Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 aiuto manca uno spingidisco (isoscooter)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 gen 2015 :  13:02:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sto cercando di mettere mano sul mio isoscooter e mi sono accorto che su 6 manca completamente uno spingidisco che si è distrutto infatti ho trovato piccoli pezzetti all'interno del carter. non so che fare...chiedo aiuto, grazie a tutti

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2015 :  13:12:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che cos'è un spingidisco?
Prova ad indicare col numero della parte nel catatlogo ricambi: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_CR%20Iso%20125.pdf

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 gen 2015 :  13:24:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao. alla tavola 3 dovrebbe essere il num. 10-11 sicuri e forse il 12.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 gen 2015 :  21:14:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve. sapete dove potrei trovare il pezzo mancante e come potrei fare a sostituirlo?
grazie

Foto0020.jpg
- -
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2015 :  21:44:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah, si è rotto il prigioniero!

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 gen 2015 :  22:05:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si trova il ricambio?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2015 :  22:12:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'Iso non viene rifatto quasi nulla e non ci sono ricambisti specializzati per il marchio, i ricambi si recuperano smontandoli da altri scooter messi peggio.
Hai già provato con Mario Gerli?
Prova a chiamare anche questo:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/siena-annunci-san-quirico-d-orcia/isomoto-iso-motori-minarelli-moto-bi-agusta-125-250-guzzi/74345507

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 gen 2015 :  07:34:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova ad andare da un tornitore con il campione dei pezzi che ti servono.
I prigionieri si trovano. ;)

-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2015 :  08:52:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, prova a contattare tutti quelli che vendono una ISO già restaurate come la tua
oppure chi vende solo pezzi di ISO, anche se nell'annuncio mette parti che non c'entrano niente con quello che cerchi.

Poi come ultima spiaggia , come ha gia detto Riz, se si tratto solo di farticolari tondi , come il 10 e il 12 te li puo' relizzare un tornitore, ovviamente devi dargli le misure giuste.

l'11 è una molla, anche quella eventualmente si puo' far replicare, ma al limite si potrebbe magari trovare qualcosa da adattare, anche li' comunque ci vuole la misura giusta, lunghezza, sezione e distanza spire.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 gen 2015 :  15:49:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel caso che la molla di ricambio non fosse uguale consiglio di fare in modo che anche la molla opposta gli sia uguale o comunque registarta per la tessa spinta, in questo modo la frizione lavora dritta.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2015 :  19:05:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova anche a chiedere a questo signore....
http://www.subito.it/accessori-moto/motore-iso-savona-111939016.htm
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 28 gen 2015 :  21:56:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti faro' tesoro dei vostri consigli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits