Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 08:07:08
|
Che io sappia no,penso che li puoi trovare ai mercatini con tutto il magnete oppure qualcuno del forum ciao
belligerante ugo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 13:28:04
|
Ragazzi ho trovato una bobina sulla rete. L'annuncio parla di Bobina Alimentazione. Ma secondo voi è una bobina di accensione o di illuminazione? Nella descrizione c'è scritto solo che si tratta di bobina alimentazione
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 14:50:28
|
Entrambe le bobine possono dirsi di alimentazione. Una è di alimentazione all'impianto di illuminazione; l'altra è di alimentazione per impianto di accensione. Non hai foto?
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 15:05:11
|
image.jpg
_ _
Eccola la foto Luigi.. dalla foto mi sai dire con certezza quale sia?
Grazie mille aspetto una tua conferma prima di confermare tutto.
Potresti dare un'occhiata all'inserzione (come modello c'è scritto F, LI 175 ed altri modelli) non vorrei che non sia per la F metto una foto dell'inserzione presente su Ebay
image.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 20:46:59
|
Seconco me va bene. Il corto spezzone di filo è tipico delle bobine di accensione, pechè serve un breve collegamento per raggiungere le puntine o il condensatore che sono li vicino.
Invece sulle bobine delle luci serve un filo lungo che deve uscire dalla zona volano per andare a una morsettiere o altro, queste bobine devono avere o un filo lungo oppure una borchietta a lato della bachelite per saldare il filo proveniente dall'esterno.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 lug 2015 : 21:05:04
|
Grazie Luigi..ma hai visto anche l'inserzione? Il modello della bobina è per la F seconda serie volano Marelli? Nel titolo parla di bobina per lambretta F poi nella descrizione parla di volano Ducati!
Crescenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 lug 2015 : 00:37:43
|
Per l'annuncio se metti il link ci faciliteresti. In ogni modo per la distinzione tra Ducati e Marelli e tra 1° serie 2° serie non so aiutarti, non conosco le Lambrette così in dettaglio. Nel dubbio fatto mandare le distanze.
Ciao. |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 lug 2015 : 07:25:35
|
Per le dimensioni posso confrontare con le misure della bobina dell'illuminazione,visto che la tengo già smontata?cioe a livello di misure e dimensioni è uguale a quella dell'illuminazione? Così evito di rismontare stamattina
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 lug 2015 : 14:00:45
|
Qualcuno mi puo dare conferma? cosi evito di tornare a casa da lavoro per poi riuscire..ho le misure con me della bobina dell'illuminazione Grazie come sempre
Crescenzo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 lug 2015 : 14:23:38
|
Caro Crescenzo come regola di grandezza è uguale cambia solo il numero delle spire e lo spessore del filo ciao
belligerante ugo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 lug 2015 : 14:33:44
|
Perfetto Ugo...a me interessano solo le dimensioni...cosi evito di rientrare a casa smontare tutto di fretta e poi andare dal ricambista. Siccome telefonicamente mi ha chiesto le dimensioni per anticipare la ricerca, volevo solo sapere se posso misurare la bobina delle luci e comunicargli quelle senza rischiare di dargli misure sbagliate
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 18:50:45
|
Ragazzi mi è appena arrivata la bobina dell'accensione da Tessera.A livello di dimensioni ci siamo ma a differenza della mia ha una staffa laterale che la mia non ha. Cosa serve e si può montare lo stesso? Se non erro Iso parlava che questa staffa fosse presente sulle bobine delle luci e non su quelle dell'accensione..speriamo di no!!
Metto le foto
Ma la staffa non tocca il volano??
image.jpg
_ _
Crescenzo |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 21:46:39
|
a mio parere...quella è una bobina accensione...altro che luci (almeno sul mio volano marelli della f è cosi.... la lametta serve a passare l'elettricità alla presa alta tensione A.T.).... poi non so sulla tua... le bobine luci hanno spire + grosse dato che lavorano a 6v...non a 10.000 o quanti sono per la candela....ai ai ai |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 22:04:41
|
Ma la mia bobina originale non ha questa staffa vedi la foto
image.jpg
_ _
La mia F non ha alcuna presa (tipo la mia C ha la presetta col molleggio che si appoggia sulla bobina interna ma la F no)
Cavolo 70 euro buttati
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 22:36:42
|
Consultando gli esplosi mi sono accorto che il manuale originale Innocenti nelle diverse tavole contempla i tre volani Marelli,Nassetti e Filso ma il mio Marelli è quello con la bobina e condensatore esterni quindi non c'è alcuna presa AT e quindi la bobina dell'accensione che mi hanno fornito non va bene poiché sarà del volano Marelli senza però la bobina esterna. Si può adattare? Secondo me no
Crescenzo |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 22:49:58
|
non ci avevo pensato...esattamente è la bobina interna....che predispone la corrente per la bobina esterna per questo la tua non ha il contatto esterno laterale...(io ho una 1a serie tutto interno), secondo me puoi farla -ma non ci giurerei- la devi sciogliere fin che arrivi alle spire +grosse..come quelle che hai messo in foto...secondo me non ti conviene...io la mia dato che ho fatto una modifica l'avevo trovata da c@sa lambr€tta a ferrara 1 anno fa... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 lug 2015 : 23:25:06
|
Quella è una bobina di accensione che comprende anche l'avvolgimento per l'alta tensione. Praticamente un bobina interna ed esterna in una unica, e la poresa va direttament alla candela. Evvidentemente non vi siete capiti col venditore.
Non si può utilizzare per gli impianti con la bobina esterna, nemmeno se si dovesse demolire lo strato esterno, l'avvolgimento sottostante ha meno spire di quello che serve per gli impianti esterni.
Ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 lug 2015 : 06:18:17
|
Iso le dimensioni non si trovano ho già chiamato il venditore è di 94 mm la mia 73 mm (lunghezza) per Tessera non c'è stato un equivoco poiché gli ho mandato le foto singole della bobina dell'accensione da tutte le angolazioni ed è impossibile sbagliare poiché ho specificato modello con bobina e condensatore esterno però mi ha mandato questa che non serve a nulla
Crescenzo |
 |
|
Discussione  |
|