Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Montaggio cuscinetto Chiocciola
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2016 :  20:30:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti, mi date conferma della sequenza di montaggio chiocciola seconda serie:

Paraolio, scodellino,cuscinetto,distanziale, paraolio, seger.
Grazie



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 gen 2016 :  21:47:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è giusta la sequenza ciao.
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2016 :  21:55:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie, ed è anche giusto che rimontato il tutto, l'albero con le mani non gira , ma per far sì che giri bisogna mettere il bullone all'albero e con la chiave gira ?
In compenso non sento attriti di ferro nella rotazione, ma non avendo altra esperienza non ho termine di paragone.




A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 gen 2016 :  22:03:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma dovresti riuscire a farlo girare con le mani senza mettere il dado e usare la chiave controlla che non ci sia qualcosa che impedisce di girare liberamente.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2016 :  22:13:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Alessio ma hai messo la guarnizione prima della flangia(chiocciola)altrimenti si che ti fa attrito ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2016 :  22:29:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Ugo tutto ok , secondo un mio amico che ho appena sentito, potrebbe essersi girato il labbro del paraolio lato pignone .
Domani rismonto e vi aggiorno,



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2016 :  23:56:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermò, è probabile che si sia rivoltato il labbro del paraolio lato pignone durante l'inserimento dell'albero.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 gen 2016 :  11:59:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla con uno spessimetro la parte flangia -- albero dovrebbe essere di 0,1--0,2 ( meglio il 0,2).
Se la guarnizione tra cuscin. e flangia è + grossa del solito la flangia stringe sull'albero.
Se la tolleranza è giusta , come ti hanno suggerito smonta.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 24 gen 2016 :  22:18:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alessio lambra

Buonasera a tutti, mi date conferma della sequenza di montaggio chiocciola seconda serie:

Paraolio, scodellino,cuscinetto,distanziale, paraolio, seger.
Grazie




Mi accodo qui... Lo scodellino in questione x che verso va montato?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 gen 2016 :  22:35:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo scodellino va montato con la parte piatta verso il paraolio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 gen 2016 :  22:41:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao NICOLA se vai a vedere una mia discussione titolo carter motore trovi la foto con la sequenza esatta del montaggio dei vari elementi la foto è la seconda .
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2016 :  09:57:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perfetto grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 gen 2016 :  19:00:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non mi ricordo più chi ha fatto questo disegno sulla sequenza, molto utile.
Rodolfo

ti_su_chiocciola.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 gen 2016 :  07:46:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con il disegno, molto ben fatto, e la foto di Ignazio

http://www.scooterdepoca.com/public/data/ignazio%20campus/th_2016115191138_916.jpg

dovrebbero rimanere pochi dubbi sul montaggio corretto.



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2016 :  08:24:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/public/data/ignazio%20campus/2016115191138_916.jpg

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 gen 2016 :  08:33:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso megalomane!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 gen 2016 :  14:12:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per non far si che il paraolio 33-52-6 si rovini contro la sede del seeger che tecnica adottate per il suo posizionamento oltre a scaldare bene....????

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 gen 2016 :  14:35:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ogni volta che faccio un motore e sostituisco i paraoli mi aiuto mettendo al paraolio nuovo un po di grasso sul bordo e mettendo il vecchio paraolio di sopra e ci batto con il martello in gomma ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 gen 2016 :  14:36:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa perche dovrebbe rovinarsi il paraolio e la sua sede? poi avendo gia scaldato per l inserimento del cuscinetto il paraolio va giu senza problemi ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 gen 2016 :  14:43:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio io mi riferivo al paraolio 33-52-6 perchè se cambio solo quello non scaldo mai ciao(io cambio quello vicino al volano 25-42-6 quando sostituisco il cuscinetto altrimenti lo sempre lasciato perche difficilmente si rovina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2306 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 gen 2016 :  17:07:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io rispondevo a cavo riguardo il paraolio 33526 ovvio se devo cambiare solo il paraolio non scaldo ma se cambio tutto una scaldata per il cuscinetto gliela dò ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits