Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Come vi sembra??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 dic 2014 :  12:06:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma non il gioco eccessivo tra pistone e cilindro, quello non aumenta con l'eccesso di olio, risulta 1 decimo e 8 centesimi

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 dic 2014 :  12:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Personalmente chi mi ha fatto il
Motore ha consigliato tale percentuale comunque qui non si parla di fasce incollate ma bensì di tolleranza tra cilindro e pistone!

G
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 dic 2014 :  12:59:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho stesso cilindro 200 e un lavoro cosi non l ho mai avuto
conoscendo Gori ,al tuo posto avrei telefonato per chiarimenti , un difetto su mille ci puo anche stare e leggendo mi sembra che Gori si e prestato a venirti incontro io lo contatterei ed aggiungo ce ne fossero come lui ,se risolvi facci sapere come hai fatto
cmq 3-4% neppure la mia 125C adopera questa percentuale

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 dic 2014 :  13:07:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gori 200.. olio semisintetico al 2% va da dio....

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 dic 2014 :  13:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da biccari

io ho stesso cilindro 200 e un lavoro cosi non l ho mai avuto
conoscendo Gori ,al tuo posto avrei telefonato per chiarimenti , un difetto su mille ci puo anche stare e leggendo mi sembra che Gori si e prestato a venirti incontro io lo contatterei ed aggiungo ce ne fossero come lui ,se risolvi facci sapere come hai fatto
cmq 3-4% neppure la mia 125C adopera questa percentuale

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..



Caro Antonio

Gori è stata la prima persona ad essere sentita non volevo di sicuro mettere alla berlina nessuno! Semplicemente ho messo delle foto e ho risposto a domande, ripeto visto che tu sei uno che la lambretta la usa ogni tanto ( ironicamente detto) dopo 3500km trovarsi un pistone così ti sembra normale?

Gian
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 dic 2014 :  14:01:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Citazione:
Messaggio inserito da biccari

io ho stesso cilindro 200 e un lavoro cosi non l ho mai avuto
conoscendo Gori ,al tuo posto avrei telefonato per chiarimenti , un difetto su mille ci puo anche stare e leggendo mi sembra che Gori si e prestato a venirti incontro io lo contatterei ed aggiungo ce ne fossero come lui ,se risolvi facci sapere come hai fatto
cmq 3-4% neppure la mia 125C adopera questa percentuale

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..



Caro Antonio

Gori è stata la prima persona ad essere sentita non volevo di sicuro mettere alla berlina nessuno! Semplicemente ho messo delle foto e ho risposto a domande, ripeto visto che tu sei uno che la lambretta la usa ogni tanto ( ironicamente detto) dopo 3500km trovarsi un pistone così ti sembra normale?

Gian



Gian non saprei risponderti sui 3500km ho tenuto a precisare che puo anche uscire un pezzo "non al top" non sono la persona piu qualificata

poi per quando riguarda , da come hai scritto il post, non hai precisato che avevi contattato il venditore ,leggiti bene il post ,ecco il mio consiglio di contattare il produttore
per usare la lambretta ogni tanto"ironicamente parlando" sono uno da 400 e passa km senza fare 400soste.........ti auguro di risolvere alla grande il tuo problema e ripeto tienici informato in bocca al lupo!!!!!!

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 dic 2014 :  15:15:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Personalmente chi mi ha fatto il
Motore ha consigliato tale percentuale comunque qui non si parla di fasce incollate ma bensì di tolleranza tra cilindro e pistone!

G



un vero genio del male!! chi ti ha consigliato quella percentuale ti ha dato il peggior consiglio possibile. per quanto riguarda la tolleranza non posso mettere parola se non vedo. comunque ribadisco , secondo me con quelle croste dovute ad un uso generoso dell'olio da condimento hai incollato le fasce .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 dic 2014 :  16:20:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me si contatta il venditore/produttore e basta! Se il venditore/produttore ti manda a quel paese allora pubblichi sul forum e ci sta' tutto. Andrete a lavorare prima o poi!

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 dic 2014 :  16:22:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
effettivamente ci si fa prender la mano.... comunque 3/4 % sul 200 Gori...! io vado a 1,5% da sempre ( 40000km ) e no problemi
l'olio in eccesso usalo per miscelare un altro mezzo!

Citazione:
Messaggio inserito da brunopisa

secondo me si contatta il venditore/produttore e basta! Se il venditore/produttore ti manda a quel paese allora pubblichi sul forum e ci sta' tutto. Andrete a lavorare prima o poi!

Pisaniello Bruno.

Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 dic 2014 :  17:03:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

effettivamente ci si fa prender la mano.... comunque 3/4 % sul 200 Gori...! io vado a 1,5% da sempre ( 40000km ) e no problemi
l'olio in eccesso usalo per miscelare un altro mezzo!



Urca Filippo, già macinati 40.000km ??!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 11 dic 2014 :  18:27:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

effettivamente ci si fa prender la mano.... comunque 3/4 % sul 200 Gori...!


Magari quello che li ha montato il motore faceva riferimento ad olio minerale.

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 dic 2014 :  19:19:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
2 anni e qualcosa di uso quotidiano
mai pausa!
saranno un po' meno ma dai ricordi sono lì lì

comunque mi suon strano che il suo pistone sia cosi
credo che abbia incollato le fasce a causa dell'olio e si spiega il colore

comunque non mi sembra un grae problema da farne subito un caso di stato!
io ho grippato , scaldato, sbroccato volani e gabbiette a rulli macinate senza esser un gran pilota, anzi faccio schifo!
ma sempre risolto alla svelta comunque

Gori poi è fin troppo disponibile appena c'è un problema ma converrebbe non abusarne... prima o poi ci lascia a piedi!


Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Citazione:
Messaggio inserito da cente

effettivamente ci si fa prender la mano.... comunque 3/4 % sul 200 Gori...! io vado a 1,5% da sempre ( 40000km ) e no problemi
l'olio in eccesso usalo per miscelare un altro mezzo!



Urca Filippo, già macinati 40.000km ??!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo

Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 dic 2014 :  20:28:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Onestamente non ritengo sia solo l'olio il responsabile e nemmeno lo ritengo possibile in 3000 km. Le fasce non sono incollate, il problema è proprio la tolleranza abbinata a un pistone con fasce da 1.5mm
Credo e spero che quello sia solo un cilindro sfigato uscito con misure sbagliate...
Cente il tuo lo hai mai smontato in 40milakm?
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 dic 2014 :  21:38:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Onestamente non ritengo sia solo l'olio il responsabile e nemmeno lo ritengo possibile in 3000 km. Le fasce non sono incollate, il problema è proprio la tolleranza abbinata a un pistone con fasce da 1.5mm
Credo e spero che quello sia solo un cilindro sfigato uscito con misure sbagliate...
Cente il tuo lo hai mai smontato in 40milakm?



Superquoto Mattia...non ci sono altre ragioni...
attendo anche la risposta di Filippo perchè sono molto curioso...

Ciao,
Matteo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 dic 2014 :  21:45:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si l ho smontato e non era così
Avevo nel ordine grippato un pelo all inizio causa SS scarburato
Poi ho lucidato il cilindro senza rettificare e cambiato pistone e da allora con quel pistone e lo stesso cilindro ci ho fatto circa quel kilometraggio

Preciso che di certo saranno meno i km magari anche 30000 ma comunque sono abbastanza


Citazione:
Messaggio inserito da metz

Onestamente non ritengo sia solo l'olio il responsabile e nemmeno lo ritengo possibile in 3000 km. Le fasce non sono incollate, il problema è proprio la tolleranza abbinata a un pistone con fasce da 1.5mm
Credo e spero che quello sia solo un cilindro sfigato uscito con misure sbagliate...
Cente il tuo lo hai mai smontato in 40milakm?

Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 dic 2014 :  21:45:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Signori secondo me la discussione è arrivata alla fine, il problema credo sia stato sviscerato abbastanza, ho parlato ancora con Gori e ha ribadito come qui la sua disponibilità e lo ringrazio di ciò. Ora deciderò il da farsi.

saluti a tutti

Gian
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 dic 2014 :  22:15:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutti contro l'olio sintetito....mah non ho parole, 50 anni di evoluzione e ancora gente convinta con il semisintetico!
Il sintetico non fa quei danni.
Sempre usato su Vespa e Lambretta sia Motul 710 che Bardahl Kgr e sul TS1 anche Elf 976 e mai avuto problemi di incrostazioni o fasce incollate.
Se qualcuno ha problemi con il sintetico vuol dire che non supera mai i 4500 rpm. In quel caso è inutile il sintetico, ma anche il cilindro in alluminio e marmitte superiori alla AF clubman.
Tirategli il collo ogni tanto al motore che male non fa.
Ah, occhio con percentuali sotto al 2%, pistone e cilindro non ne risentono, ma rischiate di cuocere la gabbia a rulli della testa di biella!
3500 km non sono nulla per vedere com'è messo un cilindro e se dopo quel chilometraggio il pistone o le tolleranze sono andate, il problema è da ricercarsi altrove.
Conosco gente che gira con gruppo termico in alluminio con oltre 15.000 km senza neanche il cambio pistone. Il motore non lo risparmia e neanche l'olio.

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2014 :  08:55:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa giankx, forse tu hai travisato gli interventi , qui nessuno è contro l'olio sintetico ma contro la quantità usata!! anzi, benvenga! io giro da anni con olio sintetico. non uso olii costosi e performanti come fai tu perchè lo reputo inutile per un motoretto come quello della Lambretta o della vespa che girano sui 8000 giri, ma un modestissimo ed economico Bergoline da consorzio per decespugliatori. ho fatto viaggi abbastanza importanti e non ho mai avuto problemi....quindi , lode al sintetico!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2014 :  10:47:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Si l ho smontato e non era così
Avevo nel ordine grippato un pelo all inizio causa SS scarburato
Poi ho lucidato il cilindro senza rettificare e cambiato pistone e da allora con quel pistone e lo stesso cilindro ci ho fatto circa quel kilometraggio

Preciso che di certo saranno meno i km magari anche 30000 ma comunque sono abbastanza


Citazione:
Messaggio inserito da metz

Onestamente non ritengo sia solo l'olio il responsabile e nemmeno lo ritengo possibile in 3000 km. Le fasce non sono incollate, il problema è proprio la tolleranza abbinata a un pistone con fasce da 1.5mm
Credo e spero che quello sia solo un cilindro sfigato uscito con misure sbagliate...
Cente il tuo lo hai mai smontato in 40milakm?





30000 km in due anni???
Ed io che la uso tutti i giorni(per andare al lavoro+raduni) da marzo a novembre e faccio mediamente 10mila km in un anno mi sentivo quasi uno scoterista serio
io però ogni inverno smonto il pistone, lo lucido e gli cambio le fasce perché secondo me dopo 10000 vanno cambiate...
tu le hai mai sostituite in tutti quei km?

Comunque è un problema di tolleranze, non di olio. Se anche il meccanico dice che è a 1.8 sfido io a dire che non è quello il problema.
Era già un miracolo che andasse in moto.
Il cilindro Gori, visto e misurato personalmente, viene venduto con tolleranze "larghe" per evitare rischi di grippaggio e il rodaggio..sono scelte commerciali che possono essere condivisibili o meno ma ognuno per fortuna è libero di vendere ciò che vuole...sta poi al cliente decidere cosa comprare!
Se poi il signor Gori è disponibile verso i propri clienti a sostituire il prodotto difettoso cosa chiedere di più? Non è una cosa scontata questo suo gesto perché non so quanti altri venditori lo farebbero!
Ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 dic 2014 :  13:37:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ammetto che il kilometraggio da me fatto possa essere inferiore
Ma la uso veramente molto e si le fasce le ho cambiate e sempre ripulito il gruppo termico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits