Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 E' capitato anche a voi ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 ott 2016 :  15:36:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metterò quelle anche se non esistono tubeless per la LD
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 ott 2016 :  19:18:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo la caduta,il parafango quando sterzo a sx tocca sul nasello dove ho segnato.Può essersi storto un pò il parafango magari spostato da dove lo stringe la cravatta?Oppure si è storta la forcella ?Spero di no con una caduta a 20kmh o forse meno.Devo dire che comunque prima il parafango era distante dal nasello non più di 3 / 4 mm.

20161017_171634.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 ott 2016 :  19:37:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente si è spostata la cravatta, non credo la forcella mi sembra assurdo a 20 all'ora.
Roditra
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2016 :  23:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso anche io come roditra.
Per piegare la forcella devono essere urti a velocità più elevata e con dinamica diversa.
Vedrai che sistemi tutto al meglio con poco.

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 18 ott 2016 :  14:37:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho tolto il parafango per portarlo in carrozzeria,mal che vada posso allargare un pò i fori che lo fissano alla forcella e quindi abbassarlo di quel millimetro che basta.Ho raddrizzato anche la pedivella,mettendola in morsa dalla parte del millerighe poi dall'altra parte ho legato con del filo di ferro una sbarra di ferro di circa un metro. Ho cominciato a forzare e si e sistemata subito:Ferro mooolto dolce,roba da vietarne la vendita ai diabetici
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits