Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Ancillotti Record.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2016 :  16:19:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si discute spesso della mitica Lambretta Sprinter, ricavata da un telaio Li 1a serie, del suo preparatore Gualtiero Ancillotti del tentativo di record a Monza con il pilota Italo Musolino e del Record ad Elvington ma le info che si trovano in rete sono poche , qualche intervista a Piero e Alberto Ancilloti e qualche foto . mi piacerebbe trovare altro materiale, sia foto che documenti , ma non si trova nulla. qualcuno sa dirmi se è mai stato pubblicato un documento ufficiale vidimato dai cronometristi , foto ad Elvinton durante il Record o a Monza??? sarebbe interessante anche avere info e foto su gare di regolarità alla quale hanno partecipato le Lambrette preparate da Ancillotti e sapere chi erano i piloti .



___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2016 :  17:12:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è quanto casualmente pochi giorni fa ha pubblicato Rimini Lambretta Centre sulla sua pagina di Faccialibro:

Sometimes you get to do things that make a significant change to your day, month and life…. That happened to the RLC Crew last week when we had the privilege of wining and dining with none other than Alberto Ancillotti. Thanks to one of RLC’s exhaust makers, Claudio Calonicci, we got to pass the evening with the living legend and hear some tales first hand. The evening passed by in a flash but we got to hear of the Ancillotti Bros’ trip to Elvington in the 60’s (as part of a fully-paid for publicity stunt by UK parts & accessories wholesalers Nannucci), what they tried that worked , and didn’t work, where they got their parts made and ideas from, the rise and fall of their Tuscan factory……the list is endless. And priceless. Alberto Ancillotti is a humble, quiet person who seemed in awe of the fame that scooterists hold for his family surname, Worldwide.

We currently have an original Ancillotti tuned Lambretta in the workshop that we have to do a full conserved resto’ on for Scottish collector Paul Calder, so Alberto’s advice and ‘seal of approval’ makes this scooter even more special.

The original 250cc Ancillotti sprinter was severely damaged when Florence was flooded in the mid 60s’ and in his own words, “it ended up in 3 metres of dirty river water”. A few years ago, the engine form the scooter was given to a scooter shop to sort out but never completed. Now we have collected the parts on his behalf and if all goes to plan, we’re going to try to see that once again it gets to fire up and run. We’ll see. In the meantime here’s some exclusive pics for you to see what made that particular scooter hit 106mph back in the day. Astonishing…..



ancil.jpg
_ _

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2016 :  17:14:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


lambre2.jpg
_ _

lotti_regolarità.jpg
_ _

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2016 :  17:16:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel sito racinglambrettas c'è una bella intervista ai fratelli ancilloti..
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2016 :  17:19:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in quello che c'è scritto non trovo nulla che non sia già stato detto .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

fabiano
Junior +


Monteriggioni - SI
Italy


Il mio Garage

237 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2016 :  17:23:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao. Come ha scritto raffa Rimini Lambretta centre ha pubblicato più foto con i particolari dello smontaggio motore.
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 feb 2016 :  22:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'intervista con gli Ancillotti la feci io una decina di anni fa. Va detto, che agli Ancillotti non gliene fregava più assolutamente un cippa della Lambretta. E documentazione non ne avevano per niente, così come non gli era rimasto un pezzo di ferro con il nome Innocenti sopra. Era per loro semplicemente una cosa che era passata ed era stato quel che era stato. Offrii di restaurare conservativamente il mezzo all'epoca (gratuitamente, conoscendo la loro fama) ma mi dissero che non interessava loro. Erano più preoccupati che qualcuno si fregasse il carburatore SS. Si vede che i miei ex colleghi gli hanno fatto cambiare idea.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2016 :  10:36:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è risaputo che i fratelli Ancillotti fossero prima di tutto imprenditori e che il lato storico/eroico e diciamo pure poetico della loro storria motoristica non sia mai stato di loro interesse. sarebbe comunque interessate trovare documentazione e testimonianze in merito .
ad esempio io ho scoperto che, Gualtiero Ancillotti ha prodotto una elaborazuine per ciclomotori 50 sportivi .
orino_ancillotti.jpg
_ _

ino_ancillotti_2.jpg
_ _


@ Fabiano: gli articoli propagandistici servono a ben poco.





___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  12:06:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gualtiero ancillotti preparava le lambrette era lui che le elaborava i figli no Alberto faceva solo le marmitte..solitamente preparavano con ciò che avevano in casa quindi ogni Lambretta era fatta in modo diverso..ma comunque a livello di elaborazione del motore era solo e sempre Gualtiero a elaborare..
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 feb 2016 :  12:48:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un ricordo..Si parla di Ancillotti..negli anni 60 le lambrette con truccatura Ancillotti erano considerate vere bombe: un amico con Vespa 150 che studiava a Carrara, ingaggiava regolarmente una gara con una Lambretta Ancillotti 125 (almeno 125 erano le scritte sulla lambretta) ai semafori del viale lungomare tra Marinella e Carrara, prendendole regolarmente, non ostante piccoli interventi al motore della sua vespa; "Quello lo fa apposta, mi aspetta al semaforo!" - si lamentava...finchè un giorno non venne trionfante a dire che lo aveva lasciato indietro...ma aveva momtato un motore 180, forse elaborato!

hosol
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  13:05:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh belle testimonianze il motore doveva essere molto bene elaborato altrimenti se fosse stato originale non penso c'è l avrebbe mai fatta con un 180
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 feb 2016 :  15:45:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti non l'ha battuto, anzi, le ha prese: per battere una lambretta Ancillotti 125 è servita una vespa con motore 180. Ricordo di aver provato questa vespa: per noi abituati alle lambrette 125 era un altro mondo!

hosol
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  19:11:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco l adesivo vero dell'officina ancillotti
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  19:15:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente non riesco a inserirlo altrimenti avrei mostrato la targhetta della epoca dell'officina Gualtiero ancillotti
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2016 :  19:23:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da simone88

Niente non riesco a inserirlo altrimenti avrei mostrato la targhetta della epoca dell'officina Gualtiero ancillotti


Se è un file superiore ai 250 Kb lo devi ridurre, se hai problemi a farlo fammi sapere, al limite me lo spedisci e te lo pubblico io.

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2016 :  20:45:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anni fa ho realizzato questa Lambretta con i pezzi di una cassetta Ancillotti. Ho parlato con molte persone abitanti nei dintorni di Firenze, addirittura uno che mi diede diversi pezzi montati su questa Lambretta oltre a varie Lambretta che ancora aveva in casa frequentava assiduamente l'officina. Tutto molto molto artigianale, quindi che vi aspettate di trovare in termini di documentazione? Quel che si è potuto fare si è fatto, quel che si è potuto trovare, trovato. Più che i kit per i 50ini mi sarebbe piaciuto capire esattamente quante di queste famose cassette di elaborazione per Lambretta fossero state vendute, ma ance su questo non siamo riusciti ad arrivare ad una verità. Credo che quanto possibile in termini di testimonianza lo si sia riuscito a fare con Sticky in occasione dell'articolo cui abbiamo fatto riferimento più volte.

http://i32078.wix.com/racing-lambrettas#!ancillotti-lambretta/ci52
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2016 :  21:50:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la tua replica Ancillotti è un vero spettacolo e molto bello il tuo articolo. io penso che ogni testimonianzasia sia utile oltre alla "memoria storica" dei Fratelli Ancillotii.
hai una foto di quella famosa cassetta Ancillotti???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:02:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non esiste nessuna cassetta come ha detto Paolo erano molto artigianali e facevano con ciò che avevano
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:02:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A dire il vero da qualche parte l'avevo vista, ma non ricordo dove purtroppo. Probabilmente qualche giornale dell'epoca
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 feb 2016 :  22:10:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Paolo nell'articolo di motociclismo c'è questa fantomatica cassetta ma forse è stata fatta anche perché c'era un discorso pubblicitario poi a conti fatti come hai sempre detto tu e come ho potuto vedere di persona elaboravano un po di tutto senza uno standard preciso
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 feb 2016 :  09:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bhe si , un po' di tutto, ma per quanto riguarda la Lambretta hanno lavorato sui motori Li 125 , Li 150 e forse qualche 175. poi, nel 67 si sono dedicati alle motociclette abbandonando le elaborazioni lambretta .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits