Autore |
Discussione  |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 nov 2016 : 12:32:19
|
Buongiorno come da oggetto una domanda. secondo voi con un'accensione ducati stratos posso scendere il collegamento alla batteria e collegare tutte le luci direttamente sotto batteria ? e' idoneo il regolatore fornito ? tutto cio' per lo sfizio di scendere a motore spento e luci accese
a cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
|
a pint of beer please
Junior +
 
Quattro Castella - RE
Italy
Il mio Garage 383 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 nov 2016 : 13:02:54
|
Secondo me il modo c'è, ma non ricordo come. Chiedi a valla che ti dirà sicuramente conte fare
''Ninety per cent of my money went on drink, fast cars and women... I wasted the rest.'' |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2016 : 22:09:12
|
Ciao Alessandro Credo di aver trovato la soluzione alle mie idee " malate " ( come dice mia moglie) Sabato prova e ti faccio sapere
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
a pint of beer please
Junior +
 
Quattro Castella - RE
Italy
Il mio Garage 383 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 nov 2016 : 22:19:28
|
Se qualche contatto fuma, qualcosa l'hai sbagliato :)
''Ninety per cent of my money went on drink, fast cars and women... I wasted the rest.'' |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2016 : 23:02:10
|
La percentuale d olio ahahah ah
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 00:08:10
|
Da totalmente ignorante, scollegherei la tensione da dopo il regolatore (quella che va alla morsettiera) , installerei una batteria (al gel, da allarme), la alimenterei come se fosse un modello a batteria (nelle istruzioni c'è lo schema) e da lì ripartirei con il collegamento verso la morsettiera... Io, da ignorante, farei così...se poi mi sbaglio, correggetemi
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 08:18:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Da totalmente ignorante, scollegherei la tensione da dopo il regolatore (quella che va alla morsettiera) , installerei una batteria (al gel, da allarme), la alimenterei come se fosse un modello a batteria (nelle istruzioni c'è lo schema) e da lì ripartirei con il collegamento verso la morsettiera... Io, da ignorante, farei così...se poi mi sbaglio, correggetemi
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
L'uscita del rogolatore, che normalmente va all'impianto, è in corrente alternata, non può essere utilizzata per la batteria perchè questa necessita della corrente continua, si deve interporre un dispositivo per raddrizzarla. I regolatori hanno una specifica uscita (B+) per la batteria.
Riguardo al quesito di Alessio, il problema è sapere se l'uscita B+ ha abbastanza Watt per mantere accese tutte le lampadine in corrente continua oltre che caricare la batteria. Sono propenso pensare che B+ sia stata pensata per un carico modesto e i 90/120 watt dello statore sia espressi sulla uscita in alternata. Tuttavia è solo una mia idea e non ho esperienza diretta. Se si potesse accedere ad una tabella delle carateristiche di questo regolatore si potrebbe capire di più.
Ciao. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 09:41:25
|
sempre in tema regolatore : collegando il regolatore x batteria , l'uscita dal regolatore che va all'impianto luci --ecc. esce in corrente DC o quel pin è sempre in AC ??
Balbo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 nov 2016 : 16:06:52
|
Si, intendevo attaccando la batteria alla sua uscita...
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Da totalmente ignorante, scollegherei la tensione da dopo il regolatore (quella che va alla morsettiera) , installerei una batteria (al gel, da allarme), la alimenterei come se fosse un modello a batteria (nelle istruzioni c'è lo schema) e da lì ripartirei con il collegamento verso la morsettiera... Io, da ignorante, farei così...se poi mi sbaglio, correggetemi
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
L'uscita del rogolatore, che normalmente va all'impianto, è in corrente alternata, non può essere utilizzata per la batteria perchè questa necessita della corrente continua, si deve interporre un didpositivo per raddrizzarla. I regolatori hanno una specifica uscita (B+) per la batteria.
Riguardo al quesito di Alessio, il problema è sapere se l'uscita B+ ha abbastanza Watt per mantere accese tutte le lampadine in corrente continua oltre che caricare la batteria. Sono propenso pensare che B+ sia stata pensata per un carico modesto e i 90/120 watt dello statore sia espressi sulla uscita in alternata. Tuttavia è solo una mia idea e non ho esperienza diretta. Se si potesse accedere ad una tabela delle carateristiche di questo regolatore si potrebbe capire di più.
Ciao.
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
 |
|
|
Discussione  |
|