Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 casa 185 dubbio velocità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 giu 2015 :  13:37:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Sacha ti ho mandato una e-mail ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 giu 2015 :  21:12:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alberi motore Tameni, se li prendi direttamente da lui risparmi qualcosa, li fa sia a spalle piene che modello standard e tanto la maggior parte degli alberi che vedi in giro marcati diversamente li produce lui

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 25 giu 2015 :  21:33:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E i stratos invece? Come sono? E i mito lambretta?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 giu 2015 :  22:07:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mito Lambretta albero turismo cono piccolo l'ho messo su una Lambretta di un amico, non è male ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 giu 2015 :  11:17:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo sia superfluo dire che più cerchi prestazioni, più vai a rischio di rompere, più alzi i consumi e la manutenzione...quanto usi la Lambretta?

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  11:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come ho detto prima la uso per girare qua attorno e se faccio un giro lungo sono 120-130 km se vado al mare. Non faccio linghissimi viaggi. Conoscendomi potrei mettere un mugello o un bgm ma poi sarei sempre tentato di mettere un imola o un rb per vedere quanto o come va. L'idea mia era mettere un imola di scatola un buon albero e carburatore con la jl2 e così avere un ottimo motore che va forte ma anche affidabile (ovviamente montando tutto bene).
Ovviamente peró chiedo a voi perchè di motori lambretta, come caratteristiche, non sono molto informato.
Ma il mio stile di guida è quello, stradine di campagna a godermi un pó il paesaggio all'inizio poi mi piace "spremerla" la lambretta e guidarla forte.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 giu 2015 :  12:17:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Sacha

Come ho detto prima la uso per girare qua attorno e se faccio un giro lungo sono 120-130 km se vado al mare. Non faccio linghissimi viaggi. Conoscendomi potrei mettere un mugello o un bgm ma poi sarei sempre tentato di mettere un imola o un rb per vedere quanto o come va. L'idea mia era mettere un imola di scatola un buon albero e carburatore con la jl2 e così avere un ottimo motore che va forte ma anche affidabile (ovviamente montando tutto bene).
Ovviamente peró chiedo a voi perchè di motori lambretta, come caratteristiche, non sono molto informato.
Ma il mio stile di guida è quello, stradine di campagna a godermi un pó il paesaggio all'inizio poi mi piace "spremerla" la lambretta e guidarla forte.



In parole povere Vuoi "" moglie ubriaca e botte piena "
Un compromesso molto difficile da fare

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  12:41:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da Sacha

Come ho detto prima la uso per girare qua attorno e se faccio un giro lungo sono 120-130 km se vado al mare. Non faccio linghissimi viaggi. Conoscendomi potrei mettere un mugello o un bgm ma poi sarei sempre tentato di mettere un imola o un rb per vedere quanto o come va. L'idea mia era mettere un imola di scatola un buon albero e carburatore con la jl2 e così avere un ottimo motore che va forte ma anche affidabile (ovviamente montando tutto bene).
Ovviamente peró chiedo a voi perchè di motori lambretta, come caratteristiche, non sono molto informato.
Ma il mio stile di guida è quello, stradine di campagna a godermi un pó il paesaggio all'inizio poi mi piace "spremerla" la lambretta e guidarla forte.



In parole povere Vuoi "" moglie ubriaca e botte piena "
Un compromesso molto difficile da fare




Balbo







No era per dire che non vado mai tranquillo in giro ma sempre abbastanza spinto
Torna all'inizio della Pagina

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 giu 2015 :  13:20:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sono convinto che tu vuoi tenerla sempre in garag,ti rispiego,se vuoi avere una lambretta sempre efficace,vai di mugello.io non so se tu sei capace di metterci tu le mani o devi servirti di un meccanico o un amico,ma con motori come imola,devi tenere le mani sempre vicino e sempre sporche,sara che forse io non son capace,ma comunque mi faccio tutto io,sono sempre vicino a sistemare qualcosa,un mugello con marmitta che gia ciai,un bel 26 di carburatore e vai sempre.ora fai te.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 giu 2015 :  13:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mugello 186 carburatore 26 Ancillotti e accensione stop,
se vuoi andare oltre col mugello marmitta jolly carburatore vhst 28 red .
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  14:38:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi bel dilemma... Mugello, Imola, o RB20? Leggo pareri contrastanti da tutte le parti. Anche il Mugello ha i suoi problemini.
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 giu 2015 :  14:41:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma sr hai gia un casa perché spendere soldi con un cilindro molto simile?!?!? Nom ha senso. Lavora su quello

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  14:46:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skinregge

Ma sr hai gia un casa perché spendere soldi con un cilindro molto simile?!?!? Nom ha senso. Lavora su quello

IMPENNA!!!!



Appunto il Mugello secondo me è simile. Volevo qualcosa di diverso
Torna all'inizio della Pagina

bof175li
Junior +


Falzè di Piave - TV
Italy


171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 giu 2015 :  15:49:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me dovresti chiarirti un pò le idee... perchè partire dal chiedere lumi sul Bgm, passando ad un Mugello, ad un imola per arrivare ad un RB20, significa non aver chiaro quali siano le varie tipologie di motore... Secondo me dovresti (avendone la possibilità, sia ben chiaro) provare le varie configurazioni, ed in base a quello, poi decidere...
Io ti consiglierei anche di fare un giro in quel di Guia di Valdobbiadene, e magari fare due parole con l'ingegner candela... :-)


Lambretta, what else??
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  16:02:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No appunto non so le caratteristiche, come ho detto sto chiedendo appunto a voi in base al nome le caratteristiche del motore. Mugello cosi, l imola invece è cola mentre l rb va bene da un altra parte.
So anche io che il mugello è un motore l imola un pó più spinto e l rb ancor di più...
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 giu 2015 :  16:27:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credimi il Mugello non e per niente simile ad un casalambretta..il Mugello va molto molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

200dl
Junior +


Carmignano di Brenta - PD
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 giu 2015 :  16:29:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mooooooooolto!!!!

Citazione:
Messaggio inserito da simone88

Credimi il Mugello non e per niente simile ad un casalambretta..il Mugello va molto molto di più.

Torna all'inizio della Pagina

bof175li
Junior +


Falzè di Piave - TV
Italy


171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 giu 2015 :  16:34:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso che Giovanni si riferisca al fatto che sia il Casa, sia il Mugello, siano dei cilindri piston port, e che quindi, lavorando il primo si possano ottenere risultati simili a quelli del secondo.
Ovvio poi che, di scatola, siano due kit con caratteristiche abbastanza differenti. Anzi, scusate, moooooooooooolto differenti...


Lambretta, what else??
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 giu 2015 :  16:52:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah,

Dipende anche da chi e da come si mettono le mani, su questo Casalambretta... :-D

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 giu 2015 :  17:47:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prendere un kit per metterci le mani x farlo andare di più , secondo me , non ha senso.
Prendi quello che va di + e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!
Si deve decidere se si vuole un turismo veloce o solo veloce

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits