Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema al motore vespa:aiuto.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pino80
Nuovo


Bari - Ba
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 mag 2015 :  19:58:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,
ho una vespa faro basso bacchetta, presenta questo inconveniente durante la marcia: al minimo (anche con seconda) cammina a singhiozzo e diventa difficile andarci; non capisco il motivo. Il carburatore è un TA17B , miscela al 4% e candela passo corto credo con valore 6 .
Potreste darmi qualche suggerimento?

Saluti.

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 mag 2015 :  22:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possono essere diverse cose, non è facile aiutarti con così poche informazioni.
Potresti essere più dettagliato nello descrivere il problema?
Altri sintomi?
Avviamento, altre velocità, minimo, accelerazione, da freddda, da calda ecc ecc.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 mag 2015 :  06:59:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo quando dici potrebbero essere 'apertura delle puntine o il getto del minimo... ma scoppietta? marce che scappano?

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

franzpero
Junior +


Verona - VR
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 mag 2015 :  08:24:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla candela: troppo fredda non ha potere autopulente
Controlla puntine
Controlla carburatore
Francesco

Francesco Perini
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mag 2015 :  14:00:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La candela grado 6 non è fredda


_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mag 2015 :  14:11:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto la 6 è calda a salire le candele sono più fredde ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pino80
Nuovo


Bari - Ba
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mag 2015 :  21:56:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto!
La cendela è una B6HS ma l'ho sostituita con altro modello ma il difetto permane. Ovvero appena rallento, quindo come se volessi procere a bassa velocità, la vespa inizia a marciare a scatti mi sento spinto in avanti e dietro; non scoppietta nè scappano le marce . Le puntine le ho fatto sostiuire da poco, sono quindi nuove. Il filtro aria è suo originale. Proprio non saprei, peccato che vada così perchè in pratica se volessi farmi una passeggiata in paese a bassa velocità diventa un vero problema camminare a scatti.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 mag 2015 :  00:22:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai messo le puntine nuove cerca di passarci un po di carta smeriglio fine quando sono nuove vanno pulite ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2015 :  00:30:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se hai messo le puntine nuove cerca di passarci un po di carta smeriglio fine quando sono nuove vanno pulite ciao

belligerante ugo



Questo lo escluderei, non è un problema di pulizie di puntine, se fossero da pulire non andrebbe nemmeno in moto.


Mi chiedo piuttosto ... come mai sono state sostituite le puntine?


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 mag 2015 :  09:20:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Luigi ho detto di pulire le puntine perchè anni fa le avevo cambiate ad una Lambretta 125LI3 e non le avevo grattate e quella patina protettiva mi faceva questo problema,come le ho pulite hanno funzionato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2015 :  09:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A luce come siamo messi?
Il minimo è regolare anche se tenuto basso?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pino80
Nuovo


Bari - Ba
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 mag 2015 :  09:46:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le puntine sono state sostituite solo per un rinnovamento, le avevo acquistate insieme ad altri ricambi (ganasce, gommini ecc.) ; il problema è che non me ne intendo, non saprei nemmeno dove cercarle per fare la pulizia suggerita da Ugo.
Mi toccherà riportarla dal meccanico....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits