Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 differenziale 125 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

miraglia rocco
Junior +


Lauria - PZ
Italy


100 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 apr 2015 :  19:06:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve, ad una Lambretta 125 D del 52 devo mettere l'olio nel differenziale, ma non ha il tappo ha solo la piastra di chiusura con le 4 vite non ha sfiato, da dove inserisco l'olio? mica va riempito di grasso. Grazie Rocco

miroc58

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 apr 2015 :  20:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rocco una bella domanda..anche io mi sono scervellato un pomeriggio. Per la 125 d l'olio di carica dal coperchietto che sta difronte, quello con la scritta innocenti fermato da 3 viti a spacco. Io ho smontato prima tutto e poi l'ho capito.

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 apr 2015 :  20:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti mando una foto giusto per esser certo che tu abbia inteso


image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13206 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 apr 2015 :  21:04:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto ne occorrono 100g di olio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Enrico150li
Nuovo


Ciminà - RC
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 apr 2015 :  22:32:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
100 grammi dal "tappo" marchiato innocenti a tre viti. Io l'ho inserito con una siringa fino a che l'olio non usciva dal suddetto tappo con motore montato nella sua posizione e corrispondeva ai 100 grammi
Torna all'inizio della Pagina

miraglia rocco
Junior +


Lauria - PZ
Italy


100 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 apr 2015 :  08:10:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la dritta, avevo pensato di togliere il tappo con le 4 vite,farò come dite voi che avete già risolto.Grazie Rocco

miroc58
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 apr 2015 :  10:13:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi raccomando : olio 140 W
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits