Autore |
Discussione  |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 17:04:05
|
Ciao ragazzi, dopo un centinaio di chilometri percorsi ho riscontrato un problema con l'impianto elettrico: forse per l'eccessiva potenza, bruciava continuamente lampadine, soprattutto posteriori.
Come soluzione tampone, abbiamo messo una resistenza: non brucia più lampadine ma ha perso luminosità, c'è parecchio sbalzo di luce tra moto accelerata e no e il clacson è molto basso.
Ho un'accensione elettronica BGM-Mito Lambretta senza batteria e senza regolatore (a naso, direi che quello è il problema), davanti monto una lampadina 32-32W.
Che mi consigliate? c'è qualche trucco?
Lambretta, the magic touch! |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 17:21:21
|
Ma certo che é quello il problema, quell'accensione deve avere il regolatore. Montane uno da px e risolvi il problema. Ma scusa te l'hanno venduta senza il regolatore? |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 17:22:20
|
no, no il regolatore ce l'ho è che non avendo la batteria non l'ho montato: ho fatto una ca**ata?
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 17:25:20
|
ci devi mettere il regolatore di tensione.( 3 pin) Il volano + gira + da corrente ,il regolatore ti blocca l'uscita a 12V. Diversamente prova a mettere lampadine da 24v ma ho dei dubbi sulla luminosità.E quando vai piano che succede ?? con lampadine a 24V.
Balbo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 17:27:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Rob79
no, no il regolatore ce l'ho è che non avendo la batteria non l'ho montato: ho fatto una ca**ata?
Lambretta, the magic touch!
si!! è bella grande    ciao
Balbo |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 18:13:41
|
Grazie per le risposte e scusate per le domande terra terra, ma io di elettronica sono un ignorante totale e su quella parte del restauro non ci ho messo le mani.
Mi rimane solo un dubbio, prima di andare dal meccanico a tirargli le orecchie: non è che per un malinteso ho ordinato il regolatore sbagliato? Ho visto che è a 4 pin
Allego foto
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 18:39:04
|
No dovrebbe andare anche quello, collegalo secondo lo schema che avrai sicuramente, i poli per labatteria non vanno colegati se non la hai.
|
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 18:43:41
|
grazie metz! in effetti c'è un manuale con tutti gli schemi a seconda della configurazione della lambra, mi sembra che il caso mio sarebbe questo della foto, giusto?
20141202_142657.jpg
_ _
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 19:11:45
|
Si, ma tu hai il suo conmettore vero? Quello pontato su tutti i pin? |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 19:29:12
|
sì, sarebbe quello giallo dello schema se non sbaglio, veniva in dotazione
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 dic 2014 : 19:31:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Citazione: Messaggio inserito da Rob79
no, no il regolatore ce l'ho è che non avendo la batteria non l'ho montato: ho fatto una ca**ata?
Lambretta, the magic touch!
si!! è bella grande    ciao
Balbo
Marino stavolta ho fatto una grossa ca**ata ma ai bambini dell'elettrauto non ci pensi? Il regalo di Natale gliel'ho pagato io in lampadine!!! 
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 feb 2015 : 00:11:24
|
Ciao a tutti, sono di nuovo in Argentina dopo un periodo in Italia dove ho potuto comprare tutto ciò che mi serviva. L'idea è rifare completamente l'impianto elettrico visto che così com'è lascia piuttosto a desiderare. Ho con me un impianto completo Casa Lambretta per accensioni elettroniche, la morsettiera rotonda (con la placchetta in ferro dietro), l'interruttore dello stop, la morsettiera rettangolare che va dietro la parabola del faro e pure il cavetto di massa, oltre naturalmente al regolatore.
Vorrei farlo da solo: posto che non l'ho mai fatto e che la lambretta è già smontata, pensiate sia fattibile? Dove posso trovare delle istruzioni per fare tutto alla regola dell'arte?
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 12 giu 2015 : 18:22:39
|
Ciao ragazzi, piano piano sto terminando l'impianto e ho bisogno di una consulenza, specie da parte di chi ha montato l'accensione BGM. Dato che non monto la batteria, se ho ben capito:
- nella scatola connettrice al telaio devo "pontare" tutti i cavi meno il verde, ovvero rosa, violetta e marrone? Se si', qualche consiglio su come farlo per bene? - il giallo lo connetto al regolatore con il ponte in dotazione. Poi da lí esce una parte che va alla scatola connettrice: va pontata pure la parte del giallo che entra nella scatola connettrice? e perché nello schema della BGM che ho postato sopra il giallo nella scatola sta connesso insieme al rosa? Vuol dire che nessuno dei due va pontato?
Lascio un paio di foto
_20150612_122710.jpg
_ _
_20150612_122805.jpg
_ _
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
|
Discussione  |
|