Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 carter motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 nov 2015 :  11:19:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti problema carter motore filato cosa consigliate saldarlo o sostituire in precedenza gia saldato se sostituisco quando la iscrivero fmi ci saranno problemi per quanto riguarda il numero di motore?non mi sembra sul libretto ci sia riportato il numero.secondo quesito e possibile avere il radrizzatore dall origine al posto della semplice scatoletta visto che non ha la batteria---purtroppo parte elettrica sono negato dimenticavo li 125 terza serie prima produzione 1962. ringrazio anticipatamente se riesco posto le foto.

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 nov 2015 :  11:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me se smonti per bene il carter e lo porti da un buon artigiano ti farà una saldatura ad hoc e risolvi il problema

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 nov 2015 :  11:40:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il carter l'importante deve essere sempre di una 125LI3,oppure lo fai saldare da un buon saldatore e puoi iscriverla anche A.S.I.se vuoi,alla 125LI3 ci deve essere il gruppo regolatore metti foto che controlliamo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 nov 2015 :  22:25:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,ho fatto saldare a tig il carter di un minarelli Am6 , lavoro ottimo se il fabbro che lo esegue fa normalmente saldature su alluminio.
Assolutamente non fare saldare a elettrodo viene una porcata.
Stefano


Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 nov 2015 :  08:41:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, dipende sempre da dove é rotto e come é stato saldato, un carter li3 125 lo trovi senza spese folli su internet, valuta l'opzione della sostituzione.

Senti anche cosa ti prende un saldatore, che non ti costi meno prenderlo nuovo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 nov 2015 :  09:07:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

ciao ....
secondo: quesito e possibile avere il radrizzatore dall origine al posto della semplice scatoletta visto che non ha la batteria---purtroppo parte elettrica sono negato dimenticavo li 125 terza serie prima produzione 1962. ringrazio anticipatamente se riesco posto le foto.



La tua Lambretta dovrebbe avere in dotazione non il regolatore con raddrizzatore, ma solo regolatore.
Sono due dispositivi dall'aspetto simile ma mentre il primo oltre che la bobina per regolare ha anche i diodi per raddrizzare e quindi caricare la batteria, il secondo ha solo la bobina di regolazione.
Qui c'è una foto del regolatore per LI125 3° serie 1° verisione con volano a 4 poli:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=51314&REPLY_ID=406949
Quello che dovresti avere tu.

Per semplice scatoletta immagino ti riferisca alla connettiera, quella è in dotazione alle lambrette senza bateria ma con volano a 6 poli, cioè LI 3° serie ma 2° versione.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 nov 2015 :  14:20:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti per quanto rigurda il carter sto valutando di sostituirlo in quanto la saldatura in parte andrebbe dove si uniscono i due carter perciò probabile perdita di olio se non saldato a dovere. confermo è un regolatore e identico alla foto volano 4 poli filso per scatoletta mi riferivo al regolatore.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 nov 2015 :  10:22:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Ignazio puoi mettere una foto del carter io ne ho fatto saldare parecchi ed il lavoro è venuto ottimo,ad un carter mancava proprio un triangolino vicino dove si attacca il bulloncino della marmitta e l'altro bulloncino(perciò dove si deposita l'olio quando è ferma) risultato perfetto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 nov 2015 :  11:21:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ugo probabilmente si puo anche saldare ma in realta chi ho contatatto non mi garantiva la sicurezza comunque sto vedendo un po in giro per vedere di trovare un buon artigiano che mi faccia un buon lavoro o magari trovare un altro carter.Per quanto riguarda le foto non riesco a postarle in quanto troppo pesanti devo risolvere.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 nov 2015 :  14:03:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ricorda una cosa non mollare mai tutto si può fare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 nov 2015 :  16:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti girovagando su vari siti ho trovato un artigiano che esegue saldature sull alluminio a tig domani porto il carter in officina non so ancora cosa mi costera poi vi faro sapere.le foto non riesco a postarle come fate?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 nov 2015 :  16:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da cellulare credo sia complicato.
Comunque sul'opzione <<Rispondi>> c'è il link: "Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!"


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 dic 2015 :  11:00:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buongiorno costo saldatura carter piu parte superiore del manubrio e nasello tot.60 euro cosa vi sembra il prezzo?purtroppo non riesco ancora a postare le foto faccio tutti i passaggi ma non vanno nell area del messaggio preciso non sono una cima al computer!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 dic 2015 :  14:40:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il prezzo non è male appena riesci metti foto del lavoro fatto dal meccanico(saldatore)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 01 dic 2015 :  19:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me 60 euro non è male

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 dic 2015 :  21:40:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
20151130_112950.jpg
- -

20151130_113225.jpg
- -

401.jpg
- -

412.jpg
- -

621.jpg
- -

629.jpg
- -

943.jpg
- -

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 dic 2015 :  22:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come dicevo sopra al mio carter mancava proprio un triangolino proprio in quel punto come il tuo lesionato(scusa ma già è stato saldato non credo altrimenti anche quella lesione vicino al prigioniero vuole fatta altrimenti perderà olio)risultato dopo la saldatura ottimo,anche il coperchio è fattibile ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 dic 2015 :  22:43:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la saldatura che si vede e vecchia lo portato oggi a far saldare lo posto appena lo ritiro ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 dic 2015 :  15:24:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti lavori di saldatura ritirati direi buon lavoro eseguito

347.jpg
_ _

119.jpg
_ _

002.jpg
_ _

604.jpg
_ _

952.jpg
_ _chiedo ce un sistema per verificare se eventualmente ci sono delle micro filature a parte visivamente ho provato con una lente sembra tutto a posto
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 dic 2015 :  15:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando mi è capitato di far saldare i carter ho sempre messo un filo di pasta oltre alla guarnizione. Io la metto solo da una parte così posso aprire e chiudere senza rovinare la guarnizione.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 dic 2015 :  15:49:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo pensato anch io a mettere un filo di pasta tra i due carter pero se il carter ha qualche filatura perdera olio speriamo vada bene?grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits