Ragazzi ho acquistato per le cardaniche un olio sae 50 della Bardhal che solitamente usano nei motocross. È un olio sintetico l unica cosa che mi rende titubante è che lo vedo molto liquido, molto acquoso poco viscoso. Che mi dite va bene? È proprio un sae 50 non è un olio multi grado
Ragazzi pensavo siccome ho 5 litri di sae 40 minerale (olio per i trattori) tolgo questo e metto il sae 40 vi dico la verità questo olio sintetico che ho messo nella B mi preoccupa che ne dite va bene il sae 40per la B?
Che mi consigliate per la lambretta B...o lascio l'olio che ho messo ovvero un Sae 50 sintetico della Barhdal oppure scarico questo e metto un Sae 40 (non multigrado ma un vero Sae 40 e basta)?? alcuni amici mi hanno sconsigliato altamente questo sintetico della Bardhal e mi consigliano di toglierlo immediatamente e mettere un minerale cosa faccio?