Autore |
Discussione  |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 lug 2015 : 09:47:25
|
Mandami la bobina/e che te la faccio riavvolgere.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 lug 2015 : 12:46:06
|
Luigi sei davvero gentilissimo. Secondo me potrò risolvere solo inviandoti la bobina. Prima di farlo voglio fare un ultimo te tentativo..domani mattina mi recherò a Telese Terme dove c'è un eletrromeccanico. In caso negativo ti contatto stesso domani e ci mettiamo d'accordo per la spedizione. Grazie davvero tanto ma davvero non me ne va bene una!!
Crescenzo |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 22 lug 2015 : 23:18:16
|
IO dopo aver fatto brutte esperienze con i venditori , non comprerò più nessuna bobina ! NOn trovi un venditore che capisca qualcosa di bobine nemmneo a pagarlo a peso d'oro. La soluzione migliore a mio avviso è quella di far riavvolgere le bobine e la prossima volta che ne avrò bisogno chiederò aiuto a ISO visto che conosce qualcuno che lo fa ad un prezzo più che onesto !!
Approfittando della sua immensa disponbilità e gentilezza ! 
Vespapapapapa |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 lug 2015 : 07:00:34
|
Hai ragione Remo figurati ho inviato le foto a Tessera da tutte le angolazioni spiegato nei minimi particolari il modello e che mi manda? La bobina con staffetta laterale che non e per il mio modello! Lo fanno solo per vendere non per passione
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 lug 2015 : 17:04:40
|
Sono stato da un'elettromeccanico.Gli ho lasciato le bobine. Mi dice che per l'avvolgimento non dovrebbero starci problemi ma mi dice che qualche problema ci sarà per via del fatto che il dado che si è svitato dal piatto dello statore ha danneggiato uno dei due bordi di bachelite,un'aletta, entro cui si avvolge il filo di rame. Dice che metterà della carta isolante che usa per motori elettrici (gli preoccupa il fatto che la carta regge fino a 150 gradi) voi che ne dite?Iso tu che sei un guru dell'elettronica che ne pensi?
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 lug 2015 : 17:12:49
|
L'elettromeccanico penso che sia lo specialista giusto per la riparazione. La temperatura in quel punto non raggiunge quei livelli così elevati, il volano girando si mantiene fresco e per conduzione termica mantiene il volume d'aria della zona che gli sta dietro non eccissamente calda, penso non superi gli 80÷90°. Se manca un po' di bacchelite non succede nulla, basta che il filo di rame non possa spostarsi o vada a toccare il ferro.
Non preoccuparti se non è uno specialista di motori a scoppio, basta lo sia sui motori elettrici.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 lug 2015 : 18:13:20
|
Grazie Luigi sabato mi farà sapere cosa può fare e ti faccio sapere il risultato della riparazione magari mando delle foto
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 27 lug 2015 : 20:29:36
|
Ha piu spire la bobina dell'accensione o quella delle luci? Vi spiego dopo il motivo di questa domanda!
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 lug 2015 : 00:56:20
|
Mi dispiace ma non te lo so dire.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 28 lug 2015 : 07:20:57
|
A rigor di logica dovrebbe avere piu spire la bobina dell'accensione? C'è qualcuno che gli e mai capitato questo dilemma?
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 lug 2015 : 09:44:38
|
Quale logica?
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 28 lug 2015 : 12:21:17
|
Nel senso che a vista quella dell'accensione era piu spessa di quella dell'illuminazione prima che gliela portassi all'elettroneccanico
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 lug 2015 : 12:33:39
|
Dipende anche dalla sezione del filo usato.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 29 lug 2015 : 09:30:22
|
Adesso per testare la bobina dell'accensione (siccome ho im motore smontato dal telaio) ho mantato la bobina e fatto girare il motore e dalla candela si genera la scintilla,questo significa che sia tutto ok? Oppure la scintilla non è certezza che sia tutto sistemato?
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 lug 2015 : 10:53:07
|
Non è matematicamente certo, ma non resta altro che apsettare di mettere in moto.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 29 lug 2015 : 12:18:40
|
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
Con questo metodo molto artigianale sono riuscito a mettere in moto il motore con la nuova bobina appena riavvolta. Iso la mia domanda di prima relativa al numero di spire era legata al fatto che l'elettroneccanico aveva confuso le due bobine che gli avevo portato ovvero quella dell'illuminazione e quella dell'accensione quindi quando me le ha consegnate lui non mi ha saputo dire con precisone quale fosse l'una o l'altra. mi sono appoggiato a delle foto che feci dove si vedeva che il vordo esterno della carcassa metallica aveva una piccola deformazione forse legata al fatto che qualcuno con cacciavite in passato l'aveva fraffiata e per esclusione ho montato questa. Ti faccio un'ultima domanda..se avessi montato la bobina delle luci il motore si sarebbe acceso o è esclusa questa possibilita? Cioe se è partito il motore, matematicamente significa che la bobina che ho montato è quella dell'accensione?
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Discussione  |
|