Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Minuteria Lambrette
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  15:41:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi ma voi come procedere con la minuteria? Mi spiego..sto restaurando una 150 D ed in ferramenta non trovo le viti a spacco bensì solo a croce poi non mi trovo mai con lunghezze e dimensioni. Da Casalambretta costano un occhio della testa. Qualcuno di voi mi sa dire dove si fornisce? Vorrei prenderne una scorta così da utilizzarle all occorrenza. Parlo di tutte le viti, tipo quelle dei carter, della scatola di avviamento ecc ecc

Crescenzo

peroni88
Junior +


Gerace - RC
Italy


225 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2015 :  15:47:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se le viti, dadi rondelle ecc sono in buone condizioni le fai zincare con una spesa minima.. ovviamente se la testa o i filetti sono rovinati devi sostituirli..
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  15:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quanto costa zincarli? Dammi solo un'idea

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

peroni88
Junior +


Gerace - RC
Italy


225 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2015 :  15:58:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
20-30 euro tutto ciò che va zincato... proprio in questi giorni sto facendo zincare tutta la minuteria di una moto e andrò a spendere sui 40euro ma devo zincare di tre colori (zincatura bianca, tropicalizzata e nera) quindi spendo qualcosa in più per questo... quando zincai tutto per la mia lambretta ho speso 20 euro...
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  16:02:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi preoccupa solo ricordare ogni vitina poi dove va messa..20 euro non è male visto che dal rivenditore una vite costa anche 5 euro

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

peroni88
Junior +


Gerace - RC
Italy


225 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2015 :  16:05:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Mi preoccupa solo ricordare ogni vitina poi dove va messa..

Crescenzo




questo è il bello del restauro....
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 feb 2015 :  16:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Mi preoccupa solo ricordare ogni vitina poi dove va messa..20 euro non è male visto che dal rivenditore una vite costa anche 5 euro

Crescenzo


Io solo dell idea che in un restauro non bisogna badare troppo a quello che spendi. pittosto punta alla qualità.
casa lambretta è cara, su questo ti do ragione.

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 feb 2015 :  17:30:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Mi preoccupa solo ricordare ogni vitina poi dove va messa..




un foglio di carta bello grande, un pennarello e la macchinetta digitale ti risolveranno il problema.

ad ogni modoio personalmente quando non riesco a recuperare le viti metto sempre le nuove in inox anche se con intaglio a croce.

perfette, non arrugginiscono, si trovano facilmente, non costano uno sproposito e (indovina un po) la lambretta non perde comunque in prestazioni...


-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2015 :  18:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono punti di vista, io storgo il naso se vedo le viti a croce su un restauro.
Le trovo al Brico in piccole confezioni, però ho sempre fatto zincare le sue.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  18:59:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo a croce NO

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 feb 2015 :  19:52:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.novarametalli.it/contents/it/d468_viti_testa_goccia_sego_lambretta.html
vedi se trovi qualcosa qui

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2015 :  19:55:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le viti a croce dovrebbero essere illegali a mio avviso!! Poi una lambra anche restaurata bene ma con le viti a croce a mio avviso é come sbaglare dei pezzi, il colore o non pulire il motore!
Le viti a taglio si teovano a poco basta sbattersi un minimo!! E le lambre ringrazieranno!!

Io sui restaurati cambio tutto e metto viti nuove quelle particolari tipo mozzi dadi ruota ecc le faccio zincare.
Mentre per i conservati cerco di non cambiar nulla, mi son costruito una lavaviti che in un'oretta me le fa venir bellissime senza troppo sbattimento con spazzole, poi una volta montate le spennello con fidoli diluito al 50% con petrolio o acquaragia e restano belle per anni...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13151 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2015 :  20:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vero le viti a croce per una Lambretta mai,comunque puoi vedere anche dai cinesi o brico come già detto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  20:25:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nicola mi hai dato un sito fornitissimo di quello che sto cercando..solo fatemi capire M4x10 cosa significa il 10 o le altre numerazioni come 16-18? È la lunghezza ovvero m4x10 è una vite lunga 1 centimetro? Cioè 10 sono i millimetri di lunghezza?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13151 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2015 :  20:50:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Crescenzo 4 è la grandezza e 10/16/18 la lunghezza ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2015 :  20:53:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si le misure sono sempre in mm il primo numero é il diametro e quello dopo é la lungezza.
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 feb 2015 :  21:13:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Crescenzo lieto di averti aiutato...il forum serve per questo

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 feb 2015 :  06:50:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Davvero Nicola il sito da te fornito è ottimo stamane faccio un inventario e con poco acquisto tutta la minuteria nuova di zecca senza far zincare ecc ecc c è anche un kit che sia chiama Lambretta grazie Nicola

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2015 :  07:40:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Le viti a croce dovrebbero essere illegali a mio avviso!!



ah ah ah ah, addirittura !!



Citazione:
Messaggio inserito da metz
".........mi son costruito una lavaviti che in un'oretta me le fa venir bellissime........"


Ci puoi dire qualcosa in più di questa attrezzatura? Una foto?

Grazie mille!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 feb 2015 :  07:49:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io rendersi illegali le viti a taglio, a croce e a brugola. Tutti gli innesti ad incavo in un mondo perfetto dovrebbero essere torx. Hanno più punti di forza, fanno molta più presa di una brugola e il cacciavite non ti scivola mai sulla vernice.
e da più lontano di 80 cm non le vede nessuno

-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2015 :  08:04:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da uver06

http://www.novarametalli.it/contents/it/d468_viti_testa_goccia_sego_lambretta.html
vedi se trovi qualcosa qui

saluti Nicola



Bravo Uver, ottima segnalazione!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits