Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Alleggerire pistone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 nov 2014 :  13:57:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ormai è qualche mese che ho montato il 200 sul mio Special, considerando che l'albero è quello di un DL 200, speravo fosse equilibrato, ma ai bassi giri tende ad essere un po' pesante ed agli alti c'è una vibrazione abbastanza fastidiosa.
Con l'inverno voglio tirarlo giù ed alleggerirlo, avevo pensato di stringere gli stabilizzatori e di sagomare le sedi dello spinotto, rimuovere materiale dove possibile senza modificare le geometrie.
Si accettano consigli alternativi su come fare il lavoro, o su come eventualmente finestrare...


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 nov 2014 :  14:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non alleggerirei il pistone,non lo toccherei affatto,se hai vibrazioni fastidiose cambierei albero

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 nov 2014 :  14:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quale ragione non dovrei alleggerire il pistone? Sono fatti apposta per esser lavorati...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 nov 2014 :  14:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ormai è qualche mese che ho montato il 200 sul mio Special, considerando che l'albero è quello di un DL 200, speravo fosse equilibrato, ma ai bassi giri tende ad essere un po' pesante ed agli alti c'è una vibrazione abbastanza fastidiosa.
Con l'inverno voglio tirarlo giù ed alleggerirlo, avevo pensato di stringere gli stabilizzatori e di sagomare le sedi dello spinotto, rimuovere materiale dove possibile senza modificare le geometrie.
Si accettano consigli alternativi su come fare il lavoro, o su come eventualmente finestrare...


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.


termine tecnico sconosciuto ""avevo pensato di stringere gli stabilizzatori ""

Conosco il termine usato x le barche e le navi ma su un pistone NON L'HO MAI SENTITO.
Mi puoi DARE LUMI ?? (forse anche ad altri utenti )

Per quanto riguarda il peso pistone e bilanciamento albero senti la DRT ; te lo possono ribilanciare al peso del tuo pistone.
Se preferisci lavorare il tuo pistone ,sappi quello che togli ,come peso,diventa irrisorio ; parlo di pistoni di qualità--Asso --MB-- Meteor che sono abbastanza leggeri.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 nov 2014 :  14:57:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, quello che mi hanno sempre detto chiamarsi stabilizzatori si chiamano mantello..


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 nov 2014 :  15:16:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parlando del pistone, non so che marca sia, l'ho acquistato da lambrettaupgrades, e non era marchiato, nemmeno la scatola...


Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ormai è qualche mese che ho montato il 200 sul mio Special, considerando che l'albero è quello di un DL 200, speravo fosse equilibrato, ma ai bassi giri tende ad essere un po' pesante ed agli alti c'è una vibrazione abbastanza fastidiosa.
Con l'inverno voglio tirarlo giù ed alleggerirlo, avevo pensato di stringere gli stabilizzatori e di sagomare le sedi dello spinotto, rimuovere materiale dove possibile senza modificare le geometrie.
Si accettano consigli alternativi su come fare il lavoro, o su come eventualmente finestrare...


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.


termine tecnico sconosciuto ""avevo pensato di stringere gli stabilizzatori ""

Conosco il termine usato x le barche e le navi ma su un pistone NON L'HO MAI SENTITO.
Mi puoi DARE LUMI ?? (forse anche ad altri utenti )

Per quanto riguarda il peso pistone e bilanciamento albero senti la DRT ; te lo possono ribilanciare al peso del tuo pistone.
Se preferisci lavorare il tuo pistone ,sappi quello che togli ,come peso,diventa irrisorio ; parlo di pistoni di qualità--Asso --MB-- Meteor che sono abbastanza leggeri.

Balbo



La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 nov 2014 :  19:44:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io farei bilanciare il complessivo albero volano se senti rumori strani senza alleggerire il pistone che a perere mio non recuperi gran che..
saluti
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 nov 2014 :  21:01:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sento rumori strani, non ha comportamenti strani, solo vibra di più del 150 (originale) ed ai bassi regimi tende a morire (perdendo pian piano giri) se il minimo non viene tenuto alto.

La carburazione è buona, la testa non sfiata e la corrente arriva bene...

Comunque elaborare il pistone è una parte fondamentale delle preparazioni...a causa della fretta non l'ho fatto quando l'ho montato la prima volta anche se ne avevo già intenzione...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 nov 2014 :  21:36:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'equilibratura è data da una somma di masse in movimento, vedi tutto quello che c'è attaccato all'albero, volano, pistone, pignone ecc ecc,non è detto che allegerendo il pistone risolvi il problema, potrebbe aver bisogno di essere più pesante.
Io un pistone non marcato non lo monto per motivi di affidabilità.

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 nov 2014 :  01:59:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Considerando che con il 150 le vibrazioni erano accettabili, e che "l'unica differenza" è nel peso del pistone (semplificando forse troppo), le conclusioni sono facili...non dico di raggiungere lo stesso peso...sarebbe da folli!

Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

l'equilibratura è data da una somma di masse in movimento, vedi tutto quello che c'è attaccato all'albero, volano, pistone, pignone ecc ecc,non è detto che allegerendo il pistone risolvi il problema, potrebbe aver bisogno di essere più pesante.
Io un pistone non marcato non lo monto per motivi di affidabilità.

Lamasaki 2 work in progres



La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 nov 2014 :  08:55:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come sempre buon lavoro!!! Facci qualche foto dei risultati
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 nov 2014 :  14:43:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo mi ci metterò con i primi di dicembre, quando sarà troppo freddo per scorrazzare in lambretta...
l'idea comunque era di prendere spunto da questo taglio, in nero la prima fase, in rosso una seconda (se dovessi ritenerlo ancora troppo pesante) :

pistone_13-mod.jpg
_ _




Citazione:
Messaggio inserito da metz

Come sempre buon lavoro!!! Facci qualche foto dei risultati



La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 nov 2014 :  20:51:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho finalmente smontato il blocco e tagliato il pistone...abbastanza brutalmente, ma di materiale ce n'era un sacco.

Ho deciso di lavorare con un metodo "scientifico" segnando il pistone sui PMS e PMI, vedendo di lasciare mantello a sufficienza per non compromettere l'affidabilità, ma al contempo fare in modo che aspirazione e scarico fossero totalmente aperti nei momenti specifici.

In allegato le foto del prima e dopo a confronto.

IMG_5144.jpg
_ _

IMG_5146.jpg
_ _

IMG_5147.jpg
_ _

IMG_5149.jpg
_ _

IMG_5151.jpg
_ _

IMG_5153.jpg
_ _

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 nov 2014 :  10:29:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Oggi ho finalmente smontato il blocco e tagliato il pistone...abbastanza brutalmente, ma di materiale ce n'era un sacco.

Ho deciso di lavorare con un metodo "scientifico" segnando il pistone sui PMS e PMI, vedendo di lasciare mantello a sufficienza per non compromettere l'affidabilità, ma al contempo fare in modo che aspirazione e scarico fossero totalmente aperti nei momenti specifici.

In allegato le foto del prima e dopo a confronto.

IMG_5144.jpg
_ _

IMG_5146.jpg
_ _

IMG_5147.jpg
_ _

IMG_5149.jpg
_ _

IMG_5151.jpg
_ _

IMG_5153.jpg
_ _

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.


Di ""scientifico "" non c'è NIENTE..

Stai facendo un SACCO di CAZZATE !!!!.
Comprati un libro : Elaboriamo il 2 tempi di F.L.Facchinelli ultima versione.
Impari MOLTO e impari i TERMINI TECNICI di uso corrente.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 nov 2014 :  16:18:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Descrivi le cazzate dato che sei bravo solo tu...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 nov 2014 :  17:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Descrivi le cazzate dato che sei bravo solo tu...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.



più di te sicuramente !
ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 nov 2014 :  18:32:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarai anche bravo con la meccanica (non conoscendoti non lo posso sapere) , ma di certo non ci sai fare con le persone.
Se vuoi essere utile e rispondere al quesito sei ben accetto, se devi scrivere solo per darmi fastidio e riempire il forum puoi anche non farlo.
Grazie

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

clatorel
Junior +


Lama Mocogno - MO
Italy


109 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 nov 2014 :  22:06:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... a me scappa da ridere a vedere i lavori di sti presunti stregoni della meccanica... ma ti avevo già dato il mio giudizio tempo fà Misterrusko quando volevi mettere un carburatore da 28 o 30 su di un povero 150... contento tu... fai pure a me piacciono le barzellette
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 nov 2014 :  22:21:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma qui si va giù pesante!!
Il forum sta diventando violento! Alè
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 nov 2014 :  23:16:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente


Il forum sta diventando violento! Alè



...il braccio violento della rete. ahah

Misterrusko, non te la prendere ma qui c'è gente che è da una vita che mette le mani sui motori e un po' di esperienza se l'è fatta.
Certi lavori "sperimentali" vengono visti con diffidenza e spesso sono criticati per il modo approssimativo con cui vengono ideati e realizzati. Soprattutto nel caso in cui vengano dati anche dei consigli che poi non sono presi in considerazione.
Nell'elaborazione dei due tempi c'è dietro un mondo fatto di fisica, prove, correnti di pensiero e quant'altro.
Il libro che ti hanno consigliato è una piacevole lettura in questo senso e può fornire ottimi spunti di riflessione.
Per quanto mi riguarda, ti posso consigliare di sostituire il pistone con un buon ricambio e se ci dovessero essere ancora vibrazioni provvederei a una revisione di albero, biella e relativi cuscinetti.


Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 28 nov 2014 :  00:02:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, ma è altrettanto vero che invece che sparare a zero, bisognerebbe esser costruttivi e propositivi e provare a condividere le conoscenze...magari qualcuno potrebbe trarne vantaggio ed altri capire che non fa per loro.
Per quanto mi riguarda domando e rispondo in base a quello che so o non so.
Ho chiesto come fare e non ho avuto risposte inerenti... Ho deciso di provare e vedere come va. Mi è stato detto che sono un mucchio di cazzate, ma senza dire cosa e perché


La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits