Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 curiosita' frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


301 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 gen 2016 :  09:47:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve cari amici, ho una domanda. Parlando di motori LI ce qualcuno di voi che ha sostituito la frizione cambiando i dischi guarniti e montanto le molle nuove lasciando i dischi in ferro originali? Avete avuto problemi di trascinamento? Grazie e buona domenica!

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 gen 2016 :  09:57:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho sempre cambiato i dischi guarniti e molle nuove lasciando i dischi in ferro non ho mai avuto problemi ciao collega.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 gen 2016 :  10:18:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anchio cambiata la frizione mai sostituiti i dischi in ferro e mai avuto problemi,le molle si in alcuni motori ho messo quelle della 200 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 gen 2016 :  12:14:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai avuto problemi di trascinamento?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 gen 2016 :  20:41:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io i dischi in ferro li cambierei solo se dovessero presentare segni evidenti di usura o corrosione.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


301 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 gen 2016 :  21:46:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, avevo problemi di trascinamento. frizione nuova 4 dischi surflex, dischi ferro originali e molle nuove. inizialmente andava bene, dopo un 500 km circa ha cominciato a trascinare e col passar dei km sempre peggio. Porto la lambretta dal meccanico e mi chiede le vecchie molle originali. confrontandole con le nuove sono ben 2.5mm piu corte! gia che aveva smontato ha fatto rettificare togliendo un decimo per ciascun disco metallico e un decimo sul ragno portamolle. ha lavorato anche sulla corona e spianato l'ultimo disco dove va il seiger che si era un po bombato. Ora la friz e' perfetta. Spero sia utile se qualcuno dovesse avere problemi di trascinamento.
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2016 :  20:54:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dischi guarniti nuovi, dischi in ferro e molle vecchi fatto al momento 1000km circa e tutto ok-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits