Autore |
Discussione  |
Sante
Junior +
 
Vinovo - TO
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 11:40:39
|
ciao , ho notato che il livello della benzina scende quando la lambretta e ferma in garage!!! E' normale? non sento odore di benzina e il rubinetto e chiuso, come puo' succedere? sempra una cavolata ma e' cosi!
Bruno Milani |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2307 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 12:29:04
|
Dipende da quanto scende se è considerevole sicuramente da qualche parte perdi benzina'controlla bene il rubinetto e il tubicino ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 12:53:08
|
Per caso tuo figlio ha il motorino?
Ciao. |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 13:00:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Per caso tuo figlio ha il motorino?
Ciao.
  pensavo la stessa cosa mentre leggevo il post!!! |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 13:35:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Per caso tuo figlio ha il motorino?
Ciao.
Mito!!

Il giorno che scoprirò mio figlio a fregare la miscela dai miei motori, sarò orgoglioso, vorrà dire che anche lui avrà un 2 tempi d'epoca!
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Ste71
Junior +
 
Reggio Emilia - RE
Italy
290 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 14:38:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Per caso tuo figlio ha il motorino?
Ciao.
E chi è che non l'ha mai fatto?
Comunque, quando ne scoprirai il motivo, rendici partecipi.

Ste |
 |
|
Sante
Junior +
 
Vinovo - TO
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 20:05:52
|
non ho il figlio appassionato di moto, me ne sono accorto facendo il pieno a casa ....riepito alla sera -1cm il giorno dopo! Verifico tubo e rubinetto. Grazie
Bruno Milani |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 ago 2016 : 20:43:47
|
Un cm è tanto. In assenza di perdite lo giustificherei al limite con un aumento di densità della benzina a causa della variazione della temperatura.... Ma ripeto,mmolto molto al limite...
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ago 2016 : 14:40:59
|
Amici buongiorno! Caspita, un centimetro è veramente "tanto". Strano, molto strano, la diminuzione di volume a causa della temperatura non comporta perdite così elevate; se perdesse dovresti trovare una bella pozzetta di miscela sotto il motore, anche perché la miscela, a differenza della benzina, evapora ma lascia a terra il residuo "oleoso". Non è che qualcuno ti fa il "succhietto" nottetempo? Un po' qua, un po' la ed ecco il pieno.....io lo facevo da ragazzino quando avevo il motorino....all'epoca i tappi con chiusura a chiave erano rari.....un mezzo litro qua, un mezzo litro la e mi facevo il pieno..... Tornando in topic, non so che tipo sia la lambretta in questione, sulla mia terza serie un centimetro è quasi tre quarti di litro! O sbaglio? Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
Sante
Junior +
 
Vinovo - TO
Italy
158 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 26 ago 2016 : 14:47:29
|
Mi spiego un centimetro dal raso del tappo....Grazie
Bruno Milani |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 ago 2016 : 15:09:38
|
Una domanda, ti scende di un cm praticamente dal limite dove metti il tappo in giù, quindi questo cm in realtà non è come volume esteso a tutto il serbatoio ma al diametro del tappo? hai una gomma / spugna assorbente intorno al tappo? Sparisce sempre solo questo cm e non prosegue nei giorni successivi? Esempio un cm al giorno? Detta così sembra strana come cosa, il serbatoio esternamente è bello pulito o risulta unto? Mi vien da pensare ad una piccola perdita della saldatura vicino al tappo, oppure il tappo che non chiude bene e "trascina" un po' di benza all'esterno.. Se non ne vieni fuori, sfrutta la tecnologia, una bella telecamera che sorveglia la lambretta h24 :-)
Massimiliano R. L.C.E.R. |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ago 2016 : 15:15:52
|
Ma sempre tanto è, a meno che dopo aver fatto il pieno non fai un 5/6 chilometri; in questo caso il calo di un centimetro, considerata la forma del serbatoio, sarebbe del tutto normale. Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 08:39:48
|
Buon di' a tutti. Ieri sera ho fatto il pieno raso alla li perche' tra mezzora parto con degli amici provvisti di scooter moderni per un giro di 150 km. Appena adesso ho guardato il livello e effettivamente manca anche a me un centimetro dal raso. Il carburatore e' bello asciutto. Io non trovo spiegazioni. Buona domenica! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2307 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 09:29:18
|
Potrebbe essere evaporazione? ciao |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 12:51:51
|
Ma è troppo 1 cm......io non ci ho mai fatto caso, ma se evapora così tanta benzina in 1 giorno, vuol dire che vivi nel Sahara. Sicuro che nel chiudere il tappo non trabocca?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 21:50:00
|
No non trabocca. E se fosse il rubinetto che perde, poco ma perde fino a quando non ha riempito la vaschetta del carburatore? Bisognerebbe sapere quanto contiene la vaschetta del carburatore e vedere se corrisponde a quello che manca nel serbatoio. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 21:57:55
|
Ma allora quando la fermi chiudi il rubinetto e la fai spegnere da sola?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 ago 2016 : 22:02:44
|
No io chiudo il rubinetto e subito spengo il motore |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1929 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 ago 2016 : 00:22:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
No io chiudo il rubinetto e subito spengo il motore
quindi la vaschetta rimane piena. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 29 ago 2016 : 11:02:30
|
Allora il mistero rimane. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 ago 2016 : 11:36:24
|
Per conto mio la causa è dovuta alla collocazione del serbatoio, sopra al motore, senza nessuna paratia di riparo dal caldo. tenete presente che avete i cofani montati e senza nessuna via di sfogo per il calore. Provate a mettere della benzina in un pentolino bello caldo e vedrete se non cala. ( ATTENZIONE )
.Com |
 |
|
Discussione  |
|