Autore |
Discussione  |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 02 feb 2017 : 19:29:38
|
Reinserisco la domanda, visto che avevo fatto un OT su un post relativamente lontano dal concetto:
E' un po' che mi interesso di preparazioni su Old Scooter, si parla di "finezze": Tutti gli alberi, o almeno la maggior parte, che si trovano in commercio sono dotati di biella "standard" parlando della forma, che sembrerebbe essere tutto, tranne che aereodinamica.
Perché nessuno, nemmeno nei top di gamma monta bielle "a coltello"?
A livello fluidodinamica dovrebbe avvantaggiare la rotazione, creare meno turbolenze, quindi muovere più veloce e con meno sforzo...mi sbaglio?
Me lo sono sempre chiesto, ma non ho mai avuto occasione di domandare
------------------------------- Jet Set SC |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 feb 2017 : 20:45:22
|
RLC hanno gli alberi con biella a coltello, lo so perché ho su uno dei loro alberi
rust in peace |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 feb 2017 : 13:21:04
|
Anche Mito li ha! Indubbiamente il profilo a coltello è più aerodinamico. Quanto possa ridurre le perdite di carico però non lo so.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 03 feb 2017 : 19:18:53
|
Ma non capisco perché così pochi le montino e solo si alberi Race
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 feb 2017 : 09:01:15
|
probabile questione di costi, con zero differenza sulla resa
rust in peace |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 feb 2017 : 09:42:07
|
Citazione: Messaggio inserito da stray runner
probabile questione di costi, con zero differenza sulla resa
rust in peace
concordo    
Balbo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 04 feb 2017 : 20:45:42
|
A livello produttivo, tralasciando l'abitudine a produrre bielle ad H, le difficoltà produttive presumo siano le medesime...non capisco perché abbiano diffusione pari a zero
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 feb 2017 : 21:47:48
|
L'abitudine di optare per una sezione ad H (o, meglio, a doppio T) è in realtà un'esigenza! Fissati infatti la lunghezza dell'asta (nel nostro caso della biella) e la forza assiale di compressione da sostenere, il parametro su cui bisogna agire per porsi a debita distanza dal collasso per instabilità a carico di punta è il momento di inerzia della sezione dell'asta! E, guarda caso, a parità di ingombro esterno, la sezione a doppio T offre un momento di inerzia superiore a quello di una sezione a "coltello".
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 feb 2017 : 10:28:47
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
L'abitudine di optare per una sezione ad H (o, meglio, a doppio T) è in realtà un'esigenza! Fissati infatti la lunghezza dell'asta (nel nostro caso della biella) e la forza assiale di compressione da sostenere, il parametro su cui bisogna agire per porsi a debita distanza dal collasso per instabilità a carico di punta è il momento di inerzia della sezione dell'asta! E, guarda caso, a parità di ingombro esterno, la sezione a doppio T offre un momento di inerzia superiore a quello di una sezione a "coltello".
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
concordo al 100% con quanto detto da Luca e penso che sull'argomento occorrerebbero 1000 pagine a disposizione. La così detta biella a coltello, a mio avviso serve per motori specifici, ripeto a mio avviso, montata su un albero Lambretta con aspirazione al cilindro, tradizionale o lamellare, è completamente fuori luogo. Questa biella è stata costruita per la prima volta a fine anni 90 da una ditta artigianale di Padenghe su richiesta della TM moto e TM motori è stata usata inizialmente su motori 2 tempi da kart quindi alberi tutti pieni con aspirazione a carter frontale; in seguito la stessa idea è stata sfruttata dalla Pavesi motori kart di Reggio Emilia con un motore 100 di cilindrata con 20000/21000 rpm quindi anche in questo caso albero super pieno, biella a coltello perché questo tipo di manovellismo deve girare ad una velocità estrema per poter sfruttare al massimo l'aspirazione a disco rotante laterale (naturalmente a carter). Secondo me su un motore Lambretta con aspirazione a Cilindro serve un gran effetto pompa per creare vuoti in aspirazione il più elevati possibile; la biella a coltello produce un effetto esattamente contrario Tengo a ribadire che questo è il mio pensiero ..... certamente prima di parlare di bielle occorrerebbe partire dalle fondamenta, parlare di alberi ...... scusate .... forse il mio intervento è stato dettato a caldo ..... purtroppo non ho un gran tempo per rimanere sulla tastiera.... a proposito Luca, qualche giorno fa ti ho inviato una mail privata.... l'hai vista?
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 feb 2017 : 12:05:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Gianca 950 S
[quote]Messaggio inserito da jackpaxton
a proposito Luca, qualche giorno fa ti ho inviato una mail privata.... l'hai vista?
Macché Giancarlo, non ho ricevuto nulla! Prova ad inviarla nuovamente.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 05 feb 2017 : 18:03:24
|
Intanto grazie per la risposta, era un dubbio che avevo da tempo, non ho mai avuto occasione di chiedere...parliamo di alberi se vuoi :)
Citazione: Messaggio inserito da Gianca 950 S
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
L'abitudine di optare per una sezione ad H (o, meglio, a doppio T) è in realtà un'esigenza! Fissati infatti la lunghezza dell'asta (nel nostro caso della biella) e la forza assiale di compressione da sostenere, il parametro su cui bisogna agire per porsi a debita distanza dal collasso per instabilità a carico di punta è il momento di inerzia della sezione dell'asta! E, guarda caso, a parità di ingombro esterno, la sezione a doppio T offre un momento di inerzia superiore a quello di una sezione a "coltello".
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
concordo al 100% con quanto detto da Luca e penso che sull'argomento occorrerebbero 1000 pagine a disposizione. La così detta biella a coltello, a mio avviso serve per motori specifici, ripeto a mio avviso, montata su un albero Lambretta con aspirazione al cilindro, tradizionale o lamellare, è completamente fuori luogo. Questa biella è stata costruita per la prima volta a fine anni 90 da una ditta artigianale di Padenghe su richiesta della TM moto e TM motori è stata usata inizialmente su motori 2 tempi da kart quindi alberi tutti pieni con aspirazione a carter frontale; in seguito la stessa idea è stata sfruttata dalla Pavesi motori kart di Reggio Emilia con un motore 100 di cilindrata con 20000/21000 rpm quindi anche in questo caso albero super pieno, biella a coltello perché questo tipo di manovellismo deve girare ad una velocità estrema per poter sfruttare al massimo l'aspirazione a disco rotante laterale (naturalmente a carter). Secondo me su un motore Lambretta con aspirazione a Cilindro serve un gran effetto pompa per creare vuoti in aspirazione il più elevati possibile; la biella a coltello produce un effetto esattamente contrario Tengo a ribadire che questo è il mio pensiero ..... certamente prima di parlare di bielle occorrerebbe partire dalle fondamenta, parlare di alberi ...... scusate .... forse il mio intervento è stato dettato a caldo ..... purtroppo non ho un gran tempo per rimanere sulla tastiera.... a proposito Luca, qualche giorno fa ti ho inviato una mail privata.... l'hai vista?
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 feb 2017 : 23:48:27
|
La prima sera che avrò un pò di tempo da dedicare al forum, darò il mio semplice punto di vista in merito agli alberi motori su cui c'è tanto da dire in merito. Ringrazio Luca per la risposta e permesso di usare il suo materiale Luca se hai bisogno di qualcosa, fammelo sapere in modo che possa sdebitarmi. Buona notte a tutti .  
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 feb 2017 : 17:16:09
|
È stato un piacere Giancarlo, vai tranquillo!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
|
Discussione  |
|