Autore |
Discussione  |
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 16:27:46
|
Ciao a tutti...purtroppo mi sono fatto prendere dallo sconforto e navigando in internet e ascoltando vari pareri il verdetto è stato piuttosto unanime...ovvero si può riparare ma è un punto molto delicato e rischioso quindi sarebbe molto meglio utilizzare un carter nuovo. Mi sono messo alla ricerca e ne ho trovato uno in ottimo stato..il problema adesso è che devo travasare tutto (proprio adesso che ero pronto per riassemblare!!) e oltre al fatto che non ho mai messo le mani su un motore lambretta (che può essere anche stimolante data la passione) il problema è l'attrezzatura...mi pare di aver visto dal manuale sticky che servono un tot di estrattori e attrezzi vari...avete consigli da darmi?? tipo se posso farmi qualcosa per conto mio ecc... Altra cosa...ho ricevuto il preventivo per la rettifica per portare da 125 a 150 cc con pistone e fasce nuove...totale 200€ E' un prezzo onesto?? Sono moralmente a terra............. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 17:05:57
|
Il nostro compianto Pieremo ha avuto la tua stessa disaventura sulla sua SX200, ricordo che lo fece saldare. La usò fino a quando ha potuto ... Non riesco però a trovare il post dove ne parlò.
Ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 20:07:48
|
Bona...direi che il dubbio è definitivamente risolto Avevo una crepettina sulla chiocciola che ho tentato di smontare Tolto lo statore...uno dei due fori per tirar su la chiocciola era completamente spanato Ho provato a tirarla su con l'altro..,ho dato solo un piccolo colpetto con il mazzuolo di gomma e mi è rimasto in mano un pezzo della chiocciola Direi che a questo punto procederò con un altro carter sano chiocciola compresa Il problema sarà smontare tutto...sapete dirmi quali sono gli attrezzi obbligatoriamente necessari? Andrò in cerca di qualcuno che me lo possa prestare magari |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 20:35:25
|
Ti servono l'estrattore del volano e della frizione ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 20:46:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Ti servono l'estrattore del volano e della frizione ciao
belligerante ugo
Ugo sono gli unici che ho...ma sono sufficienti solo questi due per travasare tutto da un motore all'altro?? Grazie Ciao! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 dic 2017 : 21:35:39
|
Si se hai già questi non ti servono altri estrattori ciao
belligerante ugo |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 dic 2017 : 07:36:33
|
Mi sa che ti serve anche l'estratto per i silent block, visto la rottura del supporto. L hai mica rotto nel tentativo di toglierli? Comunque te lo puoi costruire. Io l'unico estrattore che ho comprato è quello del volano. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2305 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 dic 2017 : 07:46:47
|
Ciao ,in ogni caso dovrai sempre toglierla la chiocciola per poter smontare l albero,ricordati di scaldare bene per evitare rotture idem quando sostituisci i silent block buona giornata. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 dic 2017 : 09:15:10
|
ti serve estrattore x la frizione ma te lo puoi costruire , vai con il tasto cerca.
Balbo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 23 dic 2017 : 13:38:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Scintilla
Mi sa che ti serve anche l'estratto per i silent block, visto la rottura del supporto. L hai mica rotto nel tentativo di toglierli? Comunque te lo puoi costruire. Io l'unico estrattore che ho comprato è quello del volano.
Ieri è arrivato il carter con la chiocciola...è perfetto Scintilla non è che riusciresti a farmi vedere come ti sei autocostruito l'estrattore per i silent block? Perchè io me lo sono disegnato ma non sono sicuro che vada bene Per il resto l'estrattore volano ce l'ho, estrattore frizione me lo sono fatto e idem quello per togliere l'albero motore Nel frattempo vi posto sia la foto dell'estrattore per i silent che avrei pensato di farmi che un video molto...molto...molto interessante che ho trovato per smontaggio e rimontaggio motore E' un pò datato e magari molti di voi già lo conoscono...ma è davvero esaustivo
Estrattore
Cattura__.JPG
_ _
Video https://www.youtube.com/watch?v=NVMF3o6ZtCk
|
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 dic 2017 : 17:07:14
|
Il mio è più approssimativo..... Penso che quello nel disegno vada più che bene. Ricorda di scaldare con phon da carrozziere prima di procedere, così da facilitare sie l'entrata che l'uscita. Buon lavoro e auguri. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 27 dic 2017 : 21:39:10
|
Ragazzi qualcuno può dirmi come cavolo faccio a svitare il dado della campana della frizione?? Non ho l'attrezzo apposito e non ho vecchi dischi della frizione per farmene uno...ho provato ad inserire un perno tra le varie sedi della campana ma forzando per svitare ho già piegato un pò qualche dente della campana (per fortuna che non ne ho rotti perchè dopo il carter...avrei alzato bandiera bianca!) Il dado della campana è dx o sx?? Perchè mi è parso davvero ostico e duro da svitare! HELP!! |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 dic 2017 : 21:51:13
|
Ciao! Il dado è sinistroso, per cui si svita in senso orario. Ti consiglio di acquistare L’ apposito attrezzo, visto che anche io la prima volta mi sono giocato 2 alette. Ps: hai l’ estrattore per il volevo che ti servirà in seguito?
Alvise li |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 27 dic 2017 : 21:55:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Alvise li
Ciao! Il dado è sinistroso, per cui si svita in senso orario. Ti consiglio di acquistare L’ apposito attrezzo, visto che anche io la prima volta mi sono giocato 2 alette. Ps: hai l’ estrattore per il volevo che ti servirà in seguito?
Alvise li
sono riuscito farmi tutto e ho anche l'estrattore del volano Purtroppo non avendo dischi frizione vecchi non riesco farmi quello per la campana Speravo ci fosse un modo...sto spendendo più di spese di spedizione che altro a forza di ordinare ricambi a singhiozzo... |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2305 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 dic 2017 : 23:09:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Ragazzi qualcuno può dirmi come cavolo faccio a svitare il dado della campana della frizione?? Non ho l'attrezzo apposito e non ho vecchi dischi della frizione per farmene uno...ho provato ad inserire un perno tra le varie sedi della campana ma forzando per svitare ho già piegato un pò qualche dente della campana (per fortuna che non ne ho rotti perchè dopo il carter...avrei alzato bandiera bianca!) Il dado della campana è dx o sx?? Perchè mi è parso davvero ostico e duro da svitare! HELP!!
Il dado della campana si svita come tutti gli altri cioe a sn, se disponi di una pistola pneumatica è l ideale, altrimenti ti serve l atrezzo per evitare danni ulteriori ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 27 dic 2017 : 23:23:09
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Il dado della campana si svita come tutti gli altri cioe a sn, se disponi di una pistola pneumatica è l ideale, altrimenti ti serve l atrezzo per evitare danni ulteriori ciao.
Ok ora mi torna...mi pareva strano si svitasse in senso orario... Proverò con la pistola portando il motore da un amico allora Grazie! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 30 dic 2017 : 13:27:08
|
Ragazzi stò sventrando il motore Per la campana mi sono ingegnato e mi sono autocostruito un attrezzo che vi posto nel caso qualcuno volesse approfittarne Ho preso una vecchia piastra di ferro larga 5 cm e spessa 0,5 e l'ho sagomata come si vede in foto...a parte questo ho un problema Smontando il cambio ho tolto tutti gli ingranaggi Poi ho girato il carter a "testa in giù"...mi ero scordato di togliere la crocera che ovviamente è caduta sul banco insieme però a questa rondellona...che non capisco da dove sia saltata fuori...dove va??? Grazie a tutti ciao
attrezzo1.JPG
_ _
attrezzo2.JPG
_ _
Cattura.JPG
_ _ |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2305 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 dic 2017 : 14:05:08
|
Potrebbe essere la rondella di spessore che va sotto la corona, oppure la rondella che va sotto l albero primario, ottima soluzione per smontare la campana buon lavoro ciao. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 dic 2017 : 14:13:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Ragazzi stò sventrando il motore Per la campana mi sono ingegnato e mi sono autocostruito un attrezzo che vi posto nel caso qualcuno volesse approfittarne Ho preso una vecchia piastra di ferro larga 5 cm e spessa 0,5 e l'ho sagomata come si vede in foto...a parte questo ho un problema Smontando il cambio ho tolto tutti gli ingranaggi Poi ho girato il carter a "testa in giù"...mi ero scordato di togliere la crocera che ovviamente è caduta sul banco insieme però a questa rondellona...che non capisco da dove sia saltata fuori...dove va???
Grazie a tutti ciao
attrezzo1.JPG _ _
attrezzo2.JPG _ _
Cattura.JPG _ _
strano che ti sia venuta via la crociera, dovresti avere , in giro sul banco due sfere , la molla dovrebbe essere dentro al foro dell'albero cambio. Di solito è un po dura nel movimento La rondellona come la chiami tu , va davanti all'albero cambio serve a tenere la gabbia a rulli in sede.
Dimenticavo : nel tuo atrezzo per i silent bloc ci devi fare una fresatura fonda 14mm larga 56mm se non la fai il tubo non sta dritto perchè tocca contro al carter orecchia ; te ne accorgi comunque quando lo userai.
Altra cosa : stai attento quando userai l'atrezzo per la frizione cosi fatto ha la tendenza a piegare i denti del ragno . Te ne accorgi quando rimonti i dischi ed in particolare l'ultimo che chiude tutto più anello ; non entrano. Un sistema che avevo fatto come il tuo, ora vado di pistola pneumatica ; molto utile in tutto.
Balbo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 30 dic 2017 : 14:53:07
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Citazione:
strano che ti sia venuta via la crociera, dovresti avere , in giro sul banco due sfere , la molla dovrebbe essere dentro al foro dell'albero cambio. Di solito è un po dura nel movimento La rondellona come la chiami tu , va davanti all'albero cambio serve a tenere la gabbia a rulli in sede.
Dimenticavo : nel tuo atrezzo per i silent bloc ci devi fare una fresatura fonda 14mm larga 56mm se non la fai il tubo non sta dritto perchè tocca contro al carter orecchia ; te ne accorgi comunque quando lo userai.
Altra cosa : stai attento quando userai l'atrezzo per la frizione cosi fatto ha la tendenza a piegare i denti del ragno . Te ne accorgi quando rimonti i dischi ed in particolare l'ultimo che chiude tutto più anello ; non entrano. Un sistema che avevo fatto come il tuo, ora vado di pistola pneumatica ; molto utile in tutto.
Balbo
Grazie Balbo, mi ero già accorto che una della due flange dell'attrezzo avesse bisogno di uno scasso a causa della parete interna dell'orecchio che non è in piano Riguardo a quello per il ragno a dire il vero qualche aletta mi si è già piegata ma non per l'attrezzo che mi è sembrato funzioni ma perchè avevo provato in altro modo...spero di poter rimediare quando rimonterò i dischi riposizionando le alette in modo corretto Per la rondellona non sono certo di aver capito dove va...intendi dove ho fatto il cerchio rosso in foto? Perchè a dire il vero ne ho anche un'altra un pò più piccola e fina inserita nell'alberto dove ho fatto la freccia
Immagine.jpg
_ _ |
 |
|
Discussione  |
|