Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Porta pacchi per la Iso Diva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 ott 2015 :  00:31:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi riferivo al meccanismo di agancio posteriore.
Non fare ulteriori modifiche, cerchiamo eventualmente di ripristinare se ce ne fosse bisogno.

La sella di Mirco ha un traversa centrale che né sulla tua né sulla mia è presente.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 ott 2015 :  21:23:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma secondo voi quelle guarnizioni della testata o per il motore che vendono su mercadolibre ho anche su eBay sono valide perché io ho un leggero trafilamento di olio e quindi stavo pensando di cambiarle.

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 ott 2015 :  22:36:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, controlla che il trafilamento non avvengo sul raccordo del collettore di scarico. Potrebbe essere sifficiente serrare la vite.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mirkus
Junior +


Loreto Aprutino - PE
Italy


159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2015 :  08:37:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se posso, serrare ma con cautela. Sono sempre terrorizzato falla facilità con cui si spanano le filettature del gruppo termico
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2015 :  10:22:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mirkus

Se posso, serrare ma con cautela. Sono sempre terrorizzato falla facilità con cui si spanano le filettature del gruppo termico



Non c'è questo rischio Mircko : sulla Diva , il collettore è liscio, senza filettatura.


Ciao.
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 ott 2015 :  11:16:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non chiedo troppo, mi mandate una foto del particolare.

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 ott 2015 :  19:01:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il momento ho questa.

motore_ant_sx.jpg
_ _

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ott 2015 :  00:04:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si vede bene anche alla sheet 2 del catalogo ricambi.
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Iso_306_RI.pdf

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 ott 2015 :  10:04:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto grazie

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 giu 2016 :  21:06:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente ci siamo

1_203032-320x240.jpg
_ _

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 giu 2016 :  21:17:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra un buon lavoro.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 giu 2016 :  23:56:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bello !

Direi che hai risolto brillantemente;
se puoi mandare la foto non ridotta a Luigi ( Iso ) ( ed eventualmente qualche altra foto con particolari ), potrebbe tornare utile ad altri che in futuro possono avere lo stesso tuo " problema ".

Bel lavoro Graziano, bravo !
Ciao.
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 giu 2016 :  07:45:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allego altre foto con migliore risoluzione, se non vanno bene avvisa che mando ad ISO le originali.

1_203004-800x600.jpg
_ _


1_203026-800x600.jpg
_ _

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 giu 2016 :  07:59:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco i particolari

1_203032-800x600.jpg
_ _

1_203013-800x600.jpg
_ _


Vi dico la verità ci ho messo solo 1 ora con l'aiuto di un amico che ha un'ottima officina si carpenteria metallica, io avevo le idee chiare sul da farsi
Prima abbiamo fatto il buco per piazzare l'appoggio , quello sul fanale per capirci, poi una volta fissata come posizione il portaruota abbiamo lavorato sulla staffa, era piegata e l'abbiamo resa dritta e poi inclinata in un altro punto per trovarci con l'aggancio del sottosella in ultimo abbiamo tagliato la parte eccedente della staffa. Ripeto avevamo macchine industriali a nostra disposizione ed è stato facile e veloce grazie all'aiuto e pazienza di questo amico.

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 giu 2016 :  08:04:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unica imperfezione del momento è l'appoggio della sella, infatti la mia è un po' sformata dietro e bisogna chiuderla con la dovuta cura.
Portarla un mezzo cm in avanti? Che ne dite? Vi mando il particolare così sarà piu chiaro cosa voglio dire.

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Iuliano
Junior


Matera - MT
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 giu 2016 :  08:17:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco il particolare

2_080939-800x450.jpg
_ _

Poco male ma deriva dalla sella che è sformata, in definitiva si chiude, ma con attenzione.

9_202134-320x320.jpg
_ _

Graziano Iuliano
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits