Autore |
Discussione  |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 02 giu 2015 : 21:21:56
|
Ciao a tutti, 3 rinvii dopo mi sorge un dubbio che il rinvio del contakm "Campagnolo" sia differente da quello per freno a tamburo??
Ho comprato i vari kit dai tedeschi, 3 kit in teflon (il quarto, ancora da montare, in metallo) e nessuno è sopravvissuto, su tutti si mangiano i denti. Da listino parrebbe essere lo stesso kit, guardando i vecchi documenti riportano due codici differenti. Chi ne sa qualcosa???
Ora ho anche il problema che il piattello del freno a disco è quello modificato Vietnamita per i braccetti a tamburo (dovevo cambiare l'originale e mi sembrava avesse più senso così sulla mia Special 150)...non so se sia su stampo disco o tamburo.
Mi appello al sapere del forum...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 giu 2015 : 22:06:15
|
Il rinvio del cotakm della Lambretta è tutto uguale cod.00611058 cambia soltanto che prima veniva fatto pignone e corona in metallo,dopo corona e pignone in nylon ciao
belligerante ugo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 08:14:57
|
A questo punto non capisco perchè mi si mangino i denti del pignone. Comunque fino a ieri ho usato quelli in nylon, quello nuovo è in metallo.
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 08:28:44
|
Io credo che i kit in nylon che hai preso non Italiani non erano buoni,ora questo in metallo di sicuro è migliore ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 08:32:40
|
Probabilmente il pignone non gira libero come dovrebbe. Potrebbe essere "frenato" dalla trasmissione/guaina? Se è scollegato si consuma? Ha un pò di gioco nella sede del mozzo?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 08:35:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Ora ho anche il problema che il piattello del freno a disco è quello modificato Vietnamita per i braccetti a tamburo (dovevo cambiare l'originale e mi sembrava avesse più senso così sulla mia Special 150)...non so se sia su stampo disco o tamburo.
Mi appello al sapere del forum...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
...Scusa Giovanni, ma non ho capito qual'è il problema......
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
gegioLI64
Junior +
 
Siena - SI
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 11:40:03
|
io uso il meccanismo completo originale, nessun problema! hai ingrassato bene il tutto? controlla bene anche il giro che fà la guaina del contakm! la ruota dentata che va nel mozzo è montata per il verso giusto? il contakm ti funziona (o funzionava) correttamente o la lancetta ti saltella? dai un occhio qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34107
Anonima Scooterboy Siena |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 12:17:54
|
a me si presentava lo stesso problema...alla fine ho capito che c'era la sede del pistoncino usurata che lo faceva lavorare male e lo usurava in maniera non corretta...cambiato il tamburo il problema non si è più presentato...
ciao |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 13:00:51
|
Una cosa importante è non usare pignone in metallo e corona in plastica. Metallo con metallo e plastica con plastica.
Bicius |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 21:11:49
|
Prima di cominciare a saltellare e poi non andare, funziona perfettamente per 1000km, poi peggiora rapidamente fino a non funzionare più il tachimetro e poi nemmeno il contakm.
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 giu 2015 : 22:13:00
|
Scusa Giovanni ma la corona è andata in battuta?vedi che ha anche il suo verso come già ti hanno detto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 04 giu 2015 : 00:55:32
|
Diciamo che ho montato le varie corone nella stessa posizione in cui ho trovato quelle precedenti (con la parte liscia verso il centro ruota ed i denti verso il piattello)
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 giu 2015 : 08:15:51
|
Si il verso è giusto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 giu 2015 : 12:11:36
|
stessa mia problematica risolta con il cambio del mozzo... |
 |
|
|
Discussione  |
|