Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 casa 185 dubbio velocità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  18:21:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto se devo metterci mano ne prendo uno nato già per andar di più. Anche perchè ho già trovat di venderlo a un buon prezzo il casa.
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 giu 2015 :  19:09:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In parole povere mugello turismo veloce. Metti su e via senza pochi sbattimenti, rb e imola molto più forte ma poco affidabili o comunque bisogna stargli dietro di più, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 giu 2015 :  20:43:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Santo subito
grande simone noi ne sappiamo qualcosa
Citazione:
Messaggio inserito da simone88

Credimi il Mugello non e per niente simile ad un casalambretta..il Mugello va molto molto di più.

Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 giu 2015 :  21:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mugello the best
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 giu 2015 :  00:07:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con l'imola non hai nessuno sbattimento in più ed è affidabile come gli altri. Io a distanza di qualche anno lo riprendere a occhi chiusi ma valuta anche il casa 200 lamellare. Se vai a montare carburatori 26/30 con filtro aperto ,per me l' unico motivo per montare il mugello o simili è risparmiare qualcosa.
Se poi monti un espansione le lamelle ti danno una bella soddisfazione...
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2015 :  00:26:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza dilungarmi molto dico solo che lo stesso produttore del mugello, cioe t.s. aveva dichiarato in qualche discussione passata che il casa lavorato non era nulla di meno che un mugello, poi come sempre dipende da chi lo lavora, cosa si fa, come si monta il motore e con che cosa lo si monta..... ricordiamici che 40/50 anni fa si raggiungevano le stesse identiche velocita, ma con cilindri in ghisa di serie lavorati da mani esperte......quindi dico cio per il semplice motivo che non vedo la necessità di spendere altri 500€ per un cilindro, visto che si potrebbe ottenere lo stesso risultato con qualche semplice accorgimemto.....poi se si vuole molto di più questo è un altro discoso ;)))))

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 giu 2015 :  16:18:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho mugello 7 travasi con marmitta ancillotti e 32 di carburatore con filtro in spugna; soddisfacente sia in salita che in pianura, meno nei consumi se "apri" un po'.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2015 :  13:18:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Mah,

Dipende anche da chi e da come si mettono le mani, su questo Casalambretta... :-D

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.



Il Casa se viene rivisto và bene,lo monto io,prima era di scatola ,si andava di suo,poi è stato rivisto e adesso va molto bene,lo monto con un 26 con la sua scatola filtro originale e una acc Bgm

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 29 giu 2015 :  15:30:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ragazzi ho sentito voi e vari amici lambrettisti e ho deciso la configurazione. Sto aspettando con ansia il cambio da Gori (tra l'altro gentilissimo e disponibile lo ringrazio veramente). Mozzetto e corona da 47 della Stratos arrivati (47/18). Cambio tutti i paraoli e cuscinetti. Albero drt bilanciato per l'Imola. Proveremo la jl2 poi vedremo la 3.
Qualcuno mi puó dare tutte le coppie di sereaggio? Dado volano dado pignone il "coperchio cambio" (non so come si chiama la placca che chiude cluster e cambio), dado frizione dadi carter ecc ecc?
Torna all'inizio della Pagina

fraH2O
Junior +


Ferrara - FE
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 giu 2015 :  11:42:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dato che hai i carter piccoli io prenderei subito subito all'imola senza tanto pensarci. La progressione e coppia di un lamellare è molto più appagante anche se nervosa rispetto ad un aspirato tradizionale.

Io farei:

Imola
PHBH 28
JL2 o Franspeed supertourer
Pacemaker con 46/17 (4.99 ratio) con il 16 diventa troppo corta.

Hai una lambretta all rounder sia ad accelerazione che velocità di punta...dovresti avere una velocità massima sui 120.





Torna all'inizio della Pagina

Sacha
Nuovo


San Fior - TV
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 06 lug 2015 :  13:30:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi sto rimontando il motore. Qualcuno puó dirmi a quanto va chiuso la flangia paraolio lato volano la chiocciola dado volano ecc ecc?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13179 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2015 :  13:55:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Personalmente io tutti i motori che smonto e rimonto stringo sempre con la mia forza tutti i componenti mai usato la chiave dinamometrica ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 lug 2015 :  15:44:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Ugo ma se uno ha la forza di maciste spacca tutto!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13179 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2015 :  17:13:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo basta saperla usare la forza ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits