Autore |
Discussione  |
|
Antodpl
Nuovo
Padula - SA
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 29 ott 2014 : 21:43:15
|
Salve a tutti, Sto per iniziare il restauro della mia lambretta Li 125. Domani inizierò con lo smontaggio e vorrei sapere da voi guru da cosa avete iniziato. L'idea di questa discussione è di aiutare i "novizi" del restauro come me a capire che percorso seguire e magari sapere quali passaggi saranno più ostici durante questo bellissimo percorso.
Grazie a chiunque risponda
Antonino |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 ott 2014 : 23:10:08
|
Io nel mio primo restauro, ho fatto foto a qualsiasi cosa smontavo, ogni singola vite e bullone, peccato che gran parte delle foto che avevo salvato sul vecchio pc, sono andate perse. Comunque nulla di sconfortante, perché ho catalogato qualsiasi pezzo, mettendolo dentro una bustina, o scatoletta, a seconda della grandezza, con il codice Innocenti, la tavola, figura, numero e la pagina, contrassegnata sul catalogo esplosi. E ti assicuro che a distanza di anni, mi è stato di grande aiuto, anche se qualcosa mi è sfuggito, a causa dell'inesperienza del primo restauro, e quindi ho chiesto sul forum, che rimane sempre una fonte inesauribile di informazioni. Penso che per i passi da seguire, ognuno adotti una propria linea personale, in base alle necessità o difficoltà incontrate durante il percorso. Una buona linea-guida è quella fatta da Sbruscoli, e messa in evidenza fra le discussioni Scootertecnica.
FABIO |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1546 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 ott 2014 : 23:48:41
|
Fotografa ogni passaggio, il primo restauro rimane unico, per le difficoltà e le soddisfazioni. Anche perchè smontare è relativamente semplice, è rimontare il difficile :-)
Sul ri-montaggio del motore, il DVD del Forum è ottimo e inoltre quei pochi euro che costa vanno in beneficenza. Sicuramente anche i libri di Sticky e Jaime sono due "must".
Marco |
 |
|
nick8kola
Junior +
 
Siena - SI
Italy
Il mio Garage 478 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 30 ott 2014 : 06:38:45
|
Quoto tutto quello che hanno scritto chi mi ha preceduto e aggiungo di non buttare via niente anche il pezzo più stupido ti potrà servire per ordinarne uno nuovo o semplicemente per un confronto.Inoltre quei pezzi che sono recuperabili rimontali in quanto alcuni ricambi nuovi sono fatti di pasta frolla.Comunque sul forum troverai parecchi post sul restauro del tuo mezzo. Buon divertimento e buon lavoro, restiamo in attesa di foto.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 ott 2014 : 09:11:28
|
io di solito faccio così. prima di cominciare a smontare, oltre agli ovvi attrezzi mi preparo in officina questi materiali: - macchina fotografica per fotografare tutto quello che ha un senso/ordine/incastro di montaggio da rispettare - puntatrice per chiudere le buste - matitone a punta grossa per scrivere sulle buste - un mucchio di buste di carta ottenute da fogli A3 e A4 di recupero. piegali due volte e poi fai un bordino sul lato lungo aperto e punta con la puntatrice. ottieni così due scomparti per viti e pezzetti su cui puoi scrivere da dove derivano. - scatoloni per le buste e i pezzi volanti - fogli di carta per fare schemi e disegni o prendere appunti vari.
poi io, la prima volta, ho iniziato a smontare rispettando un ordine dettato da una regola: lo smonto se fosse possibile rimontarlo subito senza che altri pezzi mi siano d'intralcio.
ad esempio la guaina del contakm tu la riesci a sfilare semplicemente togliendo coperchio manubrio e svitando il rinvio. ma a rimontarla sarebbe un casino. allora aspetto e lo faccio dopo. oppure le selle, si smontano anche con fitlro serbatoio e bauletto, ma senza ti assicuro che è più agevole ... e così so che saranno da rimontare prima per non dire robacce!
per il resto, vai e divertiti!
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5316 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 ott 2014 : 15:29:19
|
Riz the best!
  
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2014 : 20:46:50
|
Parti dalla sella....poi il manubrio e via via piu i basso. Oggi bai la fortuna di poter fotografare i passaggi....quando ho smontato la mia prima lambro ho impiegato un mese....un po per il poco tempo disponibile e un po perché non essendoci gli smart phone di adesso e le digitali eran costose...ho disegnato og i pezzo su un notes....non vi dico che due ..alle....
- SX 200 -
|
 |
|
|
Discussione  |
|