Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 muggello 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mario_marzoro
Nuovo


Genova - GE
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 gen 2015 :  10:03:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao. Rispondo sulla mia configurazione.
Mugello 200 per carter stretti (il mio banco è un serveta 125), travasi raccordati. Cambio originale.
Albero spalle piene.
Accensione elettronica di sacchi con anticipo fisso (non la varitronic)e peso volano originale.
carburatore Mukuni tm 24.
Marmitta jolly reverse, il modello più turistico.

Un saluto

Mario

mario j
Torna all'inizio della Pagina

Toty 68
Nuovo


Lequile - LE
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2015 :  21:17:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti
Torna all'inizio della Pagina

vespà979
Junior +


Arezzo - AR
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 gen 2015 :  23:51:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Toty 68

ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti



Il mio amico sul 200 monta un albero Sport cono grande DL, con corsa originale di 58mm e biella 107mm, preso da Tino Sacchi.
Io ti consiglio di orientarti su un albero così o comunque delle stessa qualità.(eviterei i corsa lunga)
Direi che un 200 con un 26/28 e ancillotti è una configurazione che dà buone soddisfazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2015 :  14:35:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Toty 68

ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti


se montate un corsa 62 , biella corta (107) o lunga (116) dovete barenare il cater internamente xchè l'albero non passa ; in corrispondenza della testa di biella (sotto).
La differenza di prestazioni non le conosco, io monto il 62--116 ed un 60--107 ma con configurazioni molto diverse.
Li monto su carter da 200 ma sui piccoli il discorso non cambia.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 giu 2015 :  14:25:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mario_marzoro

ciao. Rispondo sulla mia configurazione.
Mugello 200 per carter stretti (il mio banco è un serveta 125), travasi raccordati. Cambio originale.
Albero spalle piene.
Accensione elettronica di sacchi con anticipo fisso (non la varitronic)e peso volano originale.
carburatore Mukuni tm 24.
Marmitta jolly reverse, il modello più turistico.

Un saluto

Mario

mario j


Riprendo la discussione perché in questi giorni stò montando lo stesso cilindro con lo stesso carb. e volevo sapere la configurazione per la carburazione se possibile, Grazie.

Puntine forever
Torna all'inizio della Pagina

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 giu 2015 :  15:01:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao x esperienza personale il cambio del 175 se lo vuoi far girare bene vi sono 2 possibilità.
1. Cambi la corona da 46 a47 accorciare un po Ma rende di più.
2 corona da46 pignone 14 avrai 7na bella ripresa .
8n più se metti la corona d 47 e pi. 14 e il massimo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits