Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 chi mi aiuta a riconoscerle?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  13:09:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi qualcuno sa dirmi che moto possono essere queste due? non riesco a riconoscerle! di foto ho solo queste sono due una con motore una senza

-20150129-WA0000.jpg
_ _

-20150129-WA0001.jpg
_ _

-20150129-WA0002.jpg
_ _

-20150129-WA0004.jpg
_ _

-20150129-WA0006.jpg
_ _

-20150129-WA0007.jpg
_ _

-20150129-WA0008.jpg
_ _

-20150129-WA0009.jpg
_ _

thomas da rold

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2015 :  13:27:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto WA 0006 , potrebbe essere una Parilla: ha le classiche righe orizzontali sul serbatoio che utilizzava appunto la Parilla su molti dei suoi modelli.

L'altro modello, decisamente più vecchio ( basta vedere la forcella anteriore ), ha il motore molto interessante che può essere l'unica parte identificativa del mezzo ,modello quasi certamente anni '30-'40: dal serbatoio e altri particolari, escludo sia di produzione inglese, certamente italiano, "forse" Bianchi o Benelli.

Dacci un po' di tempo, e ti sappiamo dire di più.

N.B. In ogni caso, stato di conservazione pessimo per entrambi, restauro molto impegnativo anche se, come sempre, tutto si può fare.
Ciao.
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2015 :  14:04:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccomi!
Foto WA 0006 : confermo!
Parilla Bracco, probabilmente 125cc. ( esistevano anche 150 e 175 cc.), anni '50.

f64fdcc4cd4_orig.jpg
_ _


6845252425409853.jpg
_ _

Per l'altra: " stiamo lavorando per voi!"
Ciao .
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  14:16:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
intanto vi ringrazio veramente tanto! ora sono curioso se scoprite anche cos'è l'altro modello che perlomeno è più completo.... sapete dirmi anche 2 prezzi buttati li per capire cosa possono valere?

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  14:26:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
del parilla gia mi sono fatto un idea di costo e non vale molto! resto in attesa dell'altra :-)

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  15:53:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ariel 350 anni 40 dovrebbe essere...

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 29 gen 2015 :  16:29:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parillo bracco...posso dirti sinceramente che sono due bei motori! Ma sono di tua proprietà??

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2015 :  17:40:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Serbatoio, motore, cambio, telaio...
La moto è un'Ariel.
Non riconosco però il modello. Per identificarlo bisogna indagare tra i mezzi in dotazione all'Esercito Britannico durante la seconda Guerra Mondiale o nella produzione della casa di Birmingham compresa tra la fine degli anni '30 e la metà degli anni '40.

http://cybermotorcycle.com/gallery/ariel-1940-45/images/Ariel-1941-Model-WD-NG-HnH.jpg

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  18:43:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono di mia proprietà sono di un mio amico che mi chiedeva un parere perché sono di suo bisnonno e se non erro gli raccontava che sotto la guerra era stata rubata all'esercito inglese... però ora ha la targa italiana quindo non saprei gli ho consigliato di fare una visura... ma comunque i prezzi per un restauro sono alti e lui non ha molta idea di affrontarli ma nemmeno di vendere... si possono trovare facilmente pezzi di questa moto?

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2015 :  20:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora: rettifico la mia prima versione, cioè che poteva trattarsi di un mezzo " italico"

Come giustamente ti hanno già detto altri, trattasi di una Ariel 350 WNG, comunemente usata durante la WW2 dagli Inglesi: mezzo di medio valore vista la quantità prodotta, pezzi di facile reperibilità ma solo in Inghilterra e chiaramente pagabili in Sterline. ( da "dritta" del mio "informatore"...Renato)

Da valutare attentamente se iniziarne il restauro....
Allego 2 foto:

riel_350_WNG_-_1.jpg
_ _


riel_350_WNG_-_2.jpg
_ _

Ciao.
Mirco
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2015 :  20:33:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da thomas 1991

Non sono di mia proprietà sono di un mio amico che mi chiedeva un parere perché sono di suo bisnonno e se non erro gli raccontava che sotto la guerra era stata rubata all'esercito inglese... però ora ha la targa italiana quindo non saprei gli ho consigliato di fare una visura... ma comunque i prezzi per un restauro sono alti e lui non ha molta idea di affrontarli ma nemmeno di vendere... si possono trovare facilmente pezzi di questa moto?


Materiale sul web se ne trova un bel po' proveniente da tutto il mondo! Anche Marcello per i pezzi di ricambio del suo Norton 16H ha attinto ampiamente da vari venditori Europei ed extra. Niente magnete e carburatore dell'Ariel sono già una bella botta... ma non bisogna mai disperare, ricordi questo (?):
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49222
Anche per l'Ariel potrebbe essere una bella sfida come quella della Norton! La ragione ed il valore del mezzo quando sarà finito (proporzionalmente a quanto verrà speso) in questi casi è meglio lasciarli da parte!
Oltre ai pezzi acquistabili occorrerebbe anche poter disporre di qualche macchina utensile, soprattutto un tornio, per ricostruire bulloneria e quanto non si riesce a trovare in vendita.
In ogni caso il tuo amico ha ragione a volerla tenere...

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 gen 2015 :  22:08:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema #232; che se le lascia nelle condizioni in cui sono va a finire che resta un mucchio di ruggine

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 gen 2015 :  09:08:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma Tenerle cosi ha senso ?? a venderle quanto ci fai ?? io restaurerei l'Ariel , è molto impegnativo ma si puo' fare

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 gen 2015 :  10:13:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quella meraviglia di Ariel è targata TV !!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 gen 2015 :  11:54:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mirco per la precisazione sul modello di Ariel. Solitamente per queste moto si trova tutto sul web, soprattutto completissimi manuali dell'epoca (a volte scaricabili), che sono indispensabili per la ricostruzione ed il ripristino dei corretti giochi d'accoppiamento tra le parti meccaniche. Anche il "budello" dei tubi dell'impianto di lubrificazione risulterebbe altrimenti un po' ostico da eseguire.

Thomas... io, se fossi nel tuo amico, non avrei alcun dubbio per l'Ariel: "restauro conservativo"!!! Senza alcuna paura, senza fretta, senza spendere capitali, un po' alla volta. In ogni caso più di così, se vengono conservate nel luogo delle foto che sembra asciutto, i mezzi non possono deteriorarsi. Una pennellatina di gasolio su tutte le superfici e le lasci lì!

GTR... in effetti la presenza della targa è da urlo, se poi è anche della propria città... super!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

thomas 1991
Junior +


Trichiana - BL
Italy


Il mio Garage

133 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 gen 2015 :  12:51:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appunto io pure farei cosi... poi appunto ha la targa tv...

thomas da rold
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 gen 2015 :  06:06:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I consigliagli un restauro conservativo senza spese eccessive

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits