Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Finita... o quasi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:12:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Marco , per lo Smiths concordo sia molto dura per tanti motivi, spazio in altezza e cavo
Esterno sinceramente non saprei
Se fosse un tachimetro ok ma un contachilometri dovrebbe esser al suo posto consono
Comunque appena recupero un copri manubrio inizio a modificarlo e vedo come esce
Il cavo del freno a disco lo porterei esterno con buco nel nasello è così forse recupero lo spazio dove far passare il cavo Smiths sempre che non cozzi prima con la carrucola gas

Guarda qui:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49856

Io lo vorrei avere più basso di questo ... Chissà ....




Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Mi piace molto...per il contachilometri Smiths, la vedo molto dura sul quel tipo di manubrio....potresti forse mettere il tappo cromato al posto di quello originale e creare una bella staffa in alluminio che regge lo Smiths magari agganciata proprio sotto il tappo cromato.

Torna all'inizio della Pagina

albertosx
Junior +


Carmignano Di Brenta - PD
Italy


108 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:18:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sella è fantastica!

lambretta.......a love made in italy
Torna all'inizio della Pagina

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:30:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cente il mezzo è proprio bello comunque.
Una curiosità: è lo stesso per il quale tempo fa era stato fatto un super restauro conservativo con tanto di recupero santino?
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:34:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Così ad occhio, le carrucole in plastica da special le ricordo piú piccole...ovviamente con le aste con lo spinotto e non con il millerighe...avevo valutato la soluzione anche sulla mia, poi per circa 2 mm ci sono stato...grazie anche ad un o-ring idraulico messo come guarnizione sotto lo Smiths...
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:34:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paoloè lo stesso mezzo ricordi bene
Ho fatto il massimo per farne un conservato e poi dopo un po ho voluto trasformarlo
Anche se può sembrare un'eresia ...
Comunque non ci sono modifiche così gravi che impediscano di ripristinarlo a dovere , non che voglia




Citazione:
Messaggio inserito da p@olo

Cente il mezzo è proprio bello comunque.
Una curiosità: è lo stesso per il quale tempo fa era stato fatto un super restauro conservativo con tanto di recupero santino?

Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 mar 2015 :  19:47:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L o ring l ho messo anche io sotto allo Smiths sulla special
E stavo valutando le carrucole DL o special in plastica come giustamente dici tu!

Sta di fatto che mi conviene prima partire dal copri manubrio e poi per gradi vedere il da farsi visto che è una modifica non consueta


Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Così ad occhio, le carrucole in plastica da special le ricordo piú piccole...ovviamente con le aste con lo spinotto e non con il millerighe...avevo valutato la soluzione anche sulla mia, poi per circa 2 mm ci sono stato...grazie anche ad un o-ring idraulico messo come guarnizione sotto lo Smiths...

Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 mar 2015 :  11:23:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella!
Torna all'inizio della Pagina

ReNero
Junior


Rivignano - UD
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2015 :  22:38:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella!!!
La vorrei anche io una prima serie così!!
Complimenti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits