Autore |
Discussione  |
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 ago 2016 : 19:08:31
|
Oggi ho provato a montare la batteria. Il cavo rosso che viene dal raddrizzatore posizionato sul polo positivo e il polo negativo agganciato alla base del portabatteria. Ho riscontrato un problema enorme. Anche con la chiave del quadro accensione spenta il circuito resta aperto. ovvero vi sono le scintille tra il cavo negativo e la base portabatteria. logicamente non funziona nulla a livello elettrico (luci, clacson ecc.) il raddrizzatore è dell'epoca ed vi sono riportati i colori dei cavi negli alloggi (rigorosamente rispettati). Sono particolarmente affranto perché non riesco a fare le foto. dove mi consigliate di guardare? possibile che il problema sia nei collegamenti del faro?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 ago 2016 : 19:11:20
|
ultimo dettaglio: La chiave accensione funziona. se in posizione spenta la Lambretta non si accende. devo ruotarla per farla accendere.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 11 ago 2016 : 20:20:03
|
Spesso per far funzionare lo stop anche senza batteria (con scarsi risultati) venivano uniti il grigio e il marrone alla morsettiera sul manubrio.
Controlla che anche lì ogni filo sia nella sede corrispondente al proprio colore.
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ago 2016 : 21:25:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Safireg
Oggi ho provato a montare la batteria. Il cavo rosso che viene dal raddrizzatore posizionato sul polo positivo e il polo negativo agganciato alla base del portabatteria. Ho riscontrato un problema enorme. Anche con la chiave del quadro accensione spenta il circuito resta aperto. ovvero vi sono le scintille tra il cavo negativo e la base portabatteria. logicamente non funziona nulla a livello elettrico (luci, clacson ecc.) il raddrizzatore è dell'epoca ed vi sono riportati i colori dei cavi negli alloggi (rigorosamente rispettati). Sono particolarmente affranto perché non riesco a fare le foto. dove mi consigliate di guardare? possibile che il problema sia nei collegamenti del faro?
Lambretta 175 TV III serie I versione
Ho capito cosa vuoi dire, però nel caso che specifici si dice che il circuito rimane chiuso.
Quello che dici può capitare o per errori di collegamento o quando il raddrizzatore è guasto.
io suggerisco di fare queste prove:
scollegare dal raddrizzatore il filo grigio dell'impianto: se così non ci sono più assorbimenti il problema è da ricercare nel cricuito dello stop e devioluci;
scollegare dal raddrizzatore il filo viola dell'impianto: se così non ci sono più assorbimenti il problema è da ricercare nel cricuito del claxon;
scollegare dal raddrizzatore i due gialli provenienti dallo statore: se così non ci sono più assorbimenti il problema sono i diodi del raddrizzatore guasti.
Ciao. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 ago 2016 : 23:14:10
|
grazie ragazzi. domani provo i vostri suggerimenti. spero non sia il raddrizzatore. è un conservato dell'epoca. ho visto quelli venduti dai ricambiati e sono diversi. inoltre i diodi interni sembrano proprio messi bene......
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 15:54:17
|
fatto oggi le prove. il problema era dato dal filo grigio. non so cosa ho fatto ma dopo averlo riposizionato il problema non c'è più. ovvero, adesso ne ho un altro. la scintilla alla batteria si vede solo con la lambretta in moto......
ho controllato i collegamenti nella morsettiera del faro e dovrebbero essere ok. di fatto tutta la parte elettrica non funziona. devo riuscire a fare le foto per postarle. se qualcuno avesse uno schema da girarmi gli sarei proprio grato.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 15:59:52
|
Con la Lambretta in moto la batteria è in carica, sarebbe normale il passaggio di corrente, proviene dai fili gialli. Lo schema è questo: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_122_EL.pdf
Vedi cosa succede staccandoli. Se la scintilla rimane lo stesso, stacca uno alla volta gli altri e vedi che succede.
Ciao. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 17:18:59
|
La scintilla con la Lambretta spenta non c'è.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 20:18:59
|
Non è garanzia della perfetta efficienza del raddrizzatore ma è un buon segno. Metto quelche dubbio perchè se noterai che la batteria si manterrà carica per qualche mese (da nuova) sei a posto. Se invece si scarica in pochi giorni o settimane da spenta è indice che il raddrizzatore non va bene, bisognerà intevenire. Altrimenti si è sempre lì a caricare e dura poco.
Ciao. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 21:46:32
|
si ma il problema è che non funzionano luci di posizione e clacson.....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 ago 2016 : 23:22:49
|
Il claxon è alimentato sempre dal filo viola. Le luci di posizione è alimentata dal grigio nella 2° scatto del comando a chiave posizone e dal marrone sul terzo scatto. Mi viene da ipotizzare che ci sia un problema comune, cioè che i portalampade ed i comandi al manubrio non siano fissati alla carrozzeria e quindi senza massa. Facci sapere.
Ciao. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 ago 2016 : 22:39:17
|
Oggi ho avuto un vero problema. dopo un giretto di una decina di km ho parcheggiato e, a distanza di un'oretta, non è più ripartita. ho tentato diverse volte ma nulla. il motore era molto caldo. avevo aggiunto miscela al 5%. sembra un problema di benzina ma non ho capito il motivo.
ho,atteso anche che si raffreddasse ma nulla. non ne vuole sapere.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 ago 2016 : 23:02:35
|
Quando ti sei fermato hai chiuso il rubinetto della miscela?
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 ago 2016 : 23:13:47
|
no.....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 ago 2016 : 23:17:24
|
non ricordo nemmeno se adesso l'ho chiuso. si è ingolfata? ma mi è capitato altre volte di lasciarlo aperto e non ho avuto problemi.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 15 ago 2016 : 07:17:24
|
era solo ingolfata......lo sapevo, ma leggendo i problemi riscontrati dagli altri del forum ero preoccupato.......
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ago 2016 : 08:12:49
|
Ora che hai capito il problema controlla se dipende dallo spillo del carburatore che non fa tenuta. Nel dubbio comunque semore meglio chiudere il rubinetto.
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ago 2016 : 15:51:48
|
Se devi sostituire lo spillo conico controlla che la punta sia in gomma rossa, adatta alla benzina verde.
Ciao |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 18 ago 2016 : 10:52:37
|
lo spillo conico è nuovo ed ha la punta rossa.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 ago 2016 : 15:31:11
|
A volte basta una piccola impurità fra spillo conico e sua sede per causare una tenuta imperfetta. A me succedeva fino a quando non mi sono deciso a trattare il serbatoio con Tankerite. Da quella volta lascio il rubinetto aperto sera problemi.
Ciao |
 |
|
Discussione  |
|