Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Azzurro monocromatico 8062
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sante
Junior +


Vinovo - TO
Italy


158 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 nov 2014 :  11:32:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ,per cortesia dovendo farla diventare moto storica,
Il trasparente lucido sulla vernice lo posso dare?
Posso anche non darlo ?

Bruno Milani

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2014 :  13:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No il trasparente non ci vuole,perciò non darlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 nov 2014 :  13:57:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le vernici attuali sono già per conto loro più brillanti di 60anni fa, se si aggiunge trasparente diventa ancora più brillante.
E' questione di gusti, in ogni modo non credo che questo possa inficiare sulla iscrizione a rigistro storico.
Io oltre a non usare il trasparente aggiungo alla vernice il 10% di opacizzante.

Il trasparente invece è d'obbligo solo sui metallizzati, in quanto al base è opaca.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

vespà979
Junior +


Arezzo - AR
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2014 :  17:37:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel tuo caso, dato che il colore è metallizzato, il trasparente ci vuole per forza.
Per non avere un effetto troppo caramelloso e luccicante bisogna che il tuo carrozziere usi un trasparente con grado di lucentezza pari o leggermente inferiore a 80 GLOS.
Un'altra cosà che puoi fare, è aggiungere, miscelato al trasparente, un piccolo quantitativo di opacizzante. Parla con il tuo carrozziere e spiegagli il risultato che vuoi ottenere.
Altro suggerimento, e quello di fargli usare vernice al solvente e non le moderne vernici a base acquosa.

Torna all'inizio della Pagina

Sante
Junior +


Vinovo - TO
Italy


158 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 nov 2014 :  19:47:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allego foto scaricata dalla rete, mi sembra troppo lucida ,visto che dovro farla dello stesso colore cosa ne pensate?
Magari potrei optare per un trasparente opaco!

Immagine1.jpg
- -

Bruno Milani
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 nov 2014 :  20:00:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che erano lucide in origine, mica eran verniciate con la scopa!! Ho finito un conservato con la vernice originale che era anche piú lucida!!
L'unico problema é che i metallizzati di oggi hanno piú profinditá rispetto a quelli di un tempo, basta giocare con il lucido e il gioco é fatto, comunque spiega cosa vuoi fare al carrozziere e ci penserá lui
Per il discorso vernici a solvente e a acqua fai fare al carrozziere, che sfido chiunque a trovare la differenza una volta finita...
Torna all'inizio della Pagina

vespà979
Junior +


Arezzo - AR
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2014 :  20:38:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa è una 175 conservata,

PIC-1044.jpg
_ _

come vedi non erano affatto opache le vernici all'epoca.
E' il passare del tempo che deteriora la vernice e le fà perdere parte della luncentezza che avevano in origine.
Torna all'inizio della Pagina

Sante
Junior +


Vinovo - TO
Italy


158 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 nov 2014 :  21:45:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie del consiglio a tutti Voi ,siete splendidi!

Bruno Milani
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits