Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 è arrivata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ott 2009 :  21:49:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono andato a vederla, poi ho chiesto " quando posso venire a prenderla ?" mi ha risposto, quando vuoi, se riesci portala a casa adesso. Detto fatto, via i sedili e dritti a casa.
Ho subito una richiesta di aiuto, la ruota anteriore è bloccata, non gira assolutamente. Ho provato a smontarla ma non sono riuscito ad aprire il tamburo.L'ho smontata completamente ma non si apre. C'è il trucco o è solo una questione di forza bruta?

Ciao a tutti

Il nuovo Lambrettista felice

Allegato: arrivo2.jpg
75,13 KB

Allegato: 1.jpg
99,34 KB

Allegato: 2.jpg
86,2 KB

Allegato: 3.jpg
67,25 KB

Allegato: 4.jpg
76,24 KB

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 ott 2009 :  22:13:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravissimo e complimenti!!! Hai fatto proprio bene! Posso farti una domanda indiscreta? Con quale macchina l'hai portata a casa?
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ott 2009 :  22:16:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una Lancia Phedra
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 ott 2009 :  00:48:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
yesssssssssssssssss gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ott 2009 :  06:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' probabile che la ruota sia bloccata per il non ritorno delle ganasce, la mia alla fine l'ho smontata usando un'estrattore facendo leva sul perno della ruota.
Mi dai conferma che le griglie posteriori dell'aria sono chiuse,, cosi' sembra dalla foto.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ott 2009 :  07:41:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti vivissimi per il nuovo acquisto, ti sei trovato un bel passatempo per l'inverno!!!
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:05:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti un ottimo acquisto....
L' avrei presa solo per il portapacchino e il sellino quadrato..

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:09:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Conte. E ancora complimenti! Io, come ti avevo già detto nell'altro post, l'avrei presa solo per lo schema di verniciatura. Ma non solo!
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:10:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sbaglio o è targata AL? L'hai trovata dalle mie parti?

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:13:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bell'acquisto Conte; io l'ho guidata e ti posso dire che è come stare su una portaerei che va su rotaie, per quanto è stabile!
Di che anno è?
Buon lavoro.
Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:13:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gran bell'acquisto, complimenti .
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 ott 2009 :  12:44:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti Conte,
ottimo acquisto!
Per la ruota direi: smontala dalla moto, poi metti in morsa il perno( usa le guance in alluminio, senò fotti il filetto) con la leva di comando ganasce rivolta verso l' alto.
Verifica se si muove o se è bloccata.; eventualmente prova con dei leggeri colpi col martello.
Poi smonta il dado da 19 ed eventualmente con svitol( spruzzato sulla circonferenza frenante) e due cacciaviti fai leva( con attenzione percè è alluminio!!)per sfilare il piatti portaceppi.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

leo1984
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

536 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 ott 2009 :  19:09:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che bea tosa.....
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 ott 2009 :  13:32:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti !
La moto, targata AL, arriva da un paese appena sopra Varzi.
La colorazione non è sicuramente quella originale anche se mi hanno assicurato che è stata ritirata dal concessionario così, forse un accordo particolare con la concessionaria??

Sono riuscito a smontare il tamburo, le ganasce si erano incollate all'interno e non c'era verso di estrarle. Svitol, cacciaviti, 2 persone e alla fine hanno ceduto.

Ora vorrei cominciare a smontare, ma .... da che parte comincio??

Cia
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 ott 2009 :  17:27:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Conte,

comincia a procurarti un bel quantitativo di scatoline e scatole chiudibili con coperchio ( scatole da scarpe o simili)nelle quali metterai i vari pezzi per capitoli man mano che smonti.
Prendii un bel blok notes e la fotocamera digitale e fai una mearea di foto man mano che smonti. fotagrafa soprattutto il percorso dei vari cavi elettrici e Bowden e prendi appunti.
Immagino tu voglia restaurarla tutta e non tentare di farne un conservato, quindi cerca di recuperare tutta la bulloneriaoriginale, che per altro è di ottima qualità e man mano che smonti la appoggi su un piano con un foglio in fianco dove annoti provenienza e misure.
Per esempio : bulloni sella 4 pezzi da 8x20 testa 14.
Poi la bulloneria e viteria varia, così come i vari pezzi li manderai in galvanica per i vari trattamenti e allora suddividerai tra nichelatura, cadmiatura, cromatura....
Consiglio: se vedi che non riesci a procedere su alcuni punti prova a rileggere i vecchi post o eventualmente a postare una domanda prima di fare danni.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 ott 2009 :  20:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie 125M, avrò davvero un bel passatempo quest'inverno!Non credo sia nelle condizioni per un restauro conservativo, pensavo a un restauro di sana pianta.

Preparatevi alle numerose richieste di aiuto.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 ott 2009 :  20:22:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
compimenti e bellissima lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ott 2009 :  20:30:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che mi venga....E' uguale alla mia.Il mio colore è blu, invece che rosso.Targata AL, con sellino rettangolare posteriore...Allora anche la mia è uscita così dal concessionario?!?
Torna all'inizio della Pagina

conte
Junior


Milano - MI
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 ott 2009 :  21:30:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@Maza
Magari sono state comprate dallo stesso concessionario. Chissà se gli esperti possono confermare l'usanza di farsele personalizzare.Bella Blu, posta una foto.

Grazie Lambrettista

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 ott 2009 :  23:02:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ALT fermi tutti,
mi state dicedo che vi sono due Lambretta simili stessa serie con livrea personalizzata di diverso colore?
Sarebbe una prova tangibile di ciò che sostengo da anni che non sono mai riuscito a provare.
Più precisamente la Innocenti verniciava monotinta ma molti concessionari tendevano a personalizzare le Lambretta con delle livree particolari chiedend magari pochi soldi in più ma riuscendo a ottenere un elevato numero di vendite.
Esempio il concessionario di Lodi ( Esposti) faceva la 150LI 2ªserie con cofani e nasello in una tinta azzurro simile al verde nilo, ma più sull' azzurro con sellone bianco /azzurro tipo TV1.
Ne ho una così, purtroppo senza sellone( evidentemente era parecchio più caro)e ne ho viste in giro almeno altre 5 o6 ma sempre col marchio di Esposti di Lodi.

ciao
Roberto

PS: d' obbligo le foto di quella con livrea bianco blu.


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

maza
Junior


Vercelli - VC
Italy


68 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ott 2009 :  00:02:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto interessante quello che dici 125m. Infatti appena ho visto la Lambra mi è venuto un mezzo attacco...Dici che vengono dallo stesso concessionario la mia e quella di Conte? E' identica alla mia: 125 li 1°serie targata AL color blu.A questo punto non posso assolutamente restaurarla. Mi incuriosisce questa cosa, appena disponibili metto la foto.

Ciao Massimo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits