Autore |
Discussione  |
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 18:49:34
|
Ciao a tutti da poco ho rifatto il motore: albero originale buono cilindro rettifica 58.2 cuscinetti di banco in c3 paraoli in vitton accensione ducati 6 poli con anticipo su tacca flangia per 23° bobina di ciao squish 1.7 carburatore sh 1.20 max105 min45 aria50 polverizzatore 5899/4 ghigliottina 5914/2 filtro aria prima serie adattato marmitta gori 42 quando vado a filo gas senza superare i 60 nessun rumore strano, ma se cerco di accellerare per andare tipo a 70 raglia picchiando in testa. Il probblema si manifesta in tutte le marce quando inizia a salire di giri. Fregandomene del rumore tenendo conto che sono in rodaggio con piccola tirata è salita sino a 95. Ho provato a ridurre il getto max a 103 ma il problema e rimasto e non è andata oltre gli 80. Vorrei eliminare quel rumore per godermi la lambretta a tutte le velocità grazie
|
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 19:10:45
|
Sicuro che non faccia rumore di manovellismo? I cuscinetti c3 non vanno benissimo dpsul abnco della lambretta |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 19:17:08
|
non ho capito la risposta sui cuscinetti, ma credo che tu dica che vanno bene sono skf e lato pignone con uno schermo lato paraolio comunque al minimo è perfetto e da fermo se accelero è normale e mette sempre in moto o al primo o secondo colpo
|
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 19:53:21
|
Perché non vanno bene Metz in C3? Ho visto che alcuni ricambisti li offrono come sola scelta. Io li ho appena presi per rifare un motore. So che hanno un po' più di tolleranza. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 21:32:29
|
Eh è quello hanno più tolleranza, io su lambretta ho notato una precoce usura su diverse coppie di ciscinetti montati, e di conseguenza rumore di manovellismo e a mano il volano ballava anche con pochi km... Questa è lamia esperienza, i c3 sul banco non li consiglio poi voi liberissimi di fare le vostre scelte... |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 21:55:49
|
io in questo forum per quanto ognuno sia libero di dire la propria opinione avevo capito che fossero i c3 quelli di fabbrica per il fatto delle dilatazioni ma da come dici tu a questo punto la fabbrica consigliava i normali quindi i rumori che sento sotto spinta saranno i cuscinetti in c3 da cambiare con normali tu cosa consigli nu205ecp e 6305 explorer o 6305 |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 22:03:54
|
Vorrei sapere se altri hanno mai montato c3 e riscontrato problemi. Di solito dove c'è calore sono consigliati appunto per le dilatazioni .... |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 giu 2015 : 22:09:03
|
Io viaggio da tempo con cuscinetti di banco in C3 e (finora) non ho riscontrato problemi di rumorosità! Stiamo parlando di un motore 200cc evoluto successivamente in un 225cc ..
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 07:23:07
|
Metz la casa quindi cosa dava i normali e qui nel forum qualcuno preferisce mettere i c3, perchè questo non l'ho ancora capito |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13171 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 08:16:31
|
Quoto anchio uso sempre cuscinetti C3 mai avuti di questi problemi,metti video per ascoltare il rumore che dici ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 09:32:21
|
Quella dei cuscinetti è un discorso infinito che va per esperienze e che difficilmente si può chiarire con i numeri,e comunqe che non si concluderà mai, per questo io ho detto che è una mia opinione e liberissimi di fare quello che volete io comunque continuo a non consigliare i c3 per lambretta...
Ritornando al problema di Massimiliano
I tuoi cuscinetti di banco son nuovi e per ora li escluderei dalle cause comunque... Il tuo problema non è sicuro di carburazione, setta il carburo come di fabbrica che non rischi di grippare. Il tuo rumore potrebbe essere anche l'imbiellaggio, dici che hai l'albero originale, come lo hai controllato? La rettifica a che tolleranza la hai fatta? Il volano è ok e non tocca/sfrega da nessuna parte?
Lo squish di 1.7 è tanto ma su un motore originale non da problemi ne provoca rumori strani
|
 |
|
rinaldo1968
Junior ++
  
Monserrato - CA
Italy
Il mio Garage 859 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 10:25:05
|
Io proverei a ritardare un po l'accensione tipo 21 gradi, non è che picchia in testa quando è sotto sforzo? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 12:18:21
|
dubito che 2 gradi di accensione risolvano il problema, ma sicuramente a 21 va meglio |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 16:09:44
|
ciao Rino il tornitore lo conosci bene è a Dolianova e ha controllato anche l'albero anche sullo spinotto dicendomi che andava bene dritto e bilanciato. Per il carburatore sembra che questo sia il settaggio più giusto se scendo uno dei getti peggiora in prestazioni come candela ngk bp8es chilometri percorsi 300 senza blocchi sono salito a Burcei senza sosta ma scalando e tenendo una velocità costante tra i 50 e 60. proverò a postare un video. Il motore l'ho rifatto perchè non so come, ma l'albero mec-eur che avevo sostituito per scrupolo, si è fatto storto dal lato volano e visto che avevo ancora l' originale che anche a me pareva buono l'ho rimontato e di conseguenza ho cambiato i cuscinetti, ma anche prima, con albero nuovo e cuscinetti normali, si presentava questo rumore in accellerazione e marmita sito senza fungo, ma ora è più forte volani ne ho avuti due dansi sbrocati e adesso ho il ducati con rivetti ed è perfetto non ha nessun segno di sfregamento lo squish l' avrei voluto a 1.5 ma per capire se fosse un problema di troppa compressione ho cercato una guarnizione di testa più spessa |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 17:14:06
|
Citazione: Messaggio inserito da sportmax
ciao Rino il tornitore lo conosci bene è a Dolianova e ha controllato anche l'albero anche sullo spinotto dicendomi che andava bene dritto e bilanciato. Per il carburatore sembra che questo sia il settaggio più giusto se scendo uno dei getti peggiora in prestazioni come candela ngk bp8es chilometri percorsi 300 senza blocchi sono salito a Burcei senza sosta ma scalando e tenendo una velocità costante tra i 50 e 60. proverò a postare un video. Il motore l'ho rifatto perchè non so come, ma l'albero mec-eur che avevo sostituito per scrupolo, si è fatto storto dal lato volano e visto che avevo ancora l' originale che anche a me pareva buono l'ho rimontato e di conseguenza ho cambiato i cuscinetti, ma anche prima, con albero nuovo e cuscinetti normali, si presentava questo rumore in accellerazione e marmita sito senza fungo, ma ora è più forte volani ne ho avuti due dansi sbrocati e adesso ho il ducati con rivetti ed è perfetto non ha nessun segno di sfregamento lo squish l' avrei voluto a 1.5 ma per capire se fosse un problema di troppa compressione ho cercato una guarnizione di testa più spessa
Vi porto la mia esperienza sui cuscinetti c3. Sui motori spinti , aspirati e carb max VHSA 30 ne ho distrutti tre di motori. L'ultimo la settimana scorsa. Sempre lato volano e lato pignone e nell'ultimo ci ho fatto 1500--1800 km. Gran rumore di ferraglia ed aumento delle vibrazioni.
Ho montato anche un 3205 ATN9/C3 e anche questo si sta facendo sentire.
Il valore di squish 1.5 può essere un riferimento ma questo non vuole dire che non sei molto compresso o poco compresso. Per essere ""abbastanza "" sicuri devi iniettare della benza dentro alla testa , con pistone al PMS, e vedere quanta ne va dentro. Io uso una siringa di plastica grossa, pochi eurozzi. Un volta fatto basta fare il calcolo cerca su Google : rapporto di compressione calcolo.
Balbo |
 |
|
rinaldo1968
Junior ++
  
Monserrato - CA
Italy
Il mio Garage 859 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 22:07:13
|
Ripetto prova ad ritardare l'accensione, non ti costa nulla. |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 giu 2015 : 22:35:40
|
provo ma 21 l'ho provato prima di rifare il motore ed era meno rumoroso ma andava anche male non avevo copia e controvento no facevo più di 60 quindi volevo rimettere i 23 e ho scoperto l'albero storto. Ritento poi vi farò sapere |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 giu 2015 : 09:23:23
|
Lavori su motori molto anticipati, hai sicuramente aperto troppo l'entrata dell'aria dalla cassa del filtro e ti trovi un motore magro a salire di giri, in pratica sei magro al raggiungimento dei medi e con quel tipo di carburatore senza la possibilità di sostituzione degli spilli ti devi adeguare diversamente. Prima prova riduci l'entrata dell'aria dalla cassa del filtro che ingrassando la carburazione ti regalerà i medi, chiaramente dovrai regolare anche il getto max che sicuramente dovrai diminuire e prova. Se migliora e non hai eliminato del tutto il difetto prova a ritardare l'anticipo da 23 gradi provi a 19 che dovrebbe essere sufficiente per ripresa e allungo senza che scalda tanto, poiché puoi montare una candela più fredda ma se il motore è molta anticipato mura, scalda e fa anche il difetto che hai citato, i motori lambretta e anche vespa sono a bassi giri, da tiro e con carburazioni magre. Ritardando solo l'anticipo già il motore si ingrassa, puoi anche provare a fare solo questo per vedere come va. Ricordati che hai un motore a 4 marce e se la quarta non tira perché hai svuotato troppo la cassa del filtro o la marmitta e non trovi il compromesso, che secondo me è quello che ti manca avrai un motore deludente. Ciao Paolo |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 giu 2015 : 09:48:19
|
Io ho sempre messo i C3 anche perchè generalmente non faccio motori standard e non ricordo di avere avuto problemi per questo. Per lo scampanellio se escludi troppi gradi di anticipo perchè hai fatto le tue prove rimane il rapporto di compressione o lo squish, che se è 1.7mm non penso ti dia problemi. Prova a montare un polverizzatore più grasso se il rumore lo fà quando apri il gas dopo circa 1/4 di apertura o aumenta il getto del minimo se fa rumore nel primo 1/4 di gas. Secondo me è solo carburazione però i carburatori originali non li conosco molto bene, di solito monto phbh.. p.s. Mi pare che Gori consiglia di usare il 2 come emulsionatore |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 giu 2015 : 21:52:37
|
Grazie per i consigli, oggi mi sono incontrato anche con Rino e provandola e sentendo altre lambrette appena chiuse i rimuri erano molto similari proverò con la cassa filtro perchè il filtrone probabilmente ha un flusso troppo alto
Lambretta_Gori_3.JPG
_ _ Ho preso il mese scorso su ebay una cassa filtro di dl150 perchè volevo fare la modifica per fa respirare aria più fresca e pulita dal sottosella, mi rompe fare il buco nella carrozzeria perchè è prima serie senza foro, ma potete consigliarmi se posso usare un'altro tipo di filtro |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 giu 2015 : 00:17:10
|
Puoi provare con i filtri in spugna tipo queli di Sacchi, dovrebbero esistere anche quelli piccoli per carburatori originali da collegare al manicotto tipo LI o DL.Sicuramente con un filtro aperto devi ingrassare un pò, e forse già quel filtro che hai montato fa passare più aria rispetto alla scatola filtro delle serie successive, se fosse così lo scampanellio è perchè sei magro di carburazione. |
 |
|
Discussione  |
|