Autore |
Discussione  |
|
Vespista82
Nuovo
Lecce - LE
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 11:58:05
|
salve a tutti confido nella vostra esperienza e bravura. come da oggetto ho una vespa relly180 che ogni 20/30 Km mi brucia una candela. quando la smonto è di colore nero. Uso le ngk b8es...tutti mi hanno consigliato questo grado termico per il 180...ma non vorrei che sia un po troppo fredda come candela e mi causa l'inconveniente. cosa mi consigliate. Grazie. |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 12:52:27
|
E' sintomo che la candela si sporca, la causa può essere sicuramnte candela troppo fredda, la Piaggio consigliava grado termico 240 cioè la 7. Ma secondo me da sola non giustifica i soli 30Km, potrebbero esserci anche delle concause come: troppo olio nella miscela, carburazione grassa, poca corrente alla candela.
E' in rodaggio? E' stata elaborata un po'? A che % viene fatta la miscela? Sono stati cambiati i getti del carburatore? E' stata fatto manutenzione all'impianto di accensione?
Ciao. |
 |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 13:54:34
|
la FASE?
Stefano Licci |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 13:56:30
|
Quoto,oltre alla candela fredda può essere miscela grassa o filtro sporco anche una candela 6 va bene per la tua 180Rally ciao
belligerante ugo |
 |
|
Mario67
Junior ++
  
Conegliano - TV
Italy
Il mio Garage 604 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 19:15:18
|
Ciao prova a montare le Denso w22
Mario
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
 |
|
Vespista82
Nuovo
Lecce - LE
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 20:45:22
|
Grazie per le risposte tempestive. Infatti ora sto facendo la prova del 9 montando una candela champion con grado termico 6 vediamo il risultato.. Per quanto riguarda la carburazione, la faccio al 2% con il classico bicchierino graduato. La vespa lo comprata già restaurata. Comunque è tutta originale e in fase di rodaggio. Eventualmente sia la fase che i getti del carburatore in che numeri devono coincidere così la faccio controllare..come faccio a costatare se la corrente che arriva alla candela sia a sufficienza?? Grazie |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 22:39:21
|
Carburatore 20/20D,getto max 109/100,minimo 50/100,emulsionatore sigla BE2, starter 60/100,calibratore dell'emulsionatore 160/100 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Vespista82
Nuovo
Lecce - LE
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 01 giu 2015 : 23:41:38
|
grazie mille, gentilissimo |
 |
|
Vespista82
Nuovo
Lecce - LE
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 02 giu 2015 : 11:53:56
|
Malicci la fase come si regola???? |
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 05:20:10
|
anche quando l'avevo io mi faceva confondere con le candele, ero spesso a cambiarle per andare al mare (120 km) una o due volte; allora si diceva che era nata male e comunque da avere le puntine perfette e ben registrate condensatore nuovo e la carburazione ben registrata con la vite posteriore....poi gli piazzai sotto il blocco della Rally 200 e mi scordai della candela...non mi ricordo per quanto tempo ......
175 tv |
 |
|
|
Discussione  |
|