Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 freno a disco replica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2015 :  15:02:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vorrei montare un freno a disco replica, ho visto che si trovano intorno ai 300 euro, anche meno.
Ci sono differenze rispetto all'originale Campagnolo o le fusioni sono identiche in tutto e per tutto?

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 05 feb 2015 :  17:53:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da quello che ho letto ci sono repliche e repliche.
In teoria piu spendi e più è affidabile. Altro non so dirti

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2015 :  18:12:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quello che ho visto , senti direttamente il Sacchi

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 feb 2015 :  18:19:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, monto un campagnolo sulla mia lambretta, se lo fai per una questione di stile è la scelta giusta (a mio avviso), se lo fai per migliorare le prestazioni, lascia perdere e monta un aftermarket idraulico...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2015 :  18:35:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao potresti spiegare cosa intendi con aftermarket idraulico.
grazie ,saluti
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2015 :  18:56:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso si riferisca a quelli con disco esterno a vista...

Per le repliche quindi è come le luis vitton... repliche e repliche.
Alcune molto simili altre meno.

Qualcuno sa segnalarmi un sito dove si trova una replica fedele all'originale?

grazie per le risposte...
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2015 :  19:01:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Manda un pm a Malicci, lui dovrebbe averne
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 feb 2015 :  20:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti può interessare io lo preso da Sacchi per la mia 150LI3 ottimo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 feb 2015 :  20:26:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensavo anche io di acquistare un disco anteriore ma esterno non replica. Quanluno lo ha montato ?

J50 Special - LI 3 150
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 feb 2015 :  23:46:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come dicevo, dipende da cosa si sta cercando.
Nel mio caso ho trovato il pezzo d'occasione e l'ho acquistato, montato e lo sto usando...ma non frena nulla, ha continuo bisogno di essere registrato e fa rumore (tutte caratteristiche del freno a disco in questione)...
Consiglio un freno a disco di "nuova concezione" per utilizzabilità, costi e benefici; certo il mezzo perde di originalità....ma si guadagna in sicurezza, precisione e modularità della frenata...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 feb 2015 :  06:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok perfetto grazie..inizio le ricerche sull'isola oltremanica li ho visto prezzi buoni

J50 Special - LI 3 150
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  10:49:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a guardare anche in terra germanica da scootercenter...non hanno prezzi iper economici, ma moltissima scelta e sono seri!

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 feb 2015 :  11:21:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho avuto una replica di ScootRS sinceramente te lo sconsiglio, lo usavo senza modifiche idrauliche o altro ma in pratica dopo poco la sede del seger che trattiene il meccanismo che spinge la pastiglia si è lascato e non frenava nulla..Secondo me anni luce dai campagnolo, certo che se devi convertirlo ad idraulico e quindi filettare sicuramente ti consiglio di prender quello, con 250euro lo hai già verniciato.
Quello di Sacchi non l'ho mai avuto in mano quindi non so dirti.

G
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  12:03:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ultimamente sto tribolando anche io con la replica campagnolo, credo di sacchi, prima frenava decentemente quantomeno meglio di un tamburo, poi ho dovuto smontare la ruota qualche volta per dei problemi alla gomma e non
sò magari ha perso la giusta regolazione ma la frenata è diminuita sensibilmente, vorrei provare a risettarlo in maniera giusta, qualche consiglio?
il problema più che altro è che agendo solo sul registro o sento la ruota frenata o proprio non frena, c'è qualche altro punto un cui posso agire per modulare il tutto?
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  13:14:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema del Campagnolo è proprio quello...avendo un solo "pistoncino", la regolazione va fatta ogni 2 giorni ed è estremamente sensibile alle variazioni.
Premendo la leva si comprime la prima pastiglia, questa spinge sul disco (flottante) e tutto assieme schiaccia la seconda pastiglia...se la regolazione non è buona, non frena...
Per la regolazione metto degli spessori sotto il cavalletto in modo da avere l'avantreno alzato, regolo il registro esterno in modo che sia abbastanza reattivo, con una chiave a tubo ed una brugola lunga sblocco il registro della pastiglia interna, freno e tengo frenato, avvito il registro a fondo, lo svito di 1/2 giro e lo blocco.
Bisogna farci un pelo di mano...
Considerando il costo, non ne vale la pena; lo dico da possessore di campagnolo.

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 feb 2015 :  13:57:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per regolare il freno a disco in maniera ottimale bisogna regolare per prima la pastiglia interna. si svita completamente il registro esterno in modo che la pastiglia esterna non prema assolutamente sul disco. Dopo di che si regola il registro interno fino a che la ruota tende a bloccarsi ( neturalmente facendo girare la ruota in maniera che il disco si assesti). a quel punto si allenta di un quarto di giro la brugola in maniera che la ruota torni a scorrere libera e solo dopo si regola il registro anteriore.

Sono importanti poi le pastiglie adatte. Frenano da paura quelle in materiale sinterizzato che si trovano in commercio, vanno benissimo! Per esperienza però bisogna prendere quelle che (guardando la pastiglia dalla parte posteriore) hanno due fori per il fissaggio del materiale frenante. Ne ho prese un paio che avevano un unico foro, chiaramente centrale, che andando ad appoggiarsi alla brugola di regolazione è andato velocemente allargandosi rendendo la pastiglia inutilizzabile.

se si vuole frenare ancora meglio poi si puo fare il reverse pool:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21752&SearchTerms=reverse

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  15:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena riesco ci metto mano seguendo i vostri metodi!
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  15:36:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Valuta anche l'acquisto del disco forato in caso...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  15:42:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Disco forato già c'è, semmai volevo sostituire le pasticche che fischiano come delle dannate...
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  15:55:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a smussare leggermente i bordi del ferodo...magari risolvi il rumore...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 feb 2015 :  16:01:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O pasta di rame è che di smontare tutto proprio non me la sento per adesso.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits