aprire in cerca di magagne? Può essere la frizione?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13190 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 ott 2014 :  11:52:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si devi aprire il motore,per prima cosa togli il cilindro e vedi in che condizioni si trova,la frizione non centra con la compressione,solo se la frizione va a vuoto(slitta) ti da quella impressione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 ott 2014 :  12:24:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Makaveli

Signori... Ho bisogno di aiuto! Dunque, ora che ho rimosso il motore dalla scocca, come procedo? Il problema è che la Vespa ha zero compressione... Continuo ad aprire in cerca di magagne? Può essere la frizione?



non vedo il problema: se si fa un restauro completo tanto devi smontare TUTTO il motore pezzo per pezzo e ripristinare cuscinetti, guarnizioni, rasamenti, paraoli, cavi connessioni ecc.
poi una volta rimontato vedi se c0è qualcosa che non funziona...

-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ott 2014 :  12:33:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me comunque sono le fasce bloccate. Ma la corrente c'è?
Torna all'inizio della Pagina

Makaveli
Nuovo


Truccazzano - MI
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ott 2014 :  12:51:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si devi aprire il motore,per prima cosa togli il cilindro e vedi in che condizioni si trova,la frizione non centra con la compressione,solo se la frizione va a vuoto(slitta) ti da quella impressione ciao

belligerante ugo



Infatti è così! La pedivella dell'accensione gira a folle e non succede assolutamente nulla - quindi ovviamente niente scintilla

In ogni caso il cilindro l'ho tolto e ripulito... il pistone mi pare abbia le fascette da cambiare (vi allegherei qualche immagine ma non riesco) ma non credo sia quello il problema. Io posso anche smontare tutto... Però vorrei capire qual'è il problema prima, per non rifare le cose magari 10000 volte!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ott 2014 :  12:53:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Makaveli

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si devi aprire il motore,per prima cosa togli il cilindro e vedi in che condizioni si trova,la frizione non centra con la compressione,solo se la frizione va a vuoto(slitta) ti da quella impressione ciao

belligerante ugo



Infatti è così! La pedivella dell'accensione gira a folle e non succede assolutamente nulla - quindi ovviamente niente scintilla

In ogni caso il cilindro l'ho tolto e ripulito... il pistone mi pare abbia le fascette da cambiare (vi allegherei qualche immagine ma non riesco) ma non credo sia quello il problema. Io posso anche smontare tutto... Però vorrei capire qual'è il problema prima, per non rifare le cose magari 10000 volte!



Allora è la frizione. Prima di smontare dovevi mettere la quarta e provare a spingere avanti e indietro la moto. Di solito così si sblocca.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ott 2014 :  13:22:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la frizione è bloccata il cilindro gira eccome. il tuo problema è che hai la frizione cotta e slitta, l'unica è cambiarla
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ott 2014 :  13:27:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Se la frizione è bloccata il cilindro gira eccome. il tuo problema è che hai la frizione cotta e slitta, l'unica è cambiarla



Dipende dal mezzo, non conosco la vespa 50 in questo dettaglio, tirando la frizione va in moto con la pedivella? Ad esempio la lambretta LI se non ricordo male tirando la frizione la pedivella scende a vuoto.
Torna all'inizio della Pagina

Makaveli
Nuovo


Truccazzano - MI
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ott 2014 :  13:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tirando la frizione la pedivella gira a vuoto... Come se settore dentato e pignone non fossero agganciati. In altro modo la pedivella è completamente bloccata. E' possibile?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ott 2014 :  15:24:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mmm sicuro che non sia in marcia?
Torna all'inizio della Pagina

Makaveli
Nuovo


Truccazzano - MI
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ott 2014 :  15:56:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe... La verità è che il cambio sembra bloccato. Stando alla tacchettina sul manubrio dovrebbe essere in folle e vi assicuro che ho smanettato un po' con cambio e frizione per trovare la posizione. Però sembra quasi che non riesca a tenere la marcia... Inoltre a quello che dovrebbe essere il passaggio tra 1 e N non sento nessuno scatto. E' tutto "gommoso"... Purtroppo io non ho mai nè guidato nè Vespa, nè simili - ma immagino che il cambio dovrebbe suonare più meccanico. Boh... Sono in crisiiiii

HELP PLEASE!!!!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ott 2014 :  15:59:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe fare un rumore tipo marcia che si innesta, un toc sordo. Soprattutto a motore spento e a moto ferma.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits