Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Estrattore Frizione cardaniche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 nov 2015 :  07:03:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi ho un vecchio estrattore per la frizione autocostruito grazie ad un vecchio disco della frizione.
Ho ho mai usato l'estrattore per la frizione e volevo capire come si usava ovvero il meccanismo di funzionamento e le procedure da seguire.

Da quello che ho trovato in rete se ho capito dovrei mettere l'estrattore avvistarlo tramite l'asta di tiro della frizione così spingendo sul piatto porta molle mi permette di togliere l anello di fermo
Tolto questo anello dovrebbe venir via il coperchio porta molle con l astina ed i dischi
Per rimuovere la campana ci serve un altro estrattore? Io ho come vi accennavo uno realizzato con un vecchio disco.
A questo punto dovrei svitare il dado della campana usando non so come questo disco di frizione adattato
Mi correggete?

Crescenzo

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 nov 2015 :  14:22:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto Crescenzo l'estrattore della frizione deve funzionare nel modo che hai descritto,quel disco adattato serve in modo da non far ruotare la campana cosi puoi svitare il dado ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 nov 2015 :  14:35:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Ugo

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits