Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Incollaggio dischi frizione Orsetto Bianchi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 ott 2016 :  19:24:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul mio Orsetto Bianchi, fornito di motore nuovo (fondo di magazzino) e con all'attivo solo 50 km, a freddo si incollano i dischi frizione. Evitando di sostituire i preziosi dischi originali, cosa si può fare per evitare questo fatidioso problema.
Grazie a tutti, Antonio

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 ott 2016 :  20:13:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma anche se sta fermo solo un giorno...?
Quando a 16 anni avevo la mia amata aletta rossa, me lo faceva solo se stava ferma per molti giorni.
Quando la accendevo la scaldavo un poco con la frizione tirata e i dischi si staccavano da soli.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2016 :  21:18:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Antonio,
Penso dipende dal tipo di olio.
Prova col minerale, o con un Sae inferiore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 ott 2016 :  23:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il difetto è presente anche dopo sole 24-48 ore. L'olio attualmente presente è minerale. Potrebbe essere una errata regolazione del cavo frizione oppure dell'alberino presente all'interno della campana della frizione ?

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 ott 2016 :  02:38:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La temperatura non dovrebbero inficiare sulle regolazioni o parti meccaniche.
Tuttavia se hai dubbi sulla regolazioen del filo comnando, ripeti la regolazione seguendo le istruzioni descritte alla 23° pagina del manuale di uso e manutenzione:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Bianchi_380_UM.pdf.

Stai usando un SAE 40?


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 nov 2016 :  12:54:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho cambiato l'olio e tutto è ritornato a posto. Grazie a tutti. Ciao, Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits