Autore |
Discussione  |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage
889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 nov 2016 : 21:12:00
|
Amici, Un amico mi chiede un aiuto per identificare una TV175 Seconda serie del 60. Il numero di telaio non ha l'IGM. Ma questo numero corrisponde ad una TV, e anche il numero del motore... Una TV175 S2 per 4000, con documenti, in Germania. Vedete la foto... 822014image721.jpg
 C'è qualcosa che vi pare strano o no ?
C°
_ _ |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 nov 2016 : 21:48:45
|
No può anche essere corretto. I primi S2. Sia tv che li, sono state costruite prima dell'obbligo di stampigliare l'IGM. E poi commercializzate nel 1960. Mi pare che anche la mia 125 s2 non ce l'abbia...
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 nov 2016 : 22:13:38
|
Ne ho trovati due senza igm!!
Stefano Licci |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 nov 2016 : 09:02:24
|
Quoto le prime 175TV2 non hanno l'IGM stampigliato ma sono state iscritte con Atto 1130/58/0 del 24/10/1958 il numero di telaio corrisponde alla 175TV2 del 1960 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 nov 2016 : 21:20:04
|
Nasello la griglia claxon non è originale,la bocchetta presa aria sotto sella è di terza serie ecc.ma in complesso non è male ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 nov 2016 : 23:32:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Grazie per il vostro aiuto. La TV si trova in Germania, il numero di telaio e quello del motore corrispondono al modello TV175 2a serie. I documenti sono tedeschi. Il proprietario è tedesco ma sui documenti c'è un altra identità... L'amico che mi ha chiesto aiuto (un Vespista, e conosce poco alla Lambretta) è un pò freddo quando vede che il mezzo non è intestato alla persona che lo vende (per 4000€)... La Lambretta è messa bene, restaurata 15 anni fa. Ci sono alcuni difetti ma niente di grave. Mi rivolgo ai forumisti tedeschi che s'intendono di Lambrette germaniche (sopratutto il dubbio che ho sulla targa. Credo ricordarmi che le targhe provvisorie sono rosse in Germania. Dunque questo punto non corrisponde a quel che dice il proprietario "La uso ogni giorno". Mi sa che queste targhe hanno un giro di vita di pochi giorni, 2 settimane al massimo...
Le foto : http://hpics.li/64d8f08 : bobina... http://hpics.li/52b8291 : nasello http://hpics.li/ced4116 http://hpics.li/b721c1e http://hpics.li/061817f : numero telaio http://hpics.li/1d211ad : targhetta http://hpics.li/5230cd7 : ruota anteriore http://hpics.li/17f8d89 : ruota posteriore. Notare la molla per fissare il cofano... http://hpics.li/68b42d1 : numero di motore http://hpics.li/05a3ee5 : pedivella http://hpics.li/ebc044f : fanale anteriore http://hpics.li/36a3632 : culo
Grazie !
C°
Ciao Concetto, vedi per cortesia di usare la funziona "Allega file" secondo la Policy del forum.
Ciao. |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
|
Discussione  |
|