Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 messa in fase isoscooter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 feb 2015 :  20:09:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sto tentando di mettere in fase l'isoscooter ma no riesco ad anticiparlo, in pratica è sempre in ritardo. Qualcuno mi sa dire i gradi corretti in anticipo o in ritardo?
grazie

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2015 :  22:27:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Onestamente non so dirti in gradi, ma credo sia più anticipato di un normale motore.
In ogni modo viene indicato che dal foro candela accedendo al pistone posteriore, lo si deve portare al PMS, poi ruotando il volano a ritroso (rispetto il normale senso di rotazione) le puntine si devono richiudere quando questo è sceso di 4,5mm.
Accertati che l'apertura massima delle puntine sia intorno i 4,5 decimi, altrimenti si sfalsa la messa in fase.
Se riesci poi a misurarne in gradi riportaci per cortesia la misura.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Walter Ivano
Nuovo


Foggia - FG
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 feb 2015 :  10:44:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Allegato: 201528102955_ione_iso_scooter.jpg


Ho trovato questo diagramma per iso scooter. A chi potesse essere utile. Un saluto cordiale. Walter
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2015 :  17:41:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo, mi sembra ti interpretare 26°.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 feb 2015 :  21:24:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie per le informazioni anche se non riesco a portarlo a 26 gradi, il range che incontro varia dai 42 ai 30 gradi...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2015 :  21:45:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora non è ritardato ma in anticipo
Forse hai un tipo di puntine non originali.
Ti metto una foto:

Puntine.jpg
- -

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 feb 2015 :  21:58:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le puntine sono nuove e mi hanno dato quelle che vanno sulla lambretta che tanto hanno detto che vanno bene lo stesso ma non so, secondo voi quali puntine dovrei mettere?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2015 :  22:11:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perchè hai cambiato le puntine? Che cosa avevano?
Se il perchè non c'è rimetti quelle che avevi prima e sei a posto.
Per cortesia mi manderesti qualche foto dell'Iso?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 feb 2015 :  22:48:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sto cercando di restaurarlo ed ogni tanto spuntano problemi, le puntine le ho sostituite perchè mi sembravano consumate ma a questo punto non so se quelle della lambretta vadano bene oppure no secondo voi che puntine ci vanno bene?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2015 :  22:53:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti preoccupare dell'usura delle puntine dureranno ancora moltissimo.
Quando il condensatore è a posto durano tutta la vita dello scooter e oltre.
Rimettile e vedrai che funzionerà benissimo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Giannip
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 feb 2015 :  23:01:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits