Autore |
Discussione  |
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 13:50:12
|
Dipende dall'onestà del tornitore che trovi!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1891 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 13:50:18
|
Se dici che col tempo risolverò ,posso aspettare,perchè come ho scritto in caso di necessità usando ambo i freni la lambra inchioda (grazie a quello anteriore ) |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 14:01:26
|
No, no, lascia perdere!! E' vero che col tempo ( tanto tempo!) si adatteranno, ma nel frattempo non frena ed il rischio di avere qualche incidente è troppo elevato! Prima di tutto la sicurezza! Mi guardo bene dal darti un consiglio del genere! L'ho scritto solo per cercare di chiarire la faccenda dal punto di vista teorico-tecnico, ma ho anche scritto e consigliato di rettificare e far frenare la ganasce al meglio e subito! Te la caverai con pochi euro e viaggerai tranquillo e sicuro.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 14:07:38
|
...e poi io non userei mai una moto-scooter che ha solo il freno anteriore che inchioda! Non sono mica come i piloti da MotoGP, che hanno la capacità di frenare solo con l'anteriore, facendo sbandierare il cu-lo della moto, strisciando il piede destro sull'asfalto!     Sui nostri vecchi scooter è molto meglio se i freni funzionano in maniera bilanciata, e già così a volte è difficile fermarsi in spazi ragionevoli....... 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Alex Cam
Nuovo
San Daniele del Friuli - UD
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 lug 2016 : 20:25:08
|
guarda io sul tornio ci metto dieci minuti compreso centraggio con comparatore.....non si deve togliere tanto solo il testimone..rigato.... ciao Alex
Alex Cam |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 lug 2016 : 23:22:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Alex Cam
guarda io sul tornio ci metto dieci minuti compreso centraggio con comparatore.....non si deve togliere tanto solo il testimone..rigato.... ciao Alex
Alex Cam
Concordo un buon tornitore 10 minuti circa ...fatto fare da un amico che fa lavorazioni meccaniche .
|
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1891 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 lug 2016 : 13:37:28
|
A proposito di freno anteriore...ieri avevo bisogno di una frenata immediata,ho tirato la leva dell'anteriore ma niente frenata perchè il barilotto che si innesta sulla leva del portaceppi,( avendo oltre al foro,un taglio trasversale)ha ruotato un po e il filo è uscito dalla feritoia.Mi sono costruito un fermo per il morsetto semplice ed efficace col solo foro per il filo,allargato da una parte per inserire il morsetto.In caso di sostituzione della ruota sforzando un po la leva si riesce a staccarlo.C'è da dire che volendo, agendo con delicatezza, si può sostituire la ruota anteriore anche senza staccare la guaina e il filo dal mozzo.
20160720_123201.jpg
_ _
20160720_123215.jpg
_ _
20160720_123227.jpg
_ _
20160720_135115.jpg
_ _ |
 |
|
Discussione  |
|