Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 differenza tra 2t e 4t
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 feb 2017 :  21:59:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Shoplifter


........... aumentando l’interasse diminuisce la tendenza della moto all’impennata o al ribaltamento (in frenata) e aumenta la stabilità. Credo che alla Innocenti in questo,nella progettazione della ciclistica, siano stati molto più avveduti rispetto ai colleghi della Piaggio, ......




Il discorso calza se si parla di scooter/moto da pista.
Ma con le prestazioni modeste della Vespa e Lambretta fatte per viaggiare anche nel traffico, ritengo sia vantaggioso la maneggevolezza del passo corto.
Vista in quest'ottica l'avvedutezza si ribalta.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 feb 2017 :  22:36:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non dimenticate anche l aspetto commerciale...I 4T dal punto di vista produttivo sono piu flessibili e garantiscono margini migliori:manutenzione piu complessa (piu soldi da manutenzione e ricambi)e obsolescenza programmata molto piu facile da gestire. E' il prezzo che il cliente paga in cambio di facilita d'uso,linearita ecc.
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2017 :  10:07:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gran parte dei "difetti" che si elencano per screditate un 2t derivano dal fatto che ad un certo punto, varie case nipponiche,sempre per le solite logiche di mercato, hanno cominciato a spingere per l'utilizzo del 4t nei vari campionati pista e non,bloccando cosi lo sviluppo ulteriore del 2t. Al contrario di Agostini, Rossi ha sempre dichiarato che la moto perfetta è stata l ultima 500 che ha guidato, 2t appunpo, e prova ne sia il fatto che da questanno in varie categorie del campionato mondiale cross è tornato il 2t, fortunatamente, proprio per i pregi che sono stati elencati: potenza a partirà di Cc, economicità, facilità di utilizzo, ecc ecc ecc..un 2t ha corso anche al TT quest'anno la suter...

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Fulvio
Junior +


Bologna - BO
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 feb 2017 :  23:54:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Shoplifter




é risaputo che la ciclistica della vespa è mediocre,difatti in caso di frenata brusca alla vespa nel migliore dei casi le parte il culo nel peggiore caschi,è anche risaputo che la vespa è più semplice e funzionale,ma a mio avviso la lambretta è una moto la vespa no. Ritornando in oggetto documentandomi le maggiori differenze tra 2t e il 4t sono che il primo a parità di cilindrata eroga più cavalli,è più leggero e meno complesso del 4t,inquina di più,è sottoposto a più sforzi di un 4t. Quindi mi pare di capire che la netta maggiore diffusione del 4t sia per motivi ecologici.



fulvio merendi
Torna all'inizio della Pagina

Emarex
Junior +


Busto Arsizio - VA
Italy


140 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 feb 2017 :  11:52:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in realtà un motore 2t, enormemente più semplice di un 4t, è di per se più ecologico, in quanto l'inquinamento non è dato solo da quello che esce dalla marmitta, ma anche dalle lavorazioni necessarie alla produzione dei suoi componenti, bisogna tenerlo a mente.. nel corso del tempo la produzione dei motori 4t ha secondo me prodotto più inquinamento di quanto ne sarebbe stato con la produzione di 2t.
inoltre nel 4t l'olio ha vita più breve, con più frequente necessità di sostituzione, e smaltimento, mentre nel 2t serve solo per lubrificare gli ingranaggi nella scatola del cambio

ps, "ecologico" comunque è un termine un po utopico, l'unica cosa veramente ecologica è camminare a piedi scalzi, altrimenti qualsiasi cosa fai ha comunque un impatto sull'ecologia a ben vedere....

ciao, emanuele
Torna all'inizio della Pagina

Shoplifter
Junior +


Firenze - FI
Italy


213 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 20 feb 2017 :  13:27:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Emarex

in realtà un motore 2t, enormemente più semplice di un 4t, è di per se più ecologico, in quanto l'inquinamento non è dato solo da quello che esce dalla marmitta, ma anche dalle lavorazioni necessarie alla produzione dei suoi componenti, bisogna tenerlo a mente.. nel corso del tempo la produzione dei motori 4t ha secondo me prodotto più inquinamento di quanto ne sarebbe stato con la produzione di 2t.
inoltre nel 4t l'olio ha vita più breve, con più frequente necessità di sostituzione, e smaltimento, mentre nel 2t serve solo per lubrificare gli ingranaggi nella scatola del cambio

ps, "ecologico" comunque è un termine un po utopico, l'unica cosa veramente ecologica è camminare a piedi scalzi, altrimenti qualsiasi cosa fai ha comunque un impatto sull'ecologia a ben vedere....

ciao, emanuele

Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 feb 2017 :  16:22:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da canto mio ribadisco il concetto della mera logica di mercato, ovvero case che hanno spinto per produrre il 4t,ovviamente molto piu dispendioso per l'acquirente, in termini di manutenzione, e più vantaggioso per il produttore. Su un due tempi tutti bene o male ci sanno mettere le mani, su un 4t no, io in primis. La storia dell'inquinamento non regge e prova ne è il motore DI-TECh che produceva l 'aprilia e che montava ad esempio l'sr e lo scarabeo se non ricordo male: 50km con 1 litro.... poi ovviamente lo sviluppo si è arrestato, ma ad oggi si sarebbe arrivati a livelli di consumo/inquinamento sicuramente minori....speriamo si ritorni su quella strada...

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 feb 2017 :  19:05:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sempre ammirato i due tempi: scattanti, semplici, leggeri,economici nella costruzione ma non nei consumi e potenti a parità di cilindrata. Anche la General Motors statunitense ha prodotto negli anni sessanta, motori a due tempi alimentati a gasolio per la motorizzazione di imbarcazioni da diporto veloci di 40-50 piedi di lunghezza con consumi spropositati. La DKW tedesca, marchio assorbito dalla Audi, produceva autovetture a due tempi che hanno vinto il rally di Montecarlo (e non è poco). La lambretta 175 e 200 terza serie erano un portento di motore, così come i sei cilindri in linea a due tempi dei motori marini fuoribordo Mercury. Ma tutto passa. i costi del consumo ed in special modo i residui inquinanti allo scarico ne hanno decretato la fine, come è stato anche per il motore rotante Wankel. E' un epoca che è finita. Personalmente ho molti scooter a due tempi e me li coccolo ! Ciao a tutti, Antonio
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 feb 2017 :  02:42:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

" la lambretta e' una moto " vi prego...fermatelo !!!



la lambretta non è una moto. è uno scooter data la conformazione del telaio "aperta" che sta alla base delle stesse definizioni di "moto" e "scooter"

ma

io, che nel mio piccolo ho avuto vespe e ogni tanto guido vespe, mi sento di dire che la guidabilità di una e dell'altra è ben distinguibile.
-------------------------
Homo Nocturno


questo è innegabile! tutti e due mezzi affidabili,belli indistruttibili direi eccezionali! credo che solo noi siamo stati cosi bravi... come nelle auto del resto!!però guidi una lambretta e sembra un'Alfa... la vespa una Fiat!ma anche qui parliamo di roba superiore alla media! roba di quando noi eravamo eccezionali
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 feb 2017 :  08:47:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skinregge

Da canto mio ribadisco il concetto della mera logica di mercato, ovvero case che hanno spinto per produrre il 4t,ovviamente molto piu dispendioso per l'acquirente, in termini di manutenzione, e più vantaggioso per il produttore. Su un due tempi tutti bene o male ci sanno mettere le mani, su un 4t no, io in primis. La storia dell'inquinamento non regge e prova ne è il motore DI-TECh che produceva l 'aprilia e che montava ad esempio l'sr e lo scarabeo se non ricordo male: 50km con 1 litro.... poi ovviamente lo sviluppo si è arrestato, ma ad oggi si sarebbe arrivati a livelli di consumo/inquinamento sicuramente minori....speriamo si ritorni su quella strada...

IMPENNA!!!!



il progetto D-tech purtroppo venne abbandonato da qualche anno perché troppo problematico, un sacco di rogne che sinceramente non ne valeva la pena continuare.
L'aprilia si affidò per il progetto ad una ditta australiana che produceva un motore fuoribordo con lo stesso sistema, ma evidentemente i materiali scadenti e forse la cilindrata minore ne creavano solo problemi.
Gli attuali 4T a rispetto di quelli vecchi sono diventati molto potenti (motori 50 a parte) e comunque non hanno dei costi di costruzione cosi proibitivi rispetto ad un 2T, come pure la manutenzione, mediamente portano 1lt di olio e sinceramente non ci devi fare molto di più che sostituirlo, anzi è molto difficile grippare che invece in un 2T è più frequemte

rust in peace
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 21 feb 2017 :  15:27:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden
parliamo di roba superiore alla media! roba di quando noi eravamo eccezionali



tristissimo ma vero, sia nel campo dei motori che delle carrozzerie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits