Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pulizia carburatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 14 giu 2016 :  09:14:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille..davvero

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 giu 2016 :  09:42:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sembra utile questo attrezzo. se può servire a qualcuno riporto i requisiti del compressore convertiti dalle unità di misura americane
ugello piccolo 0.2 metri cubi al minuto e 5.5 bar
ugello grande 0.43 metri cubi al inuto e 5.5 bar

nelle istruzioni dice anche che è necessario un regolatore per mantenere la pressione costante.

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 14 giu 2016 :  09:48:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho ordinato tramite mia zia che sta in USA me lo spedisce lei a casa...

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 giu 2016 :  16:12:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah ah ottimo! Ricordatevi solo una cosa col bicarbonato: siccome e' solubile in acqua, cercate di non sabbiare in giornate molto umide e tenete i granuli chiusi e in un posto secco, altrimenti tende a intasare.

Altro consiglio: la pistola viene fornita con un tubo di gomma molto lungo, l'ho accorciato un po e migliora il flusso
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 14 giu 2016 :  17:53:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Andy mia zia mi ha richiamato tutto fatto..costo comprensivo di spese (sempre in USA) 24,99 dollari volevo chiedere altra cosa...ma il bicarbonato dove lo si compera in quantità così grosse esempio 20 - 30 kg e poi altra cosa Andy ma che tipo di bicarbonato si deve usare e se dopo l utilizzo si riesce a recuperarlo per poi usarlo altre volte

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 giu 2016 :  19:39:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il bicarbonato non si puo riutilizzare (i granelli si frantumano a contatto e si polverizza). Pero non la buttare: va benissimo per pulire il pavimento dell'officina, vialetti di casa e/o assorbire le macchie d'olio...


Ho usato due tipi:
-ARMEX SODA MEDIA (granuli medium, ma c'e anche XL)
-Normalissimo bicarbonato di sodio che si trova al supermercato

La differenza e' minima, quello apposito per sabbiare in grani medium ha forse la grana un pelino piu grossa e tende a sparare un po meglio/fluido rispetto a quello del supermercato, ma e' praticamente uguale.

Ho preso un pacco da circa 50lbs e ci ho fatto: carter motore completo della LD, mozzi, carburatore, filtro, volano e mi sono avanzate 15lbs...quindi ho usato piu o meno 16kg in tutto per un motore messo malissimo. Quella del supermercato costa piu o meno $1.50 al kg, quindi piuttosto economica, magari prendi un kg di quella che trovi al discount e fai una prova...

Col bicarbonato puoi usare la pistola molto vicina al pezzo senza paura, non rovini niente. Qua si usa tantissimo su parti delicate e carrozzerie in fibra di vetro. L'unico difetto e' che non e' efficace sulla ruggine e fa un po di polvere

Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 14 giu 2016 :  20:04:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per gli utilissimi consigli

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 giu 2016 :  09:31:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Andy con questa pistola della Eastwood che ho ordinato posso usare comunque qualsiasi materiale per sabbiatura? Vetro ecc ecc chiedo perché vicino casa mia c e un negozio che vende un bidone di materiale per sabbiatura da 30kg a circa 30 euro ma è un materiale diverso dal bicarbonato cioè è qual materiale che si usa nelle normali sabbiatrici

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 giu 2016 :  10:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il bicarbonato, va bene nei carburatori perchè con l'acqua si scioglie non lasciando residui, se usi dell'altro vanifichi il tuo lavoro andando a intasare i passaggi...

Guardatervi i video della criosabbiatura a proposito di lavorazioni che non lasciano residui di sabbiatura!!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 giu 2016 :  11:41:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si certo solo volevo capire se con questa specifica pistola oltre al bicarbonato può andar bene con altri materiali

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 giu 2016 :  12:58:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo di si, bisogna solo vedere di cosa sono fatto gòi ugelli, perchè la sabbia mangia molto e se sono in metallo ti si allargano in breve tempo.
Nella mia sabbiatrice sono in carburo di tungsteno
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 giu 2016 :  13:58:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah di questo non ne ho idea magari Andy ci saprà dire visto che la possiede già

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 giu 2016 :  20:52:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gli ugelli inclusi sono di acciaio, ma ci sono anche quelli ceramici in varie misure (basta guardare nelle istruzioni>additional items)

Per ora l'ho solo usata con bicarbonato e graniglia (gusci di noce) senza problemi, credo funzioni anche con tutto il resto, basta avere l'ugello giusto.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 17 giu 2016 :  21:38:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E per il materiale che normalmente si usa nelle sabbiatrici (una volta ho acquistato un secchio da 30 kg di vetro) ci vuole un ugello specifico?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits