come con ogni mezzo che ho posseduto anche con il px125 '80 non so da che parte cominciare con l'impianto elettrico....
ho comprato l'impianto gia pronto ma non so da che parte cominciare nonostante abbia anche lo schema cartaceo. e NO SMS MODE mancano dei fili a mio parere, tipo quelli dei devioluci...
ciao pleox bè il più difficile è fare passare tutto il cablaggio nel tunnel ma una volta fatto passare il cablaggio il collegamento non è difficile per il devioluce o quello delle freccie non fanno parte del cablaggio centrale vengono direttamente dal devioluce
ok pleox !!! anche io possiedo una px ed ho cambiato l'impianto elettrico nel mio e anche da amici prendi una vecchia guaina da freni da bici abbastanza lunga la infili dal manubrio finche non riesci a spuntare sotto al serbatoio poi con del nastro adesivo cercando di fare meno balocchi possibili cerchi di tirarla su ecco qua ci vuole molta pazienza ti consiglio di togliere anche la leva del freno posteriore in modo che non ti sia da intarlcio il tutto è meglio farlo senza il manubrio se riesci a fare questo l'80%del lavoro è fatto
vado un po a memoria visto che l'estremità del filo che va dietro è quello che va al fanale posteriore , la parte con tre fili è quella che va al fanale posteriore e se ricordo bene dovresti avere tre fili nero blu rosso poco più in alto quelli che vanno alle frecce ecc ecc .....
rieccomi! sono riuscito venirne a capo... provo il vespone emi accorgo che la ruota davanti mi fa sbandare e lo sterzo è un po duro.. che sia solo perchè ho stretto troppo il piantone (si chiama cosi?) o stelo della forcella?
dopo circa 5 km che correvo, con motore 150 in rodaggio sui 60 kmh mi si è bloccata la ruota dietro e senza spegnersi è ripartrita.. perchè??? stamattina ho provato a riaccewndere il motore e fa fumo bianco con motore che fa fatica a girare...ho spento tutto! help
ma è possibile che il motore ora giri da dio solo xk ho messo miscela ancora piu grassa? una volta grippato cosa accade nel motore che mi impedisce di correre?
ho smontato il cilindro.. non ci sono segni particolari tranne che uno dei 4 bulloni è sfilettato...infatti ho trovato una perdita da quel lato, come se sfiatasse...potrebbe essere questa la causa?