Autore |
Discussione  |
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2304 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 12 dic 2017 : 20:12:19
|
I piccoli ritocchi si possono fare con un pennellino,scegli la misura più adeguata un pò di vernice su un contenitore un goccio di catalizzatore e via,ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 dic 2017 : 16:32:43
|
Altra domanda...i gommini da mettere sul telaio dove poi andranno appoggiate e avvitate le pedane...come li fermo sul telaio? Devono solo star appoggiati e poi vanno a pacco tra le pedane e il telaio quando vengono avvitate le rispettive viti? Grazie a tutti ciao |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2304 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 dic 2017 : 19:49:23
|
Esattamente come hai detto tu ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 dic 2017 : 20:44:57
|
Ci puoi mettere una goccia di colla cosi quando monti non si muovano e non esci pazzo a piazzarle sempre ciao
belligerante ugo |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 00:54:39
|
oppure prendi un rotolo di guarnizione adesiva(ci sono di tante misure) e la metti su tutto il supporto. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 12:09:59
|
Enrico ormai ho già preso i gommini. Credo che il tuo consiglio lo aveva seguito colui che aveva messo mano al vecchio telaio come in foto Ma dici che come soluzione sarebbe migliore? Perchè se è così posso anche fregarmene dei gommini Ieri sera ho fatto una cappellata enorme...ho montato il cavalletto e ho inserito piedini e spine al contrario...in pratica la sporgenza dei piedini è all'interno e ormai ho inserito le spine! Come posso fare per tirarle fuori e girare i piedini nel modo corretto?? Considerate che le spine sono praticamente a filo del foro del piedino quindi non ho margini di presa per tirarle fuori Ho pensato di fare un forellino dall parte opposta del gommino e provare a cacciarle fuori ma prima di procedere se qualcuno di voi ha qualche altro consiglio... Grazie ciao!
Cattura.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 13:58:28
|
Caro Marco togli il cavalletto dalla Lambretta tagli un pochino il piedino con un seghetto di ferro quel poco che basta per vedere la spina la metti nella morsa gira un po a destra e un po a sinistra e vedi che viene poi passa all'altro piedino ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 14:27:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Caro Marco togli il cavalletto dalla Lambretta tagli un pochino il piedino con un seghetto di ferro quel poco che basta per vedere la spina la metti nella morsa gira un po a destra e un po a sinistra e vedi che viene poi passa all'altro piedino ciao
belligerante ugo
Grazie Ugo...era proprio la soluzione alternativa a cui avevo pensato...avevo bisogno della conferma!! Grazie! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2304 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 19:01:03
|
Io avrei optato per il forellino,anche perchè poi risulterebbe all interno di conseguenza poco visibile, tagliando il piedino una volta rimessa la spinetta sporgerà dalla gomma,però scegli tu ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 dic 2017 : 19:55:19
|
No già fatto altre volte al massimo poi con un flessibile si spiana la spina ciao
belligerante ugo |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2017 : 01:10:46
|
avendoli appena montati se sono stati ingrassati bene può bastare una vite autofilettante sulla spina e tirare un pelo...
io metto sempre la striscia adesiva su tutta la staffa,è un materiale migliore,rimane in posizione senza perdere tempo.. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 15 dic 2017 : 08:39:31
|
Alla fine ho pensato la stessa cosa di Ignazio...tagliando la gomma mi sarebbe rimasta fuori la spina Avevo ingrassato per bene le spine e ho provato con una vite autofilettante ma non ne volevano sapere perchè le avevo picchiate parecchio per farle arrivare a filo del gommino Alla fine ho optato per il forellino come ha detto Ignazio...due pacche parecchio forti e sono uscite. Enrico dove posso trovarlo l'adesivo di cui parli? Grazie ancora tutti Baldo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 15 dic 2017 : 15:44:47
|
Ragazzi oggi pomeriggio porterò il GT a rettificare Ho letto vari post e pensavo di portarlo un pò su...tipo da 125 a 150 Se non sbaglio l'alesaggio dovrebbe essere di 57 Confermate? Mi posso spingere fino a quel limite o mi consigliate di stare un pò più basso? Grazie ancora Ciao |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 dic 2017 : 20:36:54
|
Si l'alesaggio è 57,puoi farlo tranquillamente ciao
belligerante ugo |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2017 : 23:50:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Alla fine ho pensato la stessa cosa di Ignazio...tagliando la gomma mi sarebbe rimasta fuori la spina Avevo ingrassato per bene le spine e ho provato con una vite autofilettante ma non ne volevano sapere perchè le avevo picchiate parecchio per farle arrivare a filo del gommino Alla fine ho optato per il forellino come ha detto Ignazio...due pacche parecchio forti e sono uscite. Enrico dove posso trovarlo l'adesivo di cui parli? Grazie ancora tutti Baldo
a Corticella alla casa della gomma le hanno di tutte le misure e spessori. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2304 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 20:29:30
|
Si può fare una saldatura al tig, ma è un punto molto delicato comunque fattibile ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 21:33:50
|
Quoto anche io tempo fa ho fatto saldare in quel punto,devi segnare per bene la posizione poi scavare con flessibile sia davante che dietro e riempire il tutto e rinforzare con più cordoli di saldatura ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 23:01:58
|
Grazie...mi state già rincuorando La domanda però adesso è se devo smontare tutto per far fare la saldatura o se secondo voi è sufficiente smontare il carter del volano visto che l'orecchio rotto è proprio quello lato volano Il motore è in queste condizioni...se devo smontare tutto sarà un grosso problema....
Cattura.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13153 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 dic 2017 : 09:06:50
|
Questo devi chiederlo a chi ti deve fare il lavoro,volendo si potrebbe fare con il motore tutto chiuso ma è più fastidioso ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|