Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro Lambretta Special 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2016 :  13:12:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'albero non credo,comunque quando smonti lo prendi con tre dita per la biella e ci dai dei colpi sopra dove va la gabbia a rulli non deve avere gioco su e giù,laterale il gioco della biella deve essere minimo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

mobi6
Junior


Missaglia - LC
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 ott 2016 :  13:23:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

L'albero non credo,comunque quando smonti lo prendi con tre dita per la biella e ci dai dei colpi sopra dove va la gabbia a rulli non deve avere gioco su e giù,laterale il gioco della biella deve essere minimo ciao

belligerante ugo



Volevo cambiare paraoli e cuscinetti senza smontare il motore dal telaio... É fattibile no?!
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 ott 2016 :  13:34:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mobi6

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

L'albero non credo,comunque quando smonti lo prendi con tre dita per la biella e ci dai dei colpi sopra dove va la gabbia a rulli non deve avere gioco su e giù,laterale il gioco della biella deve essere minimo ciao

belligerante ugo



Volevo cambiare paraoli e cuscinetti senza smontare il motore dal telaio... É fattibile no?!



Penso di si, è sicuramente più scomodo ma si può fare.
Quando cambi cuscinetti e paraoli controlla bene anche le sedi dei cuscinetti, potrebbero aver preso gioco, specie quella della flangia statore.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2016 :  13:40:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si puoi farlo ma è più difficile,comunque se la metti su di un tavolo cioè ad altezza che puoi lavorare in piedi è meglio,devi togliere le pedane il tampone motore il carburatore e l'ammortizzatore cosi il motore si abbassa in avanti per togliere cilindro e testata,dopo puoi lavorare per togliere le altre cose in primis l'olio motore ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2016 :  16:28:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
c'è un video su yotube che fa vedere come smontare una lambra senza togliere il motore dal telaio
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2016 :  16:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in inglese
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 ott 2016 :  18:12:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mobi6

Eccomi qui ancora. Sono alle prese ancora con queste vibrazioni/rumori che sento sul manubrio sia da ferma che in movimento. Me le fa soprattutto mentre sono in accellerazione fino a 4000 giri penso, per poi scomparire. Mi sembra anche di sentire anche un rumore metallico/fischio provenire dal cilindro. Ho un sacco di vibrazioni anche in frenata quando il motore torna a girare a bassi regimi.

Ho provato a tirare giù il volano (che è un dansi e che ha due alette rotte) per vedere se fosse sbroccato, ma non sembra. Ho provato a prendere con la pinza l'albero e ho notato che ha un piccolissimo gioco. E' normale??

Grazie


due alette rotte e magari in successione , una dietro l'altra , ti portano vibrazioni.
Altra cosa da ricontrollare :guarda se lo sterzo non ha gioco sulle sfere sia sotto che sopra ; per controllarlo con lambra a terra ( no cavalletto ) solleva il manubrio verso l'alto , non deve avere gioco ma libero di girare a dex e a six.
Prova ad andare contro ad uno scalino ,a mano , non devi sentire ciocchi.
Un mio amico aveva un problema simile , risolto stringendo la ghiera delle sfere.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

mobi6
Junior


Missaglia - LC
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 26 ott 2016 :  00:09:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:

due alette rotte e magari in successione , una dietro l'altra , ti portano vibrazioni.
Altra cosa da ricontrollare :guarda se lo sterzo non ha gioco sulle sfere sia sotto che sopra ; per controllarlo con lambra a terra ( no cavalletto ) solleva il manubrio verso l'alto , non deve avere gioco ma libero di girare a dex e a six.
Prova ad andare contro ad uno scalino ,a mano , non devi sentire ciocchi.
Un mio amico aveva un problema simile , risolto stringendo la ghiera delle sfere


La forcella era ok ma per sicurezza ho stretto le ghiere.

In fin dei conti ho smontato il motore dal telaio. Sono riuscito a staccare la flangia del volano senza fare nessun tipo di fatica e ho notato che i paraoli non hanno niente di strano. Sembra a posto anche il cuscinetto se non fosse che la boccola interna è rimasta sull' albero motore e non sono riuscito a toglierla.

Il pistone GOL mi si presenta così:


Poi ho girato un nuovo video. E' normale tutto sto gioco dell' albero e della biella?
https://www.youtube.com/watch?v=rZltGz5KDO8&feature=youtu.be
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ott 2016 :  08:13:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Matteo la boccola sull'albero è fatta apposta per rimanere attaccata solo in caso che devi sostituire il cuscinetto allora hai bisogno dell'estrattore per toglierla oppure ti devi arrangiare come facciamo tutti.Dal video sembra la gabbia a rulli dell'albero motore che sia andata ed anche il cuscinetto lato pignone ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 ott 2016 :  09:18:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Matteo la boccola sull'albero è fatta apposta per rimanere attaccata solo in caso che devi sostituire il cuscinetto allora hai bisogno dell'estrattore per toglierla oppure ti devi arrangiare come facciamo tutti.Dal video sembra la gabbia a rulli dell'albero motore che sia andata ed anche il cuscinetto lato pignone ciao

belligerante ugo


Quoto Ugo
Troppo gioco , presumo che ci sia anche in senso verticale sulla testa ( sotto )biella.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 ott 2016 :  13:34:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In ogni caso, ormai il motore lo hai tirato giù, togli l'albero, che così montato i giochi di sommano, e controlla una cosa alla volta.
Poi sostituisci cuscinetti e paraoli, mi raccomando controlla le sedi.
Io farei così
Torna all'inizio della Pagina

mobi6
Junior


Missaglia - LC
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 ott 2016 :  00:29:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devo "solo" procurarmi o costruire tutti gli attrezzi del caso. :|
Quali sono quelli di cui non posso fare proprio a meno?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2016 :  08:07:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per smontare un motore di una Lambretta almeno ci vogliono l'estratore volano,estrattore frizione ed estrattore flangia volano se devi toglierla per sostituire i paraoli di questi non puoi farne a meno,li trovi dai ricambisti oppure nelle fiere di auto e moto d'epoca ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

mobi6
Junior


Missaglia - LC
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 ott 2016 :  16:25:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore l'ho smontato praticamente tutto. Non ho trovato niente di strano. Cambierò comunque paraoli, cuscinetti e albero motore per sicurezza.
Il meccanico mi aveva poi sistemato "artigianalmente" il manicotto innesto marce ed eventualmente cambio anche quello.

Cosa mi consigliate di fare con il volano? Rimontare il vecchio con 2 alette rotte, cambiarlo magari con un ducati o prendere un'accensione elettronica?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 ott 2016 :  21:07:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Matteo per quale motivo devi cambiare l'albero motore se non ha niente come hai detto i paraoli e i cuscinetti si vanno sostituiti poi decidi tu,per il volano due alette non influiscono più di tanto poi se vuoi andare sulla acc. elettronica allora è diverso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

mobi6
Junior


Missaglia - LC
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 01 nov 2016 :  10:28:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Matteo per quale motivo devi cambiare l'albero motore se non ha niente come hai detto i paraoli e i cuscinetti si vanno sostituiti poi decidi tu,per il volano due alette non influiscono più di tanto poi se vuoi andare sulla acc. elettronica allora è diverso ciao

belligerante ugo



Effettivamente le uniche due cose strane che ho trovato sono:
1) l' assenza delle rondelle di rasamento tra biella e pistone;
2) La catena che non era tirata.

Provando a tenere in mano l' albero e battendolo con un martello in gomma non si sente nessun rumore da campanellino.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2016 :  11:27:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1)Per le rondelle puoi rimediare quando monti il pistone puoi mettere la gabbietta più lunga 20X16X22(invece che 20X16X20 con rondelle)per l'albero motore se non senti niente allora va bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits