Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio Sae 50
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 giu 2016 :  15:40:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi ho acquistato per le cardaniche un olio sae 50 della Bardhal che solitamente usano nei motocross. È un olio sintetico l unica cosa che mi rende titubante è che lo vedo molto liquido, molto acquoso poco viscoso. Che mi dite va bene? È proprio un sae 50 non è un olio multi grado

Crescenzo

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 giu 2016 :  20:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se lo vuoi usare per la miscela, l'olio dovrebbe essere un Sae 30 (meglio) oppure, al massimo, un Sae 40. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 giu 2016 :  21:59:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Crescenzo per le tue cardaniche ci vuole il 15/50 minerale oppure semisintetico ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 giu 2016 :  23:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho messo nella mia B un sae 50 sintetico perché nel manuale innocenti parlavano di olio Sae 50 per il cambio..non va bene? Lo devo togliere?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 giu 2016 :  07:02:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che già ho messo l'olio sae 50 sintetico spero di non dover svuotare e buttare l olio

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 giu 2016 :  14:36:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi pensavo siccome ho 5 litri di sae 40 minerale (olio per i trattori) tolgo questo e metto il sae 40 vi dico la verità questo olio sintetico che ho messo nella B mi preoccupa che ne dite va bene il sae 40per la B?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 giu 2016 :  16:27:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che mi consigliate per la lambretta B...o lascio l'olio che ho messo ovvero un Sae 50 sintetico della Barhdal oppure scarico questo e metto un Sae 40 (non multigrado ma un vero Sae 40 e basta)?? alcuni amici mi hanno sconsigliato altamente questo sintetico della Bardhal e mi consigliano di toglierlo immediatamente e mettere un minerale cosa faccio?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2016 :  21:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Crescenzo io sopra ho scritto quello che potresti usare poi decidi tu ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 giu 2016 :  22:25:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non mi preoccuperei del tipo di olio, per me va benissimo anche il SAE 50.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 giu 2016 :  22:48:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazi

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits