Autore |
Discussione  |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage
1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 14:22:06
|
image.jpg
_ _
Ragazzi questo è il coperchio del catter trasmissione della mia 125 D ma scusate tanto...dove lo carico l'olio per la trasmissione? Dall esploso ricambi si evince che il coperchio dovrebbe avere il tappo incorporato per il carico dell olio ma questo è chiuso! Come procedo? La mia 125 D è tutta originale
Crescenzo |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 16:32:29
|
Ragazzi ho visto sul sito olimpiaparts ed effettivamente il coperchietto della trasmissione è chiuso come il mio..e scusate allora l'olio per la trasmissione come si mette? C e il tappo di scarico ma non so dove sia quello di carico..poi devo chiedervi come vada la sequenza poiché ho aperto ed caduto a terra il coperchietto chiuso con due rosette ricurve ed uno spessore..ricordate come vanno in sequenza? Dallo spaccato sembra che vada lo spessore con le due rosette uno difronte all altra al contrario poi la guarnizione e poi il coperchio ma non so se sia così.. Però mi interessa sapere prima il carico dell olio dove si fa
Crescenzo |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:02:44
|
quel tipo di motore ha avuto due carter finali differenti, quello con il carico olio ricavato appunto dal tappo e quello con il carico olio ricavato direttamente sulla fusione del carter con apposito sfiato....come sulla LD 57 ad esempio...ora se tu abbini carter senza buco e tappo senza buco...non carichi piú...mentre se abbini sia carter che tappo con il buco puoi caricare in due punti.....scherzi a parte, Ti servirà il tappo coperchietto con il foro di carico! |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:11:32
|
Scusa ma se originalissima la lambretta perché dovrei cambiare il coperchietto?
Crescenzo |
 |
|
boliderosso
Junior +
 
Piana di Monte Verna - CE
Italy
322 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:17:25
|
Ciao a tutti, anche in quella che stiamo preparando io e il mio amico è così. senza tappo. svita le tre vitine del tappo laterale tondo e vai con 100 grammi di olio. entrano e chiudi.
eccola qua, la cornice faro anteriore al momento non era disponibile, abbiamo messo la vecchia, non cromabile perchè molto rovinata, però stuccata e verniciata. questa è sempre quella col doppio numero di telaio. saluti
buone_ok_6.JPG
_ _ |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:30:15
|
guarda gli esplosi. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:35:30
|
Così ha più senso non credo sia il caso di cambiare il coperchietto! Quindi svito il coperchio tondo laterale con la scritta innocenti e metto li l olio? Va bene
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:36:38
|
E allora all epoca come cambiavano l olio della trasmissione?mica sostituivano il coperchietto?
Crescenzo |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 17:45:53
|
secondo me invece cosí non ha proprio senso...i livelli dell'olio necessitano di un controllo periodico e il rabbocco viene fatto da un'apposito foro...agendo come hai suggerito rischi solo di rovinare le guarnizioni del carter. Se poi guardi nello specifico il manuale della 150 d noterai la differenza nei carter sotto forma di aggiornamento. la 125 d al contrario aveva il tappino con il foro....comunque liberi di fare come vi pare |
 |
|
boliderosso
Junior +
 
Piana di Monte Verna - CE
Italy
322 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 18:04:59
|
Salute, non metto in dubbio la vostra esperienza, di sicuro ne so di meno, però la 12d è tutta originale, non è stato cambiato ne carter e ne coperchi, era già così, sul manuale indica 100 grd'olio, pertanto lo puoi mettere tranquillamente così, per il livello in seguito, ci sarebbe da pensare, ma considerando che sei quasi al pari del foro, direi ok anche così. la Ld 125 del 57, sempre del mio amico, ha il tappino livello sul coperchio posteriore. Qualcun'altro che ha una 125d del 51-52, può indicare se ha il tappo di livello olio? capisco gli esplosi, ma magari sono più recenti del 52. Un saluto a tutti |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 18:51:42
|
la mia D aveva il foro filettato spanato e quindi ho risolto mettendo un tappino come il vostro in attesa di trovare l'originale. le altre mie cardaniche seguono la regola che ho detto sopra....questa ad esempio è una LD 56...
image.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 23:35:08
|
Dalla discussione pregressa si evince che l'olio si carica togliendo il coperchietto ed immettendo l'olio stesso da lì ma non comprendo come inserirlo se il carter è inclinato verso il basso.Sin ora l'unica probabile soluzione è quella di boliderosso ovvero immetterlo dal coperchietto tondo poiché dal retro credo sia impossibile fuorisce poiché l'inclinazione farà uscire il nuovo olio immesso.magari qualche altro possessore di 125 D ci sanno dare altre spiegazioni
Crescenzo |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 feb 2015 : 08:56:45
|
Sulla mia 125 D carico dal coperchio tondo con una siringa olio 85/90 fino al bordo inferiore del coperchio tondo, appunto. Per lo scarico si toglie il coperchio quadrato .
Ciao |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 15 feb 2015 : 12:39:21
|
Quindi seguo le tue indicazioni
Crescenzo |
 |
|
|
Discussione  |
|